Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

665 risultati per la ricerca di: Audi

463

Le automobili e i giornalisti (quarta e ultima parte)

l signore e padrone di “Le matin”, grazie alla sua politica editoriale e pubblicitaria ed alla progressiva virata nazionalista e antiparlamentare impressa al suo giornale (nato laico e radicale), per il 1913 toccò il milione di copie, arrivando alla vigilia della Grande Guerra perfettamente in linea con la temperie del momento, per così … Continua a leggere...

464

Le “Piattaforme” decideranno il destino delle case automobilistiche mondiali

Nel 2020 il 74% del mercato auto sarà gestito sicuramente da 12 costruttori che avranno a disposizione circa 150 piattaforme contro le attuali 225.
Piattaforme che possiamo paragonare alle matrioske, le bambole di legno russe vivacemente colorate e smontabili in due parti: all’interno una serie di bambole simili di grandezza decrescente, che si possono inserire l’una nell’altra.
Lì dentro a … Continua a leggere...

465

Analisi critica della Toyota C-HR 1.2 T AWD CVT Lounge

L’Ospite di Autologia: Alberto Franzoni.

Famola strana. La novità “jap” punta sulla sua linea che compromette abitabilità, visibilità e accessibilità posteriori. La trazione integrale è disponibile solo in abbinamento al motore turbobenzina da 116 CV, mentre la variante ibrida, prevedibilmente la più richiesta in Italia, è proposta solo con la trazione anteriore. Finiture migliorabili

È la risposta Toyota all’originale firmata … Continua a leggere...

466

Più di 5 milioni di auto usate vendute nel 2016 in Italia

Non solo il mercato del nuovo tira nel nostro Paese. C’è anche l’usato che marcia spedito con il Gruppo Fca grande protagonista e con Ford, miglior brand estero.
Nello scorso anno il mercato auto dell’usato in Italia ha sfiorato quota cinque milioni, esattamente 4.721.576 unità. Cifra ancora in crescita rispetto ai dati registrati nel 2015 (4.589.823).
Modesta la crescita delle … Continua a leggere...

467

Volkswagen prima al mondo

Dunque, previsioni questa volta rispettate. Il Gruppo Volkswagen detronizza Toyota dalla leadership mondiale dell’auto. E, come era prevedibile, taglia il traguardo sul filo di lana. Per i tedeschi il conto dei veicoli venduti nel 2016 si ferma a 10,3 milioni di unità rispetto ai 10,18 milioni registrati dai giapponesi. L’esito del testa a testa, in verità, era stato anticipato lo … Continua a leggere...

468

Che futuro per la F1 ?

Qual è il futuro della F1?
O meglio, come affronterà e gestirà il prossimo futuro la massima categoria del Motorsport?
In questi giorni, il passaggio storico da Ecclestone agli “americani” tiene banco e ha aperto le discussioni su come Liberty Media metterà mano al Circus per rivitalizzarlo. Tuttavia il tema nodale è, a mio parere, ancora più ampio dei soli … Continua a leggere...

469

Dalla Stelvio alla Fiesta: ecco le novità del 2017

Il primo Suv di Alfa Romeo, Nissan Micra e Bmw Serie 5 le più attese. Circa 75 tra modelli inediti e restyling: è vasta l’offerta sul mercato dei prossimi mesi

L’Alfa Romeo Stelvio, il listino partirà da 40.000 euro
Più o meno 75 novità, tra modelli completamente rinnovati e restyling di stagione: è il ventaglio di scelta che si prospetta … Continua a leggere...

470

Il parere degli esperti sulla nuova Kia Stinger

“Stinger” è un noto cocktail nato agli inizi del secolo scorso, che divenne famoso negli Stati Uniti all’epoca del proibizionismo poiché il gusto di menta mascherava quello del cognac.
Oggi Kia presenta Stinger, la sua nuova granturismo più potente di sempre, riprendendo questo termine, (che è anche quello di un micidiale missile terra-aria) e probabilmente lo stesso concetto di doppia Continua a leggere...

471

Montecarlo: finalmente le auto da corsa “puzzano e fanno rumore”

Il fascino del rally di Montecarlo è senza tempo. Ma quest’anno c’era un elemento in più a vivacizzare la corsa: l’assenza della Volkswagen dominatrice per quattro anni consecutivi. E poi il debutto delle nuove vetture WRC (World Rally Car): auto più aggressive, più potenti, più difficili da guidare. Una doppia rivoluzione: come se il campionato di calcio si disputasse senza … Continua a leggere...

472

Tutti colpevoli nessun colpevole, ovvero “Un Gattopardo” nel motore  

Sarà la lunga contiguità negoziale con la frequente commistione tra dare e avere ma appare di tutta evidenza che l’industria, in questo caso quella dell’automobile, tende a rassomigliare sempre di più alla politica.
Esplode un caso, come il dieselgate, e subito comincia il consueto balletto delle responsabilità che non si riesce mai a capire da che parte stanno quando chi … Continua a leggere...

473

Il parere degli esperti dal North American International Auto Show di Detroit

Dall’8 al 22 gennaio è aperto al pubblico il primo Salone dell’Auto dell’anno, il NAIAS (North American International Auto Show) di Detroit.
Siamo nella terra dell’automobilismo americano, là dove hanno i loro quartier generali le più importanti aziende statunitensi del settore: Gm, Ford e Fca.
Qui non si può mancare e le case di tutto il mondo, alcune reduci dal Continua a leggere...

474

Sette domande a Marcel Tomatis, appassionato di corse storiche

Marcel Tomatis è un professionista monegasco, appassionato di auto, che corre con suo figlio nel Campionato Italiano Autostoriche “Gruppo Peroni”, con una BMW 3.0 CSI Gr. 2 del 1975.

1- Marcel, come monegasco , qualche ricordo sul circuito di Montecarlo, qualche aneddoto dei tanti grand prix che hai visto
Il primo Gran Premio l’ho visto nel 1960, l’ha vinto Stirling … Continua a leggere...

475

Il parere degli esperti. Il futuro dell’auto al Consumer Electronic Show 2016 di Las Vegas

Il C.E.S. (Consumer Electronics Show) è una fiera dedicata all’elettronica che si tiene annualmente a Las Vegas, quest’anno è arrivata alla 50esima edizione ed è stata inaugurata il 5 gennaio. Si estende su duecentomila metri quadri con tremilaottocento espositori, ed apre una finestra sul futuro dell’elettronica e quindi sul futuro del nostro mondo. Anno dopo anno sta diventando sempre più Continua a leggere...

476

Gli italiani stravedono per le tedesche

Basta dare uno sguardo ai due record ottenuti da Bmw e Audi, in fatto di vendite nel 2016, per rendersi conto che gli italiani stravedono per i modelli tedeschi. Ma anche il Gruppo VW con 238.171 unità + 16,62%, solo il brand Volkswagen ha raggiunto 139.057 unità, + 16,78%), Mercedes con 64.334 unità vendute (+ 16,62%, come Gruppo Daimler ha … Continua a leggere...