Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

938 risultati per la ricerca di: Design

463

Tutto sul Salone di Shangai dove brillano Mercedes, Lexus e Maserati

Riaprono i Saloni dell’Auto: dal 21 al 28 aprile toccherà a Shangai (le giornata stampa saranno oggi e domani), appuntamento biennale sin dal 1985. Gli organizzatori della 19 esima edizione promettono sicurezza e osservanza delle norme anti-Covid per il pubblico.

Per otto giorni il National Exhibition and Convention Center (Necc), che si estende su un’area espositiva di 360 mila mq … Continua a leggere...

464

Più di sette domande a Tom Wlaschiha, attore tedesco

Il nostro intervistato di oggi è un attore e doppiatore tedesco : Tom Wlaschiha (non cercate di pronunciare il suo cognome! )

Tom è innamorato dell’Italia, parla italiano, ha recitato con Elio Germano e Matilda De Angelis nell’ “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose ” (https://it.wikipedia.org/wiki/L%27incredibile_storia_dell%27Isola_delle_Rose),  oltre che nella serie televisiva “ Il Trono di Spade “

Ma prima … Continua a leggere...

465

AUDI Q4 E-TRON in anteprima mondiale live a Milano

Audi e Milano. Un binomio che nel tempo ha dato vita a importanti eventi e momenti di comunicazione esclusivi con installazioni visionarie, occasioni di condivisione e apertura al pubblico di location uniche. Città del design per eccellenza, in cui creatività e idee trovano spazio e realizzazione, consentendo ad Audi di esprimere concretamente il suo DNA, fatto di innovazione e progresso.… Continua a leggere...

466

Con Ami – 100% ëlectric un innovativo car sharing condominiale

Fedele alla sua filosofia di Marca “Inspired By You”, Citroën segue le evoluzioni della società e degli stili di vita delle persone e offre soluzioni innovative per essere sempre più vicina alle esigenze dei suoi clienti. Con questo approccio ha progettato Ami – 100% ëlectric, oggetto di mobilità urbana, ordinabile in Italia con un percorso 100% digitale.

Ami – Continua a leggere...

467

La Countach Lamborghini incantò anche l’Avvocato

Mezzo secolo, l’11 marzo scorso la Lamborghini Countach LP 500 ha raggiunto questo traguardo. I veli su questa vettura dalla carrozzeria giallo girasole caddero al Salone di Ginevra nel 1971 nello stand della Carrozzeria Bertone. Era uno show car ma le numerose richieste della clientela costrinsero l’azienda a realizzare una mini serie del modello.

La parola Countach, in piemontese, significa … Continua a leggere...

468

“Il giovane Giorgetto”

“Il giovane Giorgetto” è il nuovo libro pubblicato da ASI Service – casa editrice dell’Automotoclub Storico Italiano – a firma di Giosué Boetto Cohen, che ha raccolto le confidenze del grande designer Giorgetto Giugiaro trasformandole in un coinvolgente e appassionante romanzo. Un’opera inconsueta nel panorama dell’editoria motoristica, una narrazione degli aspetti più intimi e meno conosciuti della vita di Giugiaro, … Continua a leggere...

469

Con la E-Type 60 Colletion Jaguar celebra sessant’anni della sua iconica sportiva

Sessant’anni dopo il debutto mondiale a Ginevra Jaguar Classic ha presentato la sua prima coppia di E-type 60 Collection, svelando i dettagli completi delle 12 auto che sono state progettate e sapientemente restaurate per celebrare questo importante anniversario della sua iconica sportiva. La E-type fu presentata il 15 marzo del 1961, quando fu mostrata l’unica coupé disponibile per i test … Continua a leggere...

470

La “Pininfarina Battista” per la prima volta su strada

Torino, la città che ha visto nascere la Pininfarina Battista, si è prestata come sfondo per la sua prima uscita su strada.

La hyper GT pre-serie completamente elettrica, disegnata in Italia e realizzata a mano, è stata presentata ai principali rappresentanti del Governo, dell’Industria e dell’Istruzione in Piemonte.

Automobili Pininfarina nel 2019  ha annunciato che avrebbe creato non più di … Continua a leggere...

471

Il Parere degli Esperti: nuova Opel Crossland

In casa Opel chiamano “strategia del ventaglio” quella dedicata alla nuova Cossland, che permette di descrivere la varietà di scelta tra motorizzazioni innovative (ibride ed elettriche) e tradizionali (benzina e diesel)

Opel Crossland è un piccolo B-Suv , volendo si può identificarlo come l’erede della Meriva, fa della versatilità, della flessibilità e del comfort le qualità distintive, sia pure nel Continua a leggere...

472

Ogni giovedì in diretta streaming la storia dei motori sui canali web dell’ASI

Dopo aver lanciato l’iniziativa “Cultura Online”, che prevede la pubblicazione periodica di interessanti contenuti sul sito www.asifed.it, la Commissione Cultura dell’ASI ha avviato un altro progetto per sfruttare il grande potenziale divulgativo del web. Cultura Online diventa “Live” con incontri in diretta streaming che si terranno il giovedì sera alle ore 21.00, in contemporanea sul sito, sulla pagina Facebook e … Continua a leggere...

473

Da sogno a realtà: è tempo di “ri-Lancia“

Lancia Ypsilon, e poi?

È vero che il modello, il cui glorioso marchio fa ora parte di Stellantis, continua a rinnovarsi (nelle concessionarie è arrivata una nuova versione con molte novità), ma i tanti Lancisti sognano da tempo un ritorno in grande stile del brand sul palcoscenico internazionale.

E così sarà. Un piano di «ri-Lancia» esiste e se ne sta … Continua a leggere...

474

Analisi critica dell’Audi e-tron GT, l’elettrica sportiva dei Quattro Anelli

Audi presenta la e-Tron GT, la sua prima sportiva elettrica che declina, secondo i dettami di Ingolstadt, il pianale della Taycan.

La prima Audi elettrica, la e-Tron era uno Sport Utility. Elegante, versatile, però massiccia e imponente. Questa invece è una sportiva vera. Parliamo della Audi e-tron GT. Una quattro porte sinuosa dalle forme ribassate e profilo decisamente coupé. … Continua a leggere...

475

Un concorso per la mascotte dell’ASI

La Commissione Giovani dell’Automotoclub Storico ha indetto un concorso dal titolo “Character Design: crealo per ASI. Si tratta di un’iniziativa che ha il duplice obiettivo di avvicinare e coinvolgere i più giovani alla realtà del motorismo storico e di far realizzare una nuova mascotte per la Federazione.

Il contest è rivolto agli “under 40”, che siano iscritti o siano laureati … Continua a leggere...

476

Dai fanali ad acetilene ai led: quanta storia!

Le prime automobili nacquero senza fari. Oggi la fanaleria è parte integrante non solo del servizio d’illuminazione ma dello stile dell’automobile odierna.

I fanali ad acetilene dei primi del novecento sono evoluti nel tempo offrendo all’automobilista non solo la possibilità di viaggiare anche di notte ma sono progrediti in maniera enorme.

E da sgradevoli protuberanze montate sui parafanghi si sono … Continua a leggere...