Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

471 risultati per la ricerca di: FCA

254

Come guidi ?

L’ evoluzione delle tecnologie, sta sempre più aprendo le porte al mercato delle applicazioni. Le aziende  del settore, produttori di terminali, fornitori di contenuti, sono  molto impegnati ad alimentare questo mondo, studiando nuovi modelli di business e cercando di interpretare i gusti dei consumatori.

Come per ogni attività commerciale , lo store virtuale deve presentare novità che siano coerenti  con … Continua a leggere...

255

C’è un futuro per i giovani nell’automotive

Nell’ambito di un progetto sulla mobilità del futuro a cui hanno lavorato le sedi IED di Torino e Barcellona, due studenti, uno per sede (per IED Torino è stato scelto Leonardo Rossi) sono stati selezionati per partecipare a un tirocinio di sei mesi offerto dal reparto design della casa automobilistica SEAT come primo contatto con il mondo del lavoro.… Continua a leggere...

256

Se la Fiat diventa tedesca potrebbe ritrovare De Meo al volante

Volkswagen studia le condizioni per assorbire FCA nel 2019. E ha già l’uomo giusto per sostituire Marchionne

L’Alitalia sotto l’ala di Lufthansa, la Fiat nel motore di Volkswagen. Potrà anche finire diversamente in entrambi i casi, ma lo scenario che si prospetta sembra questo: tra un anno, forse anche meno, saremo tutti un po’ più tedeschi. Tecnicamente Fiat “italiana” … Continua a leggere...

257

Il brand Alfa Romeo in Formula 1

FCA comunica che: Alfa Romeo  ha siglato oggi una partnership tecnico-commerciale pluriennale con il team svizzero Sauber F1 Team a partire dalla stagione 2018 di Formula 1. Le monoposto saranno motorizzate con le power unit Ferrari 2018. La squadra si chiamerà Alfa Romeo Sauber F1 Team.

Sergio Marchionne:

“L’accordo con Sauber ­F1 Team è un passo significativo nella ricostruzione del Continua a leggere...

258

Ecco la nuova Fiat Cronos. Arriverà anche in Italia ?

Fca Latam ha diramato le prime foto della nuova berlina tre volumi battezzata Cronos, progettata, prodotta e venduta in Sud America.

Sarà, infatti assemblata in Argentina, ed è l’ultima nata della nuova famiglia di sudamericane composta dalla Mobi, dalla Toro e dalla Argo. E’ più strettamente imparentata proprio con la Argo, dalla quale deriva, anche se con un design un … Continua a leggere...

259

A Milano con passione

Da buon appassionato di vetture classiche (un modo più snob e elegante di chiamare le vetture storiche e/o d’epoca) ho compiuto il mio pellegrinaggio a Milano AutoClassica (evento durato tre giorni, da venerdì 24 a domenica 26). L’esposizione, giunta alla sua settima edizione, si è ritagliata uno spazio nell’affollato panorama degli eventi dedicati a questo settore.

L’offerta per gli appassionati … Continua a leggere...

260

Come vi permettete di chiamare un’auto TRUMPCHI ?

Il nemico numero uno, per l’amministrazione statunitense al governo, è la potenza commerciale cinese. Tanto che il bizzarro presidente Trump non perde occasione per minacciarli ribadendo lo slogan che lo ha portato alla vittoria: “America first!”.

Stiamo parlando di cose serie, eppure c’è un aspetto comico balzato alle cronache in questi giorni.

Sì, perché una delle più grandi aziende automobilistiche … Continua a leggere...

261

Il risveglio dei Verdi. E Calenda…

Sul fronte green si profilano battaglie e nuove perdite di tempo. I Verdi si sono infatti risvegliati e, stando alle ultime dichiarazioni a proposito della Strategia energetica nazionale (Sen), hanno tutte le intenzioni di contrastare la volontà del governo di puntare sulla cosiddetta neutralità tecnologia.

In pratica, se si guarda allo sviluppo dei carburanti alternativi, di sostenere anche … Continua a leggere...

262

Nonostante la F.1, Ferrari vola: utile +35%, ma perché disertare Tokyo?

Conti sempre record quelli della Ferrari in barba alla delusione in F1, mitigata, domenica scorsa, in Brasile con l’acuto di Vettel ed il terzo posto di Raikkonen.

La corsa del Cavallino nei ricavi e negli utili di Maranello è sempre d’attualità. Viene però da chiedersi perchè la Ferrari (ma anche il Gruppo Fca) non abbia partecipato al Motor Show di Continua a leggere...

263

Tipo ed Egea, gemelle diverse

Paese che vai “posizionamento” che trovi.

Si potrebbe sintetizzare così la presunta differenza che c’è fra le “sorelle” Fiat Tipo e Egea, entrambe partorite nello stabilimento turco di FCA.

Già perché, mentre Tipo in Italia è posizionata sul mercato soprattutto con l’accento sullo straordinario prezzo di base (quasi fosse una low cost), in Turchia al contrario la gemella Egea, che … Continua a leggere...

264

Tokyo, auto come UFO

Vincenzo Bajardi, direttamente da Tokyo, ci manda questo interessante articolo sul Salone in corso.

“C” come concept. Ne ho contati e ammirati addirittura venti al Motor Show a Koto City, nuova sede dell’esposizione giapponese che chiuderà i battenti il 5 novembre.

Venti <ufo> del futuro. Il format di queste rassegne si evolve velocemente. Prima, per presentare un nuovo modello le … Continua a leggere...

265

Calenda e Delrio si parlino

Ben vengano le parole del ministro Carlo Calenda secondo il quale nella Strategia energetica nazionale si sta ragionando «sulla possibilità di incentivare il passaggio alle auto elettriche, a metano e ibride perché è prevista la neutralità tecnologica».

Aiuti, ha precisato il capo del dicastero allo Sviluppo economico, che «dovrebbero andare soprattutto alle famiglie che hanno redditi più Continua a leggere...

266

Marchionne stoppa gli incentivi (…sull’auto elettrica)

Ho grande stima di Sergio Marchionne e so che non è uomo da parlare a ruota libera, senza aver dato il giusto peso alle parole che sta per pronunciare. Ecco perché val la pena di riflettere (cercando una spiegazione) sul duro attacco all’auto elettrica fatto dal grande capo di FCA mentre riceveva la laurea honoris causa in ingegneria meccatronica … Continua a leggere...