Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1145 risultati per la ricerca di: Fiat

253

Fabrizio Longo, Direttore di Audi Italia perde la vita in montagna

Fabrizio Longo, il 62enne direttore di Audi Italia, è morto sabato in un tragico incidente di montagna sull’Adamello al confine tra le province di Brescia e di Trento.

Per lui la montagna era tutto. grande appassionato ed esperto alpinista Fabrizio Longo ha perso la vita nel primo pomeriggio dopo essere precipitato mentre si trovava in prossimità di cima Payer nel … Continua a leggere...

254

CONTRO STILE 21 – Ferrari 12 cilindri…il futuro nel classico

L’edizione del 1966 della 24 Ore di Le Mans, la competizione endurance più famosa e blasonata al mondo, vede la FORD GT 40Mk II avere la meglio sulla FERRARI P3. Uno scontro tra titani: il potere dei soldi e della autorevolezza. Una battaglia epica senza esclusione di colpi tra due sfidanti d’eccezione: Henry Ford II, “the Deuce” e Enzo Ferrari, … Continua a leggere...

256

Marco Belletti, blogger di Autologia

Nato a Torino nel 196, giornalista, vive con la moglie a Pino Torinese sulla collina che affianca il capoluogo piemontese, mentre l’unica figlia ha ormai da tempo una vita propria.

Nato con la passione per la scrittura (non ha più smesso di scrivere da quando ha saputo tenere in mano una penna), già durante gli studi classici è rimasto affascinato Continua a leggere...

257

A scuola di latino e greco con Audi e Lancia

Audi è la traduzione latina di “ascolta”. La storia di questo marchio automobilistico fondato a Colonia da August Horch nei primi del 900 si associa ai quattro anelli incatenati che costituiscono la fusione delle quattro aziende che ne facevano parte (Wanderer, Audi, DKW e Horch). Il primo modello era la Typ-A con motore 2.6 a benzina da 22 cv ma … Continua a leggere...

258

SOSPETTI

Per chi conosce la storia dei privilegi di cui negli anni ha potuto godere la Fiat in Italia da parte di quasi tutti i governi succedutisi, la presentazione della nuova Grande Panda può sollevare qualche domanda impertinente.

Visto che sarà prodotta in Serbia (con manodopera meno costosa che in Italia) e stante la promessa di mantenere in Italia la prodizione … Continua a leggere...

259

(Più di) sette domande a Mike Robinson, designer

Lo ricordo al Centro Stile Lancia nel suo ufficio, con la porta sempre aperta, carismatico e “handsome”.

Immagino i suoi successi automobilistici e personali.

Mike è nato per coinvolgere, e faceva strano vederlo in Fabbrica, in quella fabbrica con le sue regole non scritte ma rigidissime, lui così “fora via”, un eretico in un mondo disciplinato, uno spirito libero all’interno Continua a leggere...

260

Una Abarth a Montecarlo, ma è un motoscafo

A prima vista, sembra un’automobile anfibia. E, in effetti, l’ispirazione deriva proprio dal mondo delle quattroruote, più precisamente dall’eredità sportiva del marchio Abarth che rappresenta. In realtà il nuovo Abarth Offshore, è una barca che ha il compito di avvicinare il marchio dello Scorpione al mondo della nautica. Si tratta di una delle tante iniziative per celebrare il suo 75° … Continua a leggere...

261

Intervista a Paolino Gagliardo

Paolino Gagliardo, già top manager FIAT, Alfa Romeo, Abarth ed FCA, dopo aver annunciato la candidatura alle elezioni della Regione Piemonte, risponde qui alle domande più frequenti sul mondo automotive.

Perché hai deciso di candidarti alle elezioni regionali della Regione Piemonte?
Cosa ti ha portato a prendere questa importante decisione?

Intendo mettere le mie competenze, in questo momento particolarmente delicato, … Continua a leggere...

262

Sette domande a Kristian Ghedina (1a parte)

« Noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova: la bellezza della velocità. « (T. Marinetti)

Da bambino Kristian deve aver letto Marinetti senza saperlo, e ha fatto della velocità una filosofia di vita: velocità-velocità-velocità il suo carma, o forse meglio karma.

Come dire latte e adrenalina ogni mattina.

Trovatemi un italiano nel mondo … Continua a leggere...

263

CONTRO STILE 19 – ALFA ROMEO…disegnare la Bellezza Necessaria

Come avviene nei lunghi viaggi ogni tanto ci vuole una pausa. Ecco, quindi, che il lungo percorso attraverso le varie proposte del moderno Car Design, con particolare attenzione verso le automobili che in qualche modo vanno contro lo stile, osserva un turno di riposo.

Consentitemi questa sosta fuori programma per occupare lo spazio di questa rubrica con una nota autobiografica, … Continua a leggere...

264

LA 1000 MIGLIA IN PIAZZA SAN CARLO A TORINO

Tutte le strade portano a ….. Torino. Non ce ne vogliano i Consoli Romani, ma quest’anno è proprio così. A percorrerle sono state dapprima le biciclette, con la partenza del Giro d’Italia e lo faranno ancora all’inizio di luglio con il Tour de France. Nel frattempo, però, arriveranno le auto storiche che partecipano alla 1000 Miglia, il più grande e … Continua a leggere...

265

Le concept Lancia che hanno omaggiato grandi architetti e nautica

Fra le concept della Lancia, la Granturismo Stilnovo, realizzata nel 2003, voleva essere un omaggio ai ponti e alle strutture dei celebri architetti Nervi, quest’ultimo noto per il Bus terminal al George Washington Bridge a new York, il grattacielo di victoria Square a Montreal, l’Ambasciata d’Italia a Brasilia, il grattacielo Pirelli a Milano, il complesso di opere per le Olimpiadi … Continua a leggere...

266

Numeri delle vetture storiche: anche il Codacons ci vuole vedere chiaro

Quante sono le vetture storiche in Italia e quante tra queste non avrebbero diritto ai benefici ad esse correlate? A volerci vedere chiaro su questo punto è il Codacons, che  ha presentato il 4 maggio scorso un esposto ad Antitrust, Corte dei Conti e Ministero dei Trasporti, denunciando alcune anomalie del settore che potrebbero portare a danni sul fronte … Continua a leggere...