Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1145 risultati per la ricerca di: Fiat

505

Renault, Parigi gioca la carta de Meo

Lo Stato francese, primo azionista della Casa automobilistica, da oggi consegna Renault e il suo futuro nella mani dell’italiano Luca de Meo. «Avrà tutto lo spazio di manovra di cui ha bisogno per prendere decisioni su modelli e strategie», ha detto di lui il presidente Jean-Dominique Senard, introducendolo alla recente assemblea degli azionisti. Come a dire: «Luca, hai carta bianca». … Continua a leggere...

506

Le “A” di de Silva: dall’Alfa all’Alba

Visto che il 24 giugno 1910 nasceva il marchio A.L.F.A. (Anonima Lombarda, Fabbrica Automobili) nello scambiare quattro chiacchiere con lo stilista Walter de Silva è doveroso soffermarsi su due suoi modelli, la 156 e la 147. Entrambi hanno vinto il titolo di “Car of the year”.
Al Salone di Francoforte nel 1997 debuttava infatti la berlina media della Casa del … Continua a leggere...

507

Formentera, l’isola da vivere in elettrico

Formentera, l’isola da vivere in elettrico. La più piccola delle Baleari, punta sul  vivere il territorio ad emissioni zero. Anche grazie al noleggio di mezzi a batterie. Le info di questo articolo ci sono state inviate da Stefano Gualtieri.

Formentera punta tutto sulla sostenibilità

Raggiungerla in maniera ecologica ancora non è possibile: necessariamente dovrete prendere un volo per Ibiza e … Continua a leggere...

508

Auto elettriche: l’offerta adesso c’è. Ma le vendite?

La proposta di vetture elettriche, con anche la Vw ID.3 alle porte, è già piuttosto vasta e pure appetibile. Non ci sono più scuse: se queste auto dovranno essere il futuro o si schiodano dalla percentuale risibile di oggi oppure meglio non farsi illusioni: bisognerà aspettare ancora tanto.

In molti hanno considerato l’arrivo della nuova nata di Wolfsburg come il … Continua a leggere...

509

“Turin Geofencing Lab” sperimenta la viabilità urbana riservata alle vetture elettriche

È stato siglato ieri un accordo di collaborazione tra l’Assessorato ai Trasporti, Infrastrutture e Mobilità della Città di Torino e Fiat Chrysler Automobiles per sperimentare – all’interno della viabilità urbana – l’integrazione della mobilità elettrificata con le infrastrutture di gestione delle zone a traffico limitato (ZTL).

“Turin Geofencing Lab”, questo il nome del progetto, nasce per cogliere le opportunità offerte … Continua a leggere...

511

Con Papa Francesco non ci sono più le “Papamobile”…di una volta

Le lussuose limousine del Papa, in dotazione nel Garage del Vaticano, con la riforma voluta dal Santo Padre Francesco, sono un lontano ricordo.
Lui viaggia su vetture “normali”. Nulla a che vedere con il passato. Nella scelta dei mezzi di trasporto ha preferito servirsi di auto normali.

Nella prima uscita dal Vaticano per visitare la basilica di Santa Maria Maggiore … Continua a leggere...

512

In ricordo di Giorgio Faletti: “Il coraggio di andar piano”

“Ciao bell’uomo!”. Era così. Il suo saluto in qualsiasi circostanza. Tutte le volte che ci incontravamo. Con qualsiasi persona mi trovassi!
Ma quella volta mi prese alla sprovvista. Non me l’aspettavo. Eravamo a Torino, sulla porta d’ingresso del Centro Stile Fiat. Quella volta accompagnavo l’ing. Roberto Testore, l’Amministratore Delegato di Fiat Auto, impassibile, dritto come un palo nel suo completo … Continua a leggere...

513

Sette domande e sette strade per Raffaele Balducci

Raffaele Balducci è direttore creativo in una importante agenzia pubblicitaria italiana, dove si occupa di automobili, ma prima di tutto è fiorentino e toscano 

Il WhatsApp recitava: “parliamo di strade toscane, di numeri di strade, di ricordi e immagini, indirizzi e quant’altro: alberi, boschi, filari, quadri, incontri, una sosta culinaria, curve, rettilinei, borghi in lontananza … Ogni strada è una Continua a leggere...

514

“Torino Design”, dall’elettrica polacca alla mascherina personalizzata

Torino Design va a vele spiegate: l’azienda di Moncalieri, nata nel marzo 2006, grazie all’intuito dell’ingegnere Roberto Piatti, Ceo e fondatore, Dopo aver prestato la consulenza a colossi come Ferrari, Fiat, Iveco, Bmw, McLaren, Tata, Scania allarga, anno dopo anno, la propria vocazione internazionale. Dopo aver prodotto lo stile di due vetture presentate nell’ultimo Salone di Shangai, la piccola citycar … Continua a leggere...

515

Le auto “cult” protagoniste delle serie tv

Negli ultimi anni le serie tv italiane e straniere hanno conquistato milioni di spettatori con le loro trame sempre più avvincenti, divenendo ormai oggetto di culto insieme ai loro protagonisti. Non è raro che accanto a questi si trovino altre star più discrete, ma non per questo meno importanti: le automobili.

Il sito web automobile.it ha selezionato le vetture più … Continua a leggere...

516

Automotive: notizie dalla “quarantena”

BOLZANO E TRENTO GUIDANO LA VOLATA – Chi lo avrebbe mai pensato che Bolzano e Trento sarebbero state le città che hanno registrato il più alto numero di immatricolazioni nei primi tre mesi dell’anno? Rispettivamente 37.490 (quota d 10,72%) Bolzano e 32.849
Trento(9,40%). Non solo: ma a livello di Regione il Trentino Alto Adige ha immatricolato, sempre nel trimestre, 70.339 … Continua a leggere...

517

Il mondo dell’auto tenta di uscire dalla quarantena: da Fca-Psa al Motor Valley

Oggi ci soffermiamo soltanto sulle potenzialità nel mondo dei motori, lasciando da parte le numerose negatività del settore auto, a cominciare dal crollo delle vendite. In aprile si è registrato un calo preoccupante del 97,55% con una irrisoria immatricolazione di 4.279
vetture contro le 174.924 dello stesso mese 2019. Servirebbe una terapia d’urto con una campagna di incentivi sul modello … Continua a leggere...

518

Sette domande a Olivier Francois

Olivier François è Head of Fiat Brand e Chief Marketing Officer FCA e membro del Group Executive Council (GEC) 
Per chi frequenta il mondo dell’auto, del marketing e della comunicazione, non ha bisogno di presentazioni.
Olivier Francois è un marchio di fabbrica o, forse meglio, di Fabbrica.
È parigino, italiano, americano, holliwoodiano. Pochi al mondo hanno un file di contatti … Continua a leggere...