Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1145 risultati per la ricerca di: Fiat

1023

AUTODAFÉ del 10 luglio 2015

Manca poco alle meritate vacanze.

Chissà, questa potrebbe essere l’ultima mia presenza prima delle ferie, oppure…no. Certo è, che certezze non ce ne sono mai..

Oggi auguro di cuore un futuro radioso a Lapo e a De Silva che hanno copulato e partorito una originale UP!. L’occasione è perfetta per lanciare una provocazione: vuoi vedere che tra un po’ … Continua a leggere...

1024

Dragotto: “Così ho inventato l’autonoleggio low cost”

Negli aeroporti italiani, nella moltitudine della cartellonista pubblicitaria, non passa inosservato lo sguardo sorridente di Tommaso Dragotto, 76 anni, con il suo fisico asciutto e sportivo (pallanuoto e lancio del peso e del disco in gioventù). Anche all’interno della rivista Ulisse dell’Alitalia spicca il suo volto in una pagina pubblicitaria intitolata “La libertà di scegliere” dove vengono offerte tre differenti … Continua a leggere...

1025

Molte novità nel nuovo contratto collettivo per i dipendenti di FCA

Finalmente rinnovato il contratto collettivo specifico di lavoro di Fca e Cnh Industrial. Il nuovo contratto che sarà in vigore dal 2015 al 2018, coinvolge circa 85 mila dipendenti dei due gruppi in Italia. L’intesa, firmata ieri all’Unione Industriale di Torino da Fiat Chrysler Automobiles e Cnh Industrial, da una parte e Fim, Uilm, Fismic, Ugl, Associazione quadri e capi … Continua a leggere...

1026

Fca, Fiom e l’Italia

Fca e l’impegno in Italia. Ecco due dichiarazioni, tratte da altrettante agenzie, ovviamente divergenti. Una rilasciata da Fca, l’altra da Fiom nel giorno durante il quale i sindacati metalmeccanici (Fiom esclusa) hanno siglato il nuovo contratto di lavoro con l’azienda. Se volete commentare…

DALLA PARTE DI FCA

Il gruppo Fca stima un aumento degli acquisti in Italia quest’anno grazie in … Continua a leggere...

1028

Auto e Cinema. Bianco, Rosso e Verdone: la 131, l’Alfasud e la 1100 D

I colori della nostra bandiera. Tre auto italiane. Le vicende dei proprietari, attraverso l’Italia, per andare a votare. E’ il succo di “Bianco, Rosso e Verdone”, (1981), seconda regia di Carlo Verdone. L’attore fa il bis della sua opera prima “Un sacco bello” (1980) dove, da mattatore, interpreta ben 6 personaggi. Questo schema narrativo, visto il successo di botteghino, è … Continua a leggere...

1029

L’incredibile storia di Cosimo Turizio in Formula 1 a 74 anni!

Una volta i giornalisti andavano a caccia di notizie. Cercavano storie, retroscena, personaggi da raccontare. Oggi tutto è affidato alla “comunicazione ufficiale”: gli uffici stampa decidono che cosa comunicare e che cosa no. E spesso, se non c’è ritorno pubblicitario, le notizie neanche vengono diffuse. Così, può capitare che Monza ospiti uno straordinario evento dedicato alle auto storiche da competizione, … Continua a leggere...

1030

AUTODAFÉ del 3 luglio 2015

Dopo la grande sbornia di attributi sulla meraviglia dell’Alfa Romeo, la Giulia, e sull’ormai prossimo garantito rilancio del glorioso Marchio italiano, c’è anche chi si spinge in…approfondite analisi.

Per non farci mai mancare nulla, ecco a voi delle voci fuori dal coro

Alfa Giulia, lo scetticismo degli analisti.

La finanza, poco incline ai sentimentalismi, esprime qualche dubbio sul piano … Continua a leggere...

1031

60 anni di Alpine

Grandi festeggiamenti a Goodwood per il compleanno del marchio sportivo transalpino, rappresentato splendidamente dall’epopea della A 110, modello della berlinetta famosa per prestazioni e successi in gara, vera icona dei tempi.

«Le Alpine sorprenderanno il mondo» dichiarò Amedeo Gordini con una profezia diventata realtà. Sessant’anni fa nasceva un marchio che ha segnato la storia dei rally, e non solo.

Una … Continua a leggere...

1032

AUTODAFÉ del 26 giugno 2015

L’avevamo preannunciato come ” L’evento dell’anno”. E così è stato.

Da Graziano Delrio, Ministro dei Trasporti, ad Andrea Agnelli presidente della Juventus, da John Elkann, presidente FCA con affascinante moglie rigorosamente in rosso ad Angelo Sticchi Damiani, numero uno dell’ACI.

Tanti i Direttori di giornali presenti: dai pettinatissimi Maurizio Belpietro e… Guido Costantini, al…povero Continua a leggere...

1033

È arrivata la Giulia, ecco come l’hanno raccontata i Media italiani

Era il 24 giugno del 1910 quando a Milano veniva fondata l’A.L.F.A. (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili). E il 24 giugno 2015 è stato scelto dagli uomini di FCA come appuntamento per la presentazione della nuova berlina Giulia, ed è anche la data di ripartenza di un Brand che vivacchia da anni in sordina.

Per l’evento è stato scelto il Museo … Continua a leggere...

1034

Il ritorno (dopo l’ibernazione) di Alfa Romeo

Il ritorno sulla scena mondiale del marchio automobilistico italiano Alfa Romeo è ricco di significati. Anche se in tutti questi anni il Biscione non si è mai mosso dall’Italia, grazie alla resistenza di Sergio Marchionne, ad di Fiat Chrysler Automobiles, alle lusinghe e ai tanti (ma forse non abbastanza) soldi che il gruppo Volkswagen avrebbe messo sul piatto, … Continua a leggere...

1035

Dimmi come ti chiami e ti dirò che auto sei

Potevano chiamarla Fido, oppure Billy, o anche Lucilla. Invece hanno scelto Karl. Non è un cucciolo di pastore tedesco, è un’automobile. Tedesca, anche se la fanno in Corea. Nome breve Karl, senza morbidezze. Ma che ha un suo perché. In un mondo, quello delle quattro ruote, che di perché ormai ne ha sempre meno. Ad iniziare proprio dal modo in … Continua a leggere...

1036

AUTODAFÉ del 19 giugno 2015

La settimana che si chiude è stata ricca di eventi.

La prossima che si aprirà passerà invece alla storia perché ci sarà l’evento dell’anno: la presentazione di un nuovo prodotto Alfa Romeo.

Tutti i giornalisti ne parlano, perché invitati o perché dimenticati. Assieme a loro tutto il mondo che gira attorno all’automobile, PR delle Case rivali compresi, che si … Continua a leggere...