Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

285 risultati per la ricerca di: Gruppo Volkswagen

225

La rivoluzione a Torino

Cosa sta per succedere a Torino, in quello che è pur sempre, anche se non ufficialmente, il quartier generale di Fiat Chrysler Automobiles ?

Secondo il numero in edicola del mensile Auto, sta per scoppiare la “rivoluzione”, anche se occorrerà ancora circa un anno e mezzo per conoscerne gli esiti, quando cioè Sergio Marchionne, come ha già annunciato, … Continua a leggere...

226

Furti d’auto: oltre la metà delle auto rubate sparisce nel nulla

Boom dei furti parziali: navigatori, pneumatici, volanti e batterie

L’analisi curata da LoJack, azienda che negli ultimi 30 anni ha aiutato oltre 9 milioni di persone a proteggere i propri beni e veicoli dal furto, illustra  l’evoluzione del business vissuta negli ultimi anni e rivela che trascorse 36 ore dal furto dell’auto, ritrovarla è quasi impossibile. In deciso calo i Continua a leggere...

227

Al via il 70° Roma Motor Show con un ricco programma per gli amanti dell’automobile

Il Roma Motor Show, in programma il 24 e 25 giugno prossimi presso il Polo ACI di Vallelunga, festeggia l’edizione del 70enario; era infatti il 24 giugno del 1947 quando sulla terrazza del Pincio di Roma si svolse la prima edizione del Concorso di Eleganza della Carrozzeria, organizzato da Michele Favìa del Core, direttore della rivista Motor.

Il … Continua a leggere...

228

Potrai scegliere anche tu il nome del prossimo grande Suv della Seat

Lo ha voluto Luca De Meo, Presidente della Seat, il concorso on line per dare un nome al prossimo Suv di categoria superiore della casa spagnola. De Meo ha una lunga e produttiva esperienza in materia, fin dai tempi del “suo” lancio dell’attuale Fiat 500 nel 2007, con il coinvolgimento del pubblico social, che ama sempre di più essere … Continua a leggere...

229

Dal 18 al 20 maggio a Milano la Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica

“e mob”, la Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica, si terrà al Castello Sforzesco di Milano dal 18 al 20 maggio 2017. Una tre giorni per vedere auto elettriche, parlarne e provare a contribuire a costruire il futuro della mobilità sostenibile.
A “e_mob” si potrà salire a bordo degli ultimi modelli elettrici di diverse case automobilistiche, ma anche ascoltare gli interventi … Continua a leggere...

230

La mia macchina inquina più del dovuto…pazienza!

I potenziali compratori di automobili fanno in fretta a dimenticare.
Lo dimostrano i dati delle vendite di vetture a gasolio della Volkswagen, che ha impiegato poco tempo a riprendersi dopo le accuse rivoltele a proposito dei suoi Diesel.
Vien da pensare che ci sia in giro poca o insufficiente sensibilità, o cultura, ecologica. Tradotto: se la mia macchina inquina più … Continua a leggere...

231

A Ginevra si ritorna ai fondamentali partendo da PSA-OPEL

Si ritorna ai fondamentali, cioè a mettere al centro di un evento mediatico mondiale, quale è il Salone dell’auto di Ginevra, che si tiene fino al 19 marzo, lo scenario del settore e i suoi sviluppi futuri.

Si parla, dunque, di cose concrete, come lo è l’accordo tra Psa e Gm, con l’acquisizione del marchio tedesco Opel, di proprietà americana, … Continua a leggere...

232

Il parere degli esperti sul prossimo Salone dell’Auto di Ginevra

Manca ormai poco più di una settimana all’apertura dell’87esima edizione del Salone di Ginevra (9-19 marzo). L’obiettivo è quello di battere il record di visitatori con 700,000 presenze, di cui 40mila provenienti dall’Italia.
Nei giorni infrasettimanali il Salone di Ginevra è aperto dalle ore 10 alle 20, mentre il sabato e la domenica dalle 9 alle 19. Il biglietto intero Continua a leggere...

233

Bruxelles ha mediato tra Italia e Germania

Bruxelles ha mediato tra Italia e Germania dopo le accuse dei tedeschi, per voce del ministro dei Trasporti, Alexander Dobrindt, rivolte a Fca.
Nel mirino tre modelli del gruppo italiano (Fiat 500X, Doblò e Jeep Renegade). Fca, secondo i tedeschi, avrebbe manipolato le centraline dei modelli Diesel allo scopo di ridurre le emissioni.
Al di là delle accuse e delle … Continua a leggere...

234

Il primato tedesco è arbitro del futuro dell’automobile

Il mercato dell’auto italiano ha esordito sulla scena del 2017 con un segno positivo (più 10 per cento sullo stesso mese del 2016) e si ha ragione di ritenere che, salvo trascurabili eccezioni, questa tendenza caratterizza anche il resto del mondo. Se ciò è vero vuol dire che la spinta che è in atto ormai da tempo non ha perduto … Continua a leggere...

235

Più di 5 milioni di auto usate vendute nel 2016 in Italia

Non solo il mercato del nuovo tira nel nostro Paese. C’è anche l’usato che marcia spedito con il Gruppo Fca grande protagonista e con Ford, miglior brand estero.
Nello scorso anno il mercato auto dell’usato in Italia ha sfiorato quota cinque milioni, esattamente 4.721.576 unità. Cifra ancora in crescita rispetto ai dati registrati nel 2015 (4.589.823).
Modesta la crescita delle … Continua a leggere...

236

Il protezionismo USA nuova variante nel Risiko dell’automobile

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Cosa sta succedendo e cosa succederà nel mondo dell’auto in America con la presidenza Trump e in Europa con l’uscita dell’Inghilterra dall’Europa Unita?
 Negli USA adesso c’è Donald Trump e il suo aggressivo e protezionistico manifesto politico “America First” che minaccia sfracelli … Continua a leggere...

237

Montecarlo: finalmente le auto da corsa “puzzano e fanno rumore”

Il fascino del rally di Montecarlo è senza tempo. Ma quest’anno c’era un elemento in più a vivacizzare la corsa: l’assenza della Volkswagen dominatrice per quattro anni consecutivi. E poi il debutto delle nuove vetture WRC (World Rally Car): auto più aggressive, più potenti, più difficili da guidare. Una doppia rivoluzione: come se il campionato di calcio si disputasse senza … Continua a leggere...

238

Il parere degli esperti dal North American International Auto Show di Detroit

Dall’8 al 22 gennaio è aperto al pubblico il primo Salone dell’Auto dell’anno, il NAIAS (North American International Auto Show) di Detroit.
Siamo nella terra dell’automobilismo americano, là dove hanno i loro quartier generali le più importanti aziende statunitensi del settore: Gm, Ford e Fca.
Qui non si può mancare e le case di tutto il mondo, alcune reduci dal Continua a leggere...