Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

144 risultati per la ricerca di: Luca De Meo

43

Vi sveliamo le strategie dei marchi tedeschi

I marchi tedeschi svelano le proprie strategie per lasciarsi alle spalle gli effetti devastanti del coronavirus.

A sentire Britta Seeger, responsabile Marketing & Sales di Mercedes Benz e membro del Board of management di Daimler AG, “il Gruppo continua a monitorare giorno pe giorno la situazione. Si sta lentamente tornando alla normalità in Cina. E si registra un aumento delle … Continua a leggere...

44

Un’intera settimana dedicata ai libri di automobilismo

Nell’ambito della manifestazione “ Bookcity” a Milano, una settimana all’insegna del libro, ha trovato uno spazio interessante anche il mondo dei motori. I curatori di questa maratona sono stati Luca Delli Carri, giornalista e scrittore che al mondo dei motori ha regalato nell’arco di vent’anni alcune splendide opere, e Gippo Salvetti con Giamba Panigada.

In un ambiente accogliente e davvero … Continua a leggere...

45

L’Alfa Romeo in Formula 1 e “La congiura degli innocenti”

La recente uscita del libro “ La congiura degli innocenti” di Luca Dal Monte ha focalizzato l’avventura dell’ Alfa Romeo in Formula 1 negli anni  tra il 1976 ed il 1979.

Una vicenda intrigante, che vede protagonisti l’ing, Carlo Chiti, direttore generale dell’Autodelta, e Bernie Ecclestone, l’allora proprietario della Scuderia Brabham.

Un tourbillon di mosse e contromosse, perché mentre … Continua a leggere...

46

Da F.I.A.T. a FCA, 120 anni di storia dell’automobile

L’11 luglio 1899 vide la luce la Fiat (Fabbrica Italiana Automobili Torino) e verso la fine dell’anno fu realizzato il primo modello la 4HP. Ebbe così inizio la grande avventura all’ombra della Mole Antonelliana. Un anno dopo aprì la fabbrica di Corso Dante dove furono realizzati omnibus, veicoli industriali e motori marini ma anche tram.

Successivamente nel 1907 furono costruiti … Continua a leggere...

47

Che sta succedendo nel mondo dell’automobile ?

La mobilità elettrica accelera in gran parte del mondo. Investimenti stile Paperon de Paperoni che prevedono l’arrivo sul mercato di un numero elevato di modelli, localizzazioni per la produzione delle batterie in particolare in Europa.

Ma l’acquirente per il momento sta alla finestra, frastornato com’è dall’ampio ventaglio d’offerta dei veicoli con la…scossa, ma anche preoccupato di rimanere a piedi … Continua a leggere...

48

Il Parere degli Esperti. Al salone di Ginevra un trionfo di concept car che anticipano il futuro dell’automobile

Un Salone tutto sommato ricco, nonostante le non poche assenze, ad esempio quelle di Ford, Volvo e Jaguar-Land Rover.

Più di cento anteprime, ma soprattutto tanti concept, almeno uno per ogni stand, all’interno dei quali le Case hanno messo tutto quello che gli ingegneri e i designer sono riusciti ad immaginare.

Il futuro per tutti è nell’“elettrico”, pare non ci Continua a leggere...

49

Seat Minimó: la concept-car che reinventa la mobilità urbana del futuro

Seat ha scelto il Mobile World Congress 2019 di Barcellona per presentare la sua concept-car Minimó, un quadriciclo elettrico sviluppato per rispondere alle esigenze di mobilità nelle grandi città, dove le severe normative sulle emissioni, non consento ai veicoli più inquinanti di entrare nelle aree urbane. Inoltre Minimò, si parcheggia facilmente e si destreggia abilmente nel traffico. (Nella foto Minimò … Continua a leggere...

50

SEAT crede nel metano e si allea con SNAM

Sono anni che il gruppo Fiat spinge sul metano, come migliore soluzione attualmente già disponibile per risparmiare e inquinare molto meno. I politici, come al solito, hanno avuto altro da pensare, soprattutto fare i loro interessi, e prendere decisioni drastiche, avventate e impopolari contro le automobili.

Da qualche tempo altri gruppi si sono avvicinati al metano, primo fra tutti Volkswagen … Continua a leggere...

51

“Il Parere degli Esperti”. Addio Sergio Marchionne

Ci sono pochi uomini che quando muoiono lasciano un vuoto enorme che spesso ci sembra incolmabile. Uno di questi è senza dubbio Sergio Marchionne che, a causa di una grave malattia, il 25 luglio se n’è andato all’improvviso, abbandonando un’Azienda che faticherà molto a seguire la strada indicata dal suo salvatore. Di lui, della sua genialità, del suo cinismo, della Continua a leggere...

52

Se la Fiat diventa tedesca potrebbe ritrovare De Meo al volante

Volkswagen studia le condizioni per assorbire FCA nel 2019. E ha già l’uomo giusto per sostituire Marchionne

L’Alitalia sotto l’ala di Lufthansa, la Fiat nel motore di Volkswagen. Potrà anche finire diversamente in entrambi i casi, ma lo scenario che si prospetta sembra questo: tra un anno, forse anche meno, saremo tutti un po’ più tedeschi. Tecnicamente Fiat “italiana” … Continua a leggere...

53

Potrai scegliere anche tu il nome del prossimo grande Suv della Seat

Lo ha voluto Luca De Meo, Presidente della Seat, il concorso on line per dare un nome al prossimo Suv di categoria superiore della casa spagnola. De Meo ha una lunga e produttiva esperienza in materia, fin dai tempi del “suo” lancio dell’attuale Fiat 500 nel 2007, con il coinvolgimento del pubblico social, che ama sempre di più essere … Continua a leggere...

54

Sessant’anni dopo, De Meo rifà la 600 “pelotilla”

Luca de Meo, Presidente della SEAT, terrà il suo intervento all’Automobile Barcelona 2017 alle ore 10 dell’11 maggio e affronterà alcune questioni come la digitalizzazione delle vetture e dell’industria dell’automobile, la connettività e infine commenterà gli ottimi risultati finanziari della SEAT: i migliori della propria storia, con un utile operativo di 143 milioni di Euro e 232 milioni di Euro … Continua a leggere...

55

“CROSSROADS”: in auto attraverso l’Italia e gli Stati Uniti degli anni ’50 e ’60 

La rivoluzione dei poeti della Beat Generation e il fascino dei divi di Hollywood, il realismo all’italiana e i colossali set di Cinecittà, l’esplosione di colori della Pop Art e il rito del Carosello, le generose forme delle auto americane degli anni ’50 e la razionalità delle linee Made in Italy. Tra Cadillac e Lancia d’epoca, fotografie e filmati, opere Continua a leggere...

56

La mia macchina inquina più del dovuto…pazienza!

I potenziali compratori di automobili fanno in fretta a dimenticare.
Lo dimostrano i dati delle vendite di vetture a gasolio della Volkswagen, che ha impiegato poco tempo a riprendersi dopo le accuse rivoltele a proposito dei suoi Diesel.
Vien da pensare che ci sia in giro poca o insufficiente sensibilità, o cultura, ecologica. Tradotto: se la mia macchina inquina più … Continua a leggere...