Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

238 risultati per la ricerca di: Marchionne

197

La predica del vescovo di Melfi sul tema del lavoro domenicale nel rinato stabilimento lucano di FCA è fuori luogo

A mettere i bastoni tra le ruote, seppur solo con le parole, a Sergio Marchionne, ci sta provando anche la Chiesa.
La predica del vescovo di Melfi sul tema del lavoro domenicale nel rinato stabilimento lucano di FCA è fuori luogo. Anche monsignor Gianfranco Todisco conosce la difficile situazione occupazionale del Paese, soprattutto per quanto riguarda i giovani  e il … Continua a leggere...

198

Nel futuro del brand Fiat nuovi modelli, emozionali e razionali

Ancor prima della presentazione agli investitori fatta da Marchionne a maggio dell’anno scorso, Olivier Francois, il vulcanico manager responsabile (oltre che della pubblicità di FCA) del marchio Fiat per tutto il mondo, ha più volte anticipato che il futuro del Brand Fiat si sarebbe mosso come su due binari paralleli: quello “Razionale” e quello “Emozionale”. A conferma di questa strategia … Continua a leggere...

199

State sereni

La politica, per una volta, si ricorda del settore automobilistico non per infilzarlo con altre tasse dirette o indirette, ma lo chiama a raccolta per fare il punto della situazione. Iniziativa lodevole, quella di Massimo Mucchetti, presidente della commissione Attività produttive del Senato (e, da ex editorialista economico del “Corriere”, molto addentro alle problematiche del comparto), che ha colto l’occasione … Continua a leggere...

200

L’Ufficio Stampa EMEA di FCA frazionato nei vari Brand

Svolta epocale nella comunicazione del gruppo Fiat Chrysler Automobiles (FCA). L’ufficio stampa Auto eredità di quello che si occupava della vecchia Fiat Auto, incorporata da Marchionne in FCA – e relativo ai marchi del gruppo (Fiat, Abarth, Lancia, Alfa Romeo, Jeep, Professional e Mopar), esistente da sempre e ubicato nella palazzina di Mirafiori, a Torino, di fatto viene cancellato.
La … Continua a leggere...

201

La prossima sfida

apple_logoRivoluzionare il mondo dei computer: fatto. Essere sbattuti fuori dall’azienda creata con uno sforzo mostruoso, non risentirne, fondare un’impresa innovativa nel campo cinematografico, ritornare alla e portarla alla stratosfera: fatto. Capire che il computer non è più il (solo) business del futuro e ideare prodotti che fanno sembrare il cellulare più evoluto il telefono (fisso) dei Flintstones, facendo quasi dimenticare … Continua a leggere...

202

Luca De Meo insignito del titolo di Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Luca De Meo, membro del Board di AUDI AG, responsabile delle Vendite e Marketing è stato insignito del grado di “Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana”. Il titolo è uno dei più alti riconoscimenti onorifici dello Stato Italiano e viene conferito dal Presidente della Repubblica per particolari meriti in ambito scientifico, culturale, economico e sociale

De Meo, uno … Continua a leggere...

203

AUTODAFÉ del 10 luglio 2015

Manca poco alle meritate vacanze.

Chissà, questa potrebbe essere l’ultima mia presenza prima delle ferie, oppure…no. Certo è, che certezze non ce ne sono mai..

Oggi auguro di cuore un futuro radioso a Lapo e a De Silva che hanno copulato e partorito una originale UP!. L’occasione è perfetta per lanciare una provocazione: vuoi vedere che tra un po’ … Continua a leggere...

204

Fca, Fiom e l’Italia

Fca e l’impegno in Italia. Ecco due dichiarazioni, tratte da altrettante agenzie, ovviamente divergenti. Una rilasciata da Fca, l’altra da Fiom nel giorno durante il quale i sindacati metalmeccanici (Fiom esclusa) hanno siglato il nuovo contratto di lavoro con l’azienda. Se volete commentare…

DALLA PARTE DI FCA

Il gruppo Fca stima un aumento degli acquisti in Italia quest’anno grazie in … Continua a leggere...

206

AUTODAFÉ del 3 luglio 2015

Dopo la grande sbornia di attributi sulla meraviglia dell’Alfa Romeo, la Giulia, e sull’ormai prossimo garantito rilancio del glorioso Marchio italiano, c’è anche chi si spinge in…approfondite analisi.

Per non farci mai mancare nulla, ecco a voi delle voci fuori dal coro

Alfa Giulia, lo scetticismo degli analisti.

La finanza, poco incline ai sentimentalismi, esprime qualche dubbio sul piano … Continua a leggere...

207

Alfa Romeo festeggia i suoi 105 anni aprendo al pubblico il proprio Museo storico di Arese

È aperto da oggi al pubblico “La macchina del tempo  – Museo storico Alfa Romeo”. Sarà visitabile tutti i giorni, eccetto il martedì, dalle ore 10 alle 18, con prolungamento orario fino alle 22 il giovedì (www.museoalfaromeo.com).

Il Museo ospita i pezzi più significativi della collezione storica Alfa Romeo, costituita a partire dalla prima metà degli anni ’60. Il “vecchio” … Continua a leggere...

208

AUTODAFÉ del 26 giugno 2015

L’avevamo preannunciato come ” L’evento dell’anno”. E così è stato.

Da Graziano Delrio, Ministro dei Trasporti, ad Andrea Agnelli presidente della Juventus, da John Elkann, presidente FCA con affascinante moglie rigorosamente in rosso ad Angelo Sticchi Damiani, numero uno dell’ACI.

Tanti i Direttori di giornali presenti: dai pettinatissimi Maurizio Belpietro e… Guido Costantini, al…povero Continua a leggere...

209

È arrivata la Giulia, ecco come l’hanno raccontata i Media italiani

Era il 24 giugno del 1910 quando a Milano veniva fondata l’A.L.F.A. (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili). E il 24 giugno 2015 è stato scelto dagli uomini di FCA come appuntamento per la presentazione della nuova berlina Giulia, ed è anche la data di ripartenza di un Brand che vivacchia da anni in sordina.

Per l’evento è stato scelto il Museo … Continua a leggere...

210

Il ritorno (dopo l’ibernazione) di Alfa Romeo

Il ritorno sulla scena mondiale del marchio automobilistico italiano Alfa Romeo è ricco di significati. Anche se in tutti questi anni il Biscione non si è mai mosso dall’Italia, grazie alla resistenza di Sergio Marchionne, ad di Fiat Chrysler Automobiles, alle lusinghe e ai tanti (ma forse non abbastanza) soldi che il gruppo Volkswagen avrebbe messo sul piatto, … Continua a leggere...