Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

446 risultati per la ricerca di: Nuova 500

253

Giù il sipario sui Saloni dell’Auto, le novità ora sono in streaming

Il sipario, causa Covid, ha oscurato del tutto il calendario dei saloni dell’auto.

Un 2020 che ha visto uscire di scena il Montreal International Auto Show, l’European Motor Show Brussels, il Canadian Auto Show di Toronto, il Chicago Auto Show, il Geneva Motor Show, l’Auto China di Pechino, il North American Auto Show di Detroit. E spulciando nell’agenda non è … Continua a leggere...

254

Scopriamo le carte segrete dell’automobile del futuro

Scopriamo le carte segrete dell’auto del futuro. Da dove iniziamo?

Dall’hypercar da 2000 cv della Lotus Evija prodotta in 130 esemplari personalizzati al prezzo di 2 milioni di euro ciascuno. Sfoggia una aerodinamica da fantascienza in grado  di produrre una downforce superiore a quella di una monoposto di F1.  Una Lotus estrema che evoca Colin Chapman. Ma siamo nel presente. … Continua a leggere...

255

Villa d’Este Style 2020: One Lake, One Car

Sabato 27 giugno è andata in scena la nona edizione di un raduno davvero unico nel suo genere: Villa d’Este Style, dedicato alla bellezza di un’automobile, l’Alfa Romeo 6C 2500 SS Coupé Villa d’Este, che ha fatto la storia e che ha dato il via simbolico alla nuova stagione di appuntamenti per gli appassionati dei motori d’epoca.

A causa delle … Continua a leggere...

256

Renault, Parigi gioca la carta de Meo

Lo Stato francese, primo azionista della Casa automobilistica, da oggi consegna Renault e il suo futuro nella mani dell’italiano Luca de Meo. «Avrà tutto lo spazio di manovra di cui ha bisogno per prendere decisioni su modelli e strategie», ha detto di lui il presidente Jean-Dominique Senard, introducendolo alla recente assemblea degli azionisti. Come a dire: «Luca, hai carta bianca». … Continua a leggere...

257

McLaren celebra la vittoria di Le Mans di 25 anni fa con una edizione limitata della F1 GTR 1995 da 300mila €

Il 18 giugno di 25 anni fa JJ Lehto, Yannick Dalmas e Masanori Sekiya vinsero la 24 Ore di Le Mans  al primo tentativo per la McLaren

McLaren automotive celebra oggi uno dei più grandi successi nella storia del Motorsport, la vittoria al suo primo tentativo nella 24 Ore di Le Mans con una 720S Coupé in edizione limitata. Solo … Continua a leggere...

258

Per le pratiche automobilistiche sono entrate in vigore le nuove procedure telematiche

Dal 1° giugno è obbligatorio l’impiego delle nuove procedure telematiche per le operazioni di immatricolazione, di reimmatricolazione e di trasferimento della proprietà. Erano entrate in vigore le prime procedure telematiche, richieste dalla  riforma introdotta dal decreto legislativo n. 98/2017, già dal 4 maggio scorso. La nuova norma ha introdotto un documento unico di circolazione e di proprietà (DU) per i … Continua a leggere...

259

Auto elettriche: l’offerta adesso c’è. Ma le vendite?

La proposta di vetture elettriche, con anche la Vw ID.3 alle porte, è già piuttosto vasta e pure appetibile. Non ci sono più scuse: se queste auto dovranno essere il futuro o si schiodano dalla percentuale risibile di oggi oppure meglio non farsi illusioni: bisognerà aspettare ancora tanto.

In molti hanno considerato l’arrivo della nuova nata di Wolfsburg come il … Continua a leggere...

260

Con Papa Francesco non ci sono più le “Papamobile”…di una volta

Le lussuose limousine del Papa, in dotazione nel Garage del Vaticano, con la riforma voluta dal Santo Padre Francesco, sono un lontano ricordo.
Lui viaggia su vetture “normali”. Nulla a che vedere con il passato. Nella scelta dei mezzi di trasporto ha preferito servirsi di auto normali.

Nella prima uscita dal Vaticano per visitare la basilica di Santa Maria Maggiore … Continua a leggere...

261

Ecco la Volvo XC40 Recharge T5 Plug-in Hybrid

Noi crediamo fermamente che la vera auto del prossimo futuro sia ibrida plug-in poiché concilia la circolazione ecologica nelle aree urbane con la possibilità di fare lunghi viaggi senza la terrificante ansia da ricarica. Ed ecco che arriva la ibrida plug-in anche nella gamma Volvo XC40 con la versione Recharge T5 Plug-in Hybrid.

E’ la prima Volvo con ibrido seriale: … Continua a leggere...

262

2030, l’idrogeno sarà utile per la mobilità

Come viaggeremo nel 2030?

A sentire l’ing. Yoshikazu Tanaka, uno dei responsabili del reparto Ricerca e Sviluppo della Toyota, l’idrogeno, fra dieci anni, sarà il carburante del futuro. “Noi sviluppiamo l’auto ad idrogeno perché siamo convinti che la possibilità di produrre questo combustibile da diverse fonti e l’efficacia con cui riusciamo ad utilizzarlo per le auto, i bus ed anche … Continua a leggere...

263

Le Top 10 elettriche usate più vendute in Italia

La piccola crossover Ford Puma, recentemente arrivata sul mercato, è stata la vettura ibrida più venduta in Italia nei primi due mesi del 2020 con oltre 1.900 unità consegnate. Si tratta di uno dei 14 modelli elettrificati che la Ford introdurrà entro la fine di quest’anno. Un risultato inatteso, in un Paese come il nostro che,  sicuramente, ha ancora molto … Continua a leggere...

264

INCHIESTA – Comprare l’auto oggi: prezzi, servizi e atteggiamenti sbagliati che confondono i clienti

Blocchi del traffico, tassazione, aumento assicurazioni e carburanti. Un bel mix che ti porta a riflettere. Poi guardi in garage la tua vettura e decidi che forse è il momento buono per cambiarla. Le offerte ci sono, il mercato pare interessante. E allora si parte alla ricerca del modello desiderato.

1 PASSAGGIO: SI VA DALLA CASA

Essendo giornalista, la … Continua a leggere...

265

FCA Heritage partecipa ufficialmente alla 38esima edizione di Automotoretrò

Dal 30 gennaio al 2 febbraio, al Lingotto Fiere di Torino, i sarà la 38esima edizione di Automotoretrò e l’undicesima edizione di Automotoracing, che aprono ufficialmente il calendario di eventi dedicati agli appassionati del motorismo d’epoca. Confermata la formula vincente delle scorse edizioni: i visitatori possono infatti toccare con mano le più belle vetture del passato, sportive e di serie, … Continua a leggere...

266

Sette domande a Paolo Buffardi

Paolo Buffardi,  ingegnere, torinese, una vita in Lancia (dal 1977) , con incursioni varie nel variegato mondo Fiat , non ancora FCA .

Appassionato driver di auto storiche, logicamente Lancia, come un’ HF del 1970.
Competente, serio, una voce esperta nel mondo dell’auto, qualche tempo fa ha presenziato al museo dell’automobile per la serata lancia, tra gli ospiti speaker della
Continua a leggere...