Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

446 risultati per la ricerca di: Nuova 500

85

Automotoretrò e Automotoracing : al Lingotto la passione non ha età

Passato, presente e futuro si contaminano in un evento unico dove il motorismo storico incontra il suo futuro, fatto di innovazione e creatività, attraendo i cultori delle auto e delle moto d’epoca di ogni età in questo lungo fine settimana dedicato ai motori. E’ questa l’essenza di Automotoretrò e Automotoracing, le due rassegne – giunte rispettivamente alla 37a e alla … Continua a leggere...

86

Fca finalmente riparte con un piano industriale ambizioso, ma credibile

Ieri a Torino, nella palazzina di Mirafiori, si è tenuto il preannunciato incontro tra Fiat Chrysler Automobiles e le Organizzazioni Sindacali firmatarie del contratto collettivo.

Il tema era il futuro degli stabilimenti italiani nell’ambito degli sviluppi del piano industriale 2018-2022 presentato nello scorso mese di giugno a Balocco da Sergio Marchionne.

All’inizio dell’incontro, l’Amministratore Delegato di FCA, Mike Manley in … Continua a leggere...

87

L’ex Fiat di Termini Imerese rinasce con il Doblò elettrico

L’ex fabbrica Fiat di Termini Imerese, chiusa nel novembre 2011, potrebbe ricevere ossigeno proprio dalla…Fiat!

Alla Bluetec, azienda di componentistica del Gruppo Metec/Stola, infatti è arrivata una commessa da Torino per assemblare un buon numero di Doblò in versione elettrica. L’ordinativo prevede, nell’arco di 48 mesi, la produzione annuale di 1800 modelli.

I Doblò arriveranno direttamente dalla Turchia, dove vengono … Continua a leggere...

88

Se la Fiat diventa tedesca potrebbe ritrovare De Meo al volante

Volkswagen studia le condizioni per assorbire FCA nel 2019. E ha già l’uomo giusto per sostituire Marchionne

L’Alitalia sotto l’ala di Lufthansa, la Fiat nel motore di Volkswagen. Potrà anche finire diversamente in entrambi i casi, ma lo scenario che si prospetta sembra questo: tra un anno, forse anche meno, saremo tutti un po’ più tedeschi. Tecnicamente Fiat “italiana” … Continua a leggere...

89

Un’utilitaria dall’insolito destino

Autore: “L’Ospite di Autologia” Bruno Libero Boracco, direttore  di piccolegrandiruote.com.

La Fiat 500, che per distinguerla dalla omonima dell’anteguerra aveva aggiunto la denominazione nuova 500, non ebbe al suo apparire nel luglio del 1957  un buon successo, sia per il prezzo che non si discostava troppo da quello della sorella maggiore, la Fiat 600, che per numerosi difetti e … Continua a leggere...

90

Complessità = Distrazione

Luca ha 6 anni, i capelli corvini a spazzola, gli occhi vispi e un sorrisino tutta simpatia. È il «mini» testimonial della nuova gamma Fiat 500L. La Casa di Torino lo ha selezionato proprio per quel suo fare da ometto del giorno d’oggi: sveglio, curioso, proiettato al futuro e anche tecnologico, forse più di mamma e papà. Capace, cioè, di Continua a leggere...

91

Indimenticabili pionieri della Professione

L’Ospite di Autologia: Ivo Alessiani.

Eravamo quelli del punta-tacco. Le vetture avevano soltanto quattro marce, sincronizzate ahimè con parsimonia, e per rallentare, scalandole, si doveva frenare con la punta del piede destro dando col tallone un colpo di acceleratore con giusta forza e preciso tempismo. Come i campioni del volante. Dopo una generazione di giornalisti anzianotti, che sporadicamente dedicavano qualche … Continua a leggere...

92

2016: l’auto che sarà


L’Ospite di Autologia: Gianni Marin.

Dall’Audi A4 alla Giulia che verrà: nel corso del 2016 saranno presentati circa cinquanta nuovi modelli, ai quali bisognerà aggiungerne altri che verranno aggiornati più o meno profondamente. Il 2016 sarà un anno di grande interesse, ma sul quale peseranno gli avvenimenti del 2015, dal Dieselgate al “licenziamento” di due fra i più noti stilisti … Continua a leggere...

93

Nuovo marketing, automobili e Navajos

Tra disparate letture estive, un articolo su “Repubblica” di Charles Salmon, scrittore, ricercatore, ma soprattutto profeta dello “storytelling”. Il quale, in poche righe, porta il suo verbo dal campo originario della comunicazione politica – dopo un passaggio in quello della moda, con un’analisi dell’icona Kate Moss – a quello del “nuovo marketing”, che ha per obiettivo “raccontare storie e non … Continua a leggere...

94

AUTODAFÉ del 10 luglio 2015

Manca poco alle meritate vacanze.

Chissà, questa potrebbe essere l’ultima mia presenza prima delle ferie, oppure…no. Certo è, che certezze non ce ne sono mai..

Oggi auguro di cuore un futuro radioso a Lapo e a De Silva che hanno copulato e partorito una originale UP!. L’occasione è perfetta per lanciare una provocazione: vuoi vedere che tra un po’ … Continua a leggere...

96

Chi di voi non hai mai fatto l’amore in auto ?

“Chi di voi non hai mai fatto l’amore in auto ?” chiedeva maliziosamente l’uomo del marketing, ricordando la complicità che creava la Fiat 500 degli anni cinquanta/sessanta, tanto per rompere il ghiaccio all’inizio della conferenza stampa di lancio della nuova 500.

E a noi, quasi a tutti noi, è venuto in mente un viso, una situazione, un ricordo più o … Continua a leggere...

97

CONTRO STILE 46 – Auto sterilizzazione o auto estinzione

Nelle ultime generazioni di veicoli sono stati integrati numerosi sistemi avanzati di sicurezza e comunicazione. Questi dispositivi, insieme a indicatori luminosi, mappe, segnali acustici, vibrazioni e messaggi vocali, forniscono informazioni e istruzioni utili al conducente, talvolta con il rischio di provocare distrazione rispetto alla complessità del contesto stradale reale. Accanto ai sistemi obbligatori (dal 2024 – ADAS, Advanced Driver Assistance … Continua a leggere...

98

1000 Miglia 2025: Vesco-Salvinelli nella leggenda, sesta vittoria consecutiva per l’Alfa Romeo 6C 1750 SS

Tripletta Alfa Romeo alla 43ª edizione rievocativa della 1000 Miglia.

Si è conclusa con un’autentica ovazione la 43ª edizione della 1000 Miglia, la rievocazione storica della corsa più bella del mondo, che ha visto trionfare ancora una volta l’equipaggio composto da Andrea Vesco e Fabio Salvinelli su Alfa Romeo 6C 1750 Super Sport del 1929. Con questa impresa, i due … Continua a leggere...