Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

160 risultati per la ricerca di: Sergio Marchionne

141

L’auto di Apple, ecco perché potrebbe essere un terremoto

Speculazioni da fantaindustria e di fantautomobili. Apple vuole l’auto, elettrica probabilmente. A guida autonoma seconda qualche guru del tech che non ha ancora capito  quale è la complessità  di un’auto che guida da sola e che ci vuole tempo, molto tempo, prima che l’autonomous driving diventi una realtà  tangibile.
E poi tutti i rumors sulla macchina della Mela morsicata che … Continua a leggere...

142

AUTODAFÉ del 22 Maggio 2015

Il tempo è stato tiranno questa settimana.

Mi spiace non poter deliziare qualcuno o sfruculiare qualcun altro come mi ero imposto la scorsa settimana.

Ma purtroppo è andata così. Quindi accontentiamoci.

Questa settimana l’Alfa Romeo ha presentato la 4c Spider. Il prezzo? 75 mila euro!!! Vorrei far notare che la coupé ne costa 10 in meno. Mica pochi. … Continua a leggere...

143

Fca nel rebus delle alleanze ma nel mirino rimane Gm

I tre «no, thanks» di Mary Barra (Gm), Mark Fields (Ford) e Martin Winterkorn (Volkswagen) indirizzati a Sergio Marchionne a proposito di una possibile fusione con Fca, fanno parte di uno schema abituale: se uno dei top manager – in particolare «Lady Gm» – avesse fatto trasparire anche un minimo segnale d’interesse alle avances di Fca, la Sec avrebbe subito … Continua a leggere...

144

AUTODAFÉ del 17 Aprile 2015

Pierluigi Bonora, responsabile della pagina motori del Giornale lamenta da tempo una scarsa partecipazione al dibattito dei colleghi nelle conferenze stampa. Si apre così una discussione con alcuni su quanto sia opportuno fare le domande alla fine delle conferenze stampa. Alcuni sostengono la non opportunità di condivisione delle risposte. Altri affermano che farle è solo un voler mettersi in … Continua a leggere...

145

John Elkan: 55 miliardi di euro per 80 nuovi modelli

John Elkann, presidente di Fiat Chrysler Automobiles e di Exor, scrive agli azionisti della holding Exor e relaziona su quello che è stato portato a termine nel 2014 e gli impegni per il futuro.

Cita, in apertura, il prestito obbligazionario a conversione obbligatoria emesso il 15 dicembre 2014 dove sono stati investiti 886 milioni di dollari. E’ “il nostro più … Continua a leggere...

146

Faremo una nuova Alfa Romeo spider Duetto…anzi no, una nuova Fiat 124 Spider

Tutto era cominciato il 24 maggio del 2011, quando alla fine della conferenza stampa per il lancio della nuova, ultima Lancia Ypsilon, che l’istrionico Olivier Francois aveva organizzato al Museo dell’Automobile di Torino (…era un segno premonitore per Lancia?) , Sergio Marchionne, insieme a Jonh Elkann, si alzò di scatto e seguito dalla sua solita corte, lasciò la sala in … Continua a leggere...

147

Ospite di Autologia: Massimo Radaelli

“blogger, no blogger; blogger no blogger…”

Sembra che il mondo non possa più andare avanti senza di loro. Nati da un’ispirazione prettamente modaiola, ubriachi di parole come fashion, lifestyle, trend setter e chi più ne ha più ne metta, si sono ricreati un proprio spazio virtuale che per parecchio tempo ha indicato la strada alle nuove tendenze, attirando l’attenzione di … Continua a leggere...

148

Il triste autogol della Polizia italiana che guida straniero

Sergio Marchionne e Matteo Renzi non perdono occasione per parlar bene l’uno dell’altro. Peccato che uno dei frutti (marginali, si dirà, ma di certo esteticamente molto sgradevoli) di tale stima, è che Polizia e Carabinieri italiani guideranno in futuro altre auto non italiane.

Molti altri marchi già da tempo motorizzano le nostre forze dell’ordine, ma pochi forse sanno che la … Continua a leggere...

149

Una fusione da 40 miliardi: Il sogno (impossibile?) di FCA e Volkswagen

Solo sei Gruppi sopravviveranno alla crisi dell’ auto: «Uno statunitense, uno tedesco, uno franco-giapponese, con una possibile ramificazione in Usa, uno in Giappone, uno in Cina, e infine resterebbe spazio per un altro soggetto europeo…». Era definitiva e spiazzante la previsione di Sergio Marchionne, datata dicembre 2008. Ma probabilmente profetica. Così infatti parlò l’amministratore delegato della Fiat ad Automotive News, … Continua a leggere...

150

Perché dalla parte del Concessionario

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.

I grandi quotidiani hanno ospitato una intera pagina firmata sia da FCA (cioè dalla Fiat), sia dall’Ucif (cioè dall’associazione dei Concessionari della Rete ufficiale Fiat) con la quale si cerca – nel rispetto dei ruoli – di  far capire al consumatore quali sono i vantaggi di acquistare o di fare assistenza presso un Concessionario ufficiale … Continua a leggere...

151

Io c’ero a Ginevra al lancio della Fiat…Gingo

Io c’ero. C’ero in quell’apertura di Salone di Ginevra, mi sembra fosse il marzo 2003, in cui la Fiat toccò uno dei punti più bassi della sua storia e sembrava vicina alla capitolazione. Lo stand era stato rifatto in fretta e furia durante la notte, perché la Renault aveva diffidato la marca italiana dall’usare il nome Gingo per la macchina … Continua a leggere...

152

Il silenzio di Landini

Al segretario della Fiom-Cgil Maurizio Landini non gliene va bene una, in questo periodo. L’ultima notizia è questa: alla “famigerata” fabbrica Fiat di Pomigliano d’Arco è stato annullato un giorno di cassa integrazione, e l’azienda ha chiamato i lavoratori a tre sabati consecutivi di lavoro straordinario. Perché la Fiat Panda vende, il mercato dell’auto le assegna (da parecchi mesi) il … Continua a leggere...

153

Da Togliattigrad a Detroit

All’ultimo Torino Film Festival è stata presentata una bellissima pellicola di Federico Schiavi e Gian Piero Palombini che, in forma documentaristica, racconta la storia di Togliattigrad. Che poi vuol dire, per quanti ricordano o hanno letto, la storia di quando nel 1966, per intenderci sei anni dopo la costruzione del Muro di Berlino, la Fiat di Vittorio Valletta sbarcò nell’Unione … Continua a leggere...

154

Benvenuta Autologia

Cara Autologia, benvenuta e subito un auspicio: “Vinci l’individualismo a favore dell’unione che fa la forza. Ricorda di progredire, innovandoti per migliorarti, come ha fatto l’automobile che corre sempre più veloce”.

A leggere i dati di vendita e di bilancio di tante Case automobilistiche c’è davvero da meravigliarsi da quanto forte sia andata l’automobile nel mondo, nel 2014, per noi … Continua a leggere...