Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

543 risultati per la ricerca di: Volkswagen

491

Massimiliano Lo Bosco nominato Direttore Press & PR Audi Italia

Dal prossimo 21 settembre, la Direzione Press & P.R. della Divisione Audi sarà affidata a Massimiliano Lo Bosco. 

Massimilano ha tutte le qualità per meritare di raggiungere il nutrito gruppo di straordinari professionisti italiani, come Fabrizio Longo, Giovanni Perosino, Massimo Faraò, Francesco Cimmino, Fabrizio Corigliano, che dopo aver militato nel Gruppo Fiat, dove sono stati poco apprezzati dai loro autocrati … Continua a leggere...

492

Walter De Silva Presidente Italdesign

Walter de Silva è un personaggio dinamico e solare che ha il dono innato della simpatia e due grandi passioni. Quella nota a tutti è il tifo viscerale per il Milan, quella “inconfessabile” è l’amore mai dismesso per l’Alfa Romeo, il brand che gli diede notorietà e che sperava di ritrovare, un giorno, nella galassia Volkswagen di cui Walter è … Continua a leggere...

493

La prova del pullman

Ogni tanto mi capita di leggere (anche su questo blog) di malcelate insoddisfazioni di (più o meno giovani) giornalisti nei riguardi di altrettanti (sicuramente più giovani) PR dell’auto. Non sono in grado di giudicare da che parte della barricata stia la verità, ma di una cosa sono sicuro: i tempi sono cambiati (non necessariamente in peggio) e più d’uno dovrà … Continua a leggere...

494

Marketing Power

Abbiamo più volte dato spazio qui su Autologia.net ad articoli che parlano dell’assurdo potere che negli ultimi tempi ha assunto il marketing nelle decisioni delle case automobilistiche, non solo strategico-costruttive ma anche di comunicazione. Sempre più spesso a guidare queste ultime scelte non sono più i professionisti degli uffici stampa, in molti casi giornalisti con approfondite conoscenze sia della loro … Continua a leggere...

495

Luca De Meo insignito del titolo di Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Luca De Meo, membro del Board di AUDI AG, responsabile delle Vendite e Marketing è stato insignito del grado di “Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana”. Il titolo è uno dei più alti riconoscimenti onorifici dello Stato Italiano e viene conferito dal Presidente della Repubblica per particolari meriti in ambito scientifico, culturale, economico e sociale

De Meo, uno … Continua a leggere...

496

AUTODAFÉ del 10 luglio 2015

Manca poco alle meritate vacanze.

Chissà, questa potrebbe essere l’ultima mia presenza prima delle ferie, oppure…no. Certo è, che certezze non ce ne sono mai..

Oggi auguro di cuore un futuro radioso a Lapo e a De Silva che hanno copulato e partorito una originale UP!. L’occasione è perfetta per lanciare una provocazione: vuoi vedere che tra un po’ … Continua a leggere...

497

I falsi miti dell’auto che guida da sola

Ibrida (ma plug-in), talvolta elettrica, di sicuro iperconnessa e che guida (solo un po’) da sola. Ecco come sarà l’auto dei prossimi anni.

Partiamo dalla trazione: l’elettrificazione dell’automobile, sulla scia anche di limiti di legge sulle emissioni inquinanti e su quelle di CO2, porta le case a scegliere la via delle batteria. La soluzione più comoda, pratica e perseguibile in … Continua a leggere...

498

La Nuova Fiat 500 al giudizio della stampa specializzata

Dopo otto anni e più di 1,5 milioni di unità vendute, la Fiat 500, come le belle ma non più giovani signore, ha bisogno di qualche ritocchino qua e là. Ed ecco così la “Nuova  500 ” che ha un design, seppur leggermente rinnovato, sempre inconfondibile. Non è cresciuta nelle dimensioni, ma offre contenuti più ricchi in termini di tecnologia, Continua a leggere...

499

AUTODAFÉ del 3 luglio 2015

Dopo la grande sbornia di attributi sulla meraviglia dell’Alfa Romeo, la Giulia, e sull’ormai prossimo garantito rilancio del glorioso Marchio italiano, c’è anche chi si spinge in…approfondite analisi.

Per non farci mai mancare nulla, ecco a voi delle voci fuori dal coro

Alfa Giulia, lo scetticismo degli analisti.

La finanza, poco incline ai sentimentalismi, esprime qualche dubbio sul piano … Continua a leggere...

500

Il parere degli esperti sulla nuova Audi A4 e A4 Avant

Audi presenta la nuova generazione A4 e A4 Avant in arrivo in autunno: i giudizi della stampa italiana.

È stata presentata l’ultima Audi A4, anche in versione A4 Avant, che vuol essere una sintesi d’avanguardia tra tecnologia ed estetica. La famiglia del bestseller tedesco, nato vent’anni fa e arrivato alla quinta generazione, è stata completamente rivisitata in tutti gli aspetti Continua a leggere...

501

Il ritorno (dopo l’ibernazione) di Alfa Romeo

Il ritorno sulla scena mondiale del marchio automobilistico italiano Alfa Romeo è ricco di significati. Anche se in tutti questi anni il Biscione non si è mai mosso dall’Italia, grazie alla resistenza di Sergio Marchionne, ad di Fiat Chrysler Automobiles, alle lusinghe e ai tanti (ma forse non abbastanza) soldi che il gruppo Volkswagen avrebbe messo sul piatto, … Continua a leggere...

502

Dimmi come ti chiami e ti dirò che auto sei

Potevano chiamarla Fido, oppure Billy, o anche Lucilla. Invece hanno scelto Karl. Non è un cucciolo di pastore tedesco, è un’automobile. Tedesca, anche se la fanno in Corea. Nome breve Karl, senza morbidezze. Ma che ha un suo perché. In un mondo, quello delle quattro ruote, che di perché ormai ne ha sempre meno. Ad iniziare proprio dal modo in … Continua a leggere...

503

AUTODAFÉ del 19 giugno 2015

La settimana che si chiude è stata ricca di eventi.

La prossima che si aprirà passerà invece alla storia perché ci sarà l’evento dell’anno: la presentazione di un nuovo prodotto Alfa Romeo.

Tutti i giornalisti ne parlano, perché invitati o perché dimenticati. Assieme a loro tutto il mondo che gira attorno all’automobile, PR delle Case rivali compresi, che si … Continua a leggere...

504

Tre motori a tre cilindri nei primi tre posti dell’ ”Engine of the Year 2015”

La giuria dell’ “International Engine of The Year 2015”, giunto alla 17esima edizione, ha eletto i migliori motori in 11 diverse categorie, votati da 65 esperti provenienti da 31 paesi. Analizzando l’elenco dei primi piazzati, dove ci sono tre propulsori con 3 cilindri, è evidente che sono stati premiati i motori che hanno come primo obiettivo il risparmio di carburante … Continua a leggere...