Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

600 risultati per la ricerca di: alfa romeo

379

Sette domande a Vittorio Manganelli

Vittorio Manganelli è un critico enologico di fama, per passione e competenza. Conosce i vini delle Langhe come pochi altri.  Il suo hobby preferito è assaggiare i vini alla cieca (…anche se raramente li indovina).

Ha pubblicato l’Atlante del vino italiano, di cui esce in questi giorni la terza edizione.

Roccioso e competente, indipendente e ironico. È nato da una Continua a leggere...

380

All’88° Salone di Ginevra 900 modelli e 180 marchi, previsti 700mila visitatori

Manca oramai poco all’apertura dell’88a Edizione del Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra dall’8 al 18 marzo 2018. Ci saranno ben 180 marchi, verranno presentate oltre 100 anteprime mondiali ed europee e saranno oltre 900 i modelli esposti. Nelle giornate dedicate ai media (6 e 7 marzo) sono attesi oltre 10.000 rappresentanti che seguiranno 70 conferenze stampa. Sono attesi circa … Continua a leggere...

381

Dove va lo stile delle auto ?

In questi ultimi anni lo stile dell’automobile propone due correnti fondamentali.

Alcune Case mantengono i canoni stilistici più classici, morbidi, arrotondati. Mentre altre – anche prestigiose – sono orientate sempre più verso linee tese, anzi tesissime. Infine ce ne sono alcune che hanno in gamma sia vetture arrotondate che geometriche.

Al primo gruppo appartengono Fiat, Lancia, Alfa Romeo, BMW, Renault, … Continua a leggere...

382

I segreti della nuova Ferrari F1 SF71H

Eccola finalmente. La nuova Rossa è… tutta rossa. Come era stato anticipato, scompare il bianco che era ampiamente diffuso l’anno scorso e il colore bianco resta soltanto nella parte estrema della piccola pinna posteriore, assieme al tricolore. Il bianco è scomparso perché non c’è più lo sponsor secondario Santander (banca spagnola) e da alcuni anni il finanziatore principale della Ferrari, … Continua a leggere...

383

Sette domande ad Augustin Vivancos

É madrileno, è un pubblicitario che ha fondato l’agenzia di cui è presidente, è appassionato dell’italia. È un serio, brillante e stimato professionista della comunicazione spagnola.  

1 – La tua prima auto, un ricordo

My first car was a Lancia Y10, second hand.

 2 – Una strada, c’è una strada che ti piace in particolare ?

 When I go to … Continua a leggere...

384

Cresce l’attesa per il prossimo Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino

A poco più di 100 giorni dall’inaugurazione è stata presentata la 4ª edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino, che si svolgerà dal 6 al 10 giugno 2018, con un programma eventi che ha la l’entusiasmo dei grandi raduni, dal Monterey Car Week a Goodwood. Saranno oltre 40 Case automobilistiche presenti.

vale

A oggi hanno già … Continua a leggere...

385

Il Design d’autore protagonista al MAUTO

Una serata di cabaret intrisa di grande storia del design. Camminare su questi due fili senza cadere nel vuoto, scegliendo deliberatamente di abbinarli, è praticamente impossibile. Invece di annoiarvi con le “solite” nozioni del design vi invito (se possibile) a vedere il filmato di questa serata e osservare le facce e le reazioni di chi è salito sul palco della … Continua a leggere...

386

(…più di) Sette domande a Frank Tapiro

Frank Tapiro è un professionista della comunicazione, è stato allievo di Seguela’, il più famoso pubblicitario francese.

E’ parigino, è presidente di una importante agenzia di pubblicità. Opinionista TV per la pubblicità politica, ha firmato campagne per Sarkozy.

Nel tempo libero suona in una band rock…lui è rock!

1 – La tua prima auto, un ricordo 

My first souvenir with … Continua a leggere...

387

Sogni un’auto d’epoca? Fca Heritage te la certifica, te la restaura e te la vende come un’opera d’arte

L’auto corre troppo veloce con scenari da fantascienza. E ci limitiamo alla vetture “tuttofare”, quelle che procedono con il posto guida disabitato, quelle destinate a pensionare anticipatamente l’autista, entro il 2020 con i veicoli di livello 4 di autonomia.

Così hanno deciso importanti industrie come Apple, Google, Fca con i taxi Chrysler Pacifica (al Ces di Las Vegas c’era un … Continua a leggere...

388

La scuola di restauro di veicoli d’epoca, un patrimonio da difendere

Nel mondo globalizzato ogni area geografica deve valorizzare al massimo quelle che sono le sue potenzialità. La dinamica economica messa in moto da questo processo che ha comportato una trasformazione dell’economia è inesorabile. L’Italia – si sa – ha difetti strutturali che rendono ancora problematico un suo adeguamento a queste nuove regole, legati in modo particolare  alla dimensione delle aziende … Continua a leggere...

389

Considerazioni (semiserie) sui nomi delle automobili

Che “nomina sunt consequentia rerum” per il termine “automobile” è (ontologicamente!) vero: quanto ai singoli modelli, qualche volta lo è, ma più spesso è qualcos’altro, che ha a che fare con l’evocativo, l’onirico, insomma al massimo con il verosimile. Tanto per prenderla ancora più alla larga, dare nomi alle cose (e agli animali e alle piante) è compito affidato da … Continua a leggere...

390

Il problema Mirafiori

I sindacati, uno in particolare, la Fiom, la mettono in termini di sicurezza dei posti di lavoro e fanno il loro mestiere.

Ma la questione di Mirafiori è più complessa e rimanda ad altri problemi che si aggiungono a quelli occupazionali e per alcuni aspetti ne sono alla base.

In quello che è stato lo stabilimento storico della Fiat, oggi Continua a leggere...

391

Marchionne e Ghosn lasceranno veramente quest’anno?

La frase di rito, per le imminenti due uscite d’eccellenza nel pianeta auto, quella di Sergio Marchionne, Ceo di Fca, e quella di Carlos Ghosn, numero uno del Gruppo francese Renault, non gioca sulla fantasia.

Le ipotesi più concrete per le successioni dei due guru del pianeta auto riguardano, al momento, in entrambi i casi, soluzioni interne. Sia Marchionne che … Continua a leggere...

392

Formula 1 stagione 2017 : debriefing

Archiviata anche la stagione 2017 della Formula 1 e del Motorsport in genere, esiste un modo per sintetizzarla? Quali sono i temi principali che hanno caratterizzato gli eventi di quest’anno? Cosa c’è stato di nuovo o particolarmente rilevante? Quali personaggi sono emersi? E quali parole possono meglio racchiudere cosa abbiamo visto?

In questo breve debriefing, giocando su alcune lettere iniziali, … Continua a leggere...