Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

600 risultati per la ricerca di: alfa romeo

435

Sette domande a Maddalena Fossati Dondero, food e lifestyle editor di Vanity Fair

1 – La tua prima auto, un ricordo 


Sulla 600 blu di mia mamma da piccolissima andando in Calabria…

2 – Sei una giornalista che si occupa di lifestyle. Può un’auto essere “lifestyle” ? 


Sì certo. Il “lifestyle” di un’auto è nella sua bellezza e nella capacità di rispondere alle esigenze di uno stile di vita. È importante all’interno un … Continua a leggere...

436

Lancia non ha futuro ? E allora vendetela

Conferenza stampa internazionale, al Salone dell’auto di Ginevra, di Sergio Marchionne, ad di Fca.
Le domande riguardano soprattutto il punto di vista del top manager sulla nascita del nuovo Gruppo Psa-Opel, il tema fusioni, la Ferrari, gli stabilimenti. (https://autologia.net/nel-marchionne-pensiero-ginevrino-la-panda-emigra-vw-non-lontana-lancia-esiste/)
A un certo punto un collega chiede la parola e rivolge questa domanda: “Su Lancia cosa ci può dire?”.… Continua a leggere...

437

La vendetta iberica e la scoperta dell’acqua calda

Erano anni che l’assegnazione del premio internazionale “Car of the year” non generava così tante discussioni. Sì, perché l’Alfa Romeo Giulia, grande favorita alla vigilia (sono 10 anni che non vince un’auto del Gruppo)  è stata battuta per pochi punti (23) dalla Peugeot 3008. E fin qui niente di strano, era già capitato altre volte che ci fosse un arrivo … Continua a leggere...

438

Walter de Silva ora stravede per le donne col tacco a spillo

Nappa, raso, vernice, pellami neri che offrono la brillantezza della notte e le tonalità del carbonio che si cuce si accoppia con una trama: è l’elenco dei materiali pregiati utilizzati da Walter de Silva, 66 anni, nella sua nuova avventura di lavoro.
Niente supercar, ma scarpe leggere, facili da indossare, proporzionate ed eleganti con i tacchi a spillo per slanciare … Continua a leggere...

439

Strano Paese

Viviamo in un Paese strano: quando c’è una notizia che fa intravedere interessanti prospettive sul fronte economico e occupazionale, ecco scattare la molla della diffidenza e della critica a priori. E quando questa notizia, attesa da tutti, cioè i diretti interessati (i lavoratori) e le istituzioni (lo Stato, gli enti locali, i politici, i sindacati), tarda ad arrivare, accade più … Continua a leggere...

440

Nel Marchionne-pensiero ginevrino la Panda emigra, VW non è lontana e Lancia esiste

È tornato a incontrare i giornalisti al Salone di Ginevra dopo gli ultimi forfait. Sergio Marchionne è in buona forma e affronta tutti i temi del momento con sicurezza e idee chiare.

L’acquisizione di Opel da parte di PSA è soprattutto una ricerca di sinergie ormai indispensabili ?
“Sappiamo che la necessità della nostra industria è ridurre i costi di Continua a leggere...

441

Peugeot 3008 “Car of the year 2017”

Alla fine non ce l’ha fatta la favorita Alfa Romeo Giulia ad aggiudicarsi l’ambito premio “Car of the year 2017”. Oggi, infatti al Salone di Ginevra è stata proclamata vincitrice la seconda maggior accreditata, la Peugeot 3008. https://autologia.net/riuscira-la-giulia-riportare-car-of-the-year-italia-10-anni/
La giuria internazionale composta da 58 giornalisti specializzati automotive, che appartengono a 22 paesi europei (6 italiani), ha scelto il SUV francese … Continua a leggere...

442

La Stelvio va nella direzione opposta rispetto al concetto di guida autonoma

Vinceranno la passione e l’essenzialità?

Oppure a prevalere saranno le console delle automobili sempre più simili alla cabina di un aereo, tanti sono i tasti presenti?
Oppure, ancora, a entrare nelle grazie del pubblico sarà l’abitacolo-ufficio?
E la guida autonoma, quella che può fare a meno del pilota, già realtà sulla carta, ma la cui vera diffusione è ancora lontana?… Continua a leggere...

443

Car of the Year. Ecco chi vincerà e perché

Ci siamo di nuovo: il 6 marzo a Ginevra verrà svelata la vettura eletta “Car Of The Year 2017”. I 58 giurati voteranno entro il 3 marzo e come sempre l’esito finale aprirà mille discussioni tra gli appassionati.
Come molti sanno qua dentro, ho fatto parte di questa giuria per 21 anni, nel corso dei quali ho imparato a capire … Continua a leggere...

444

Car of the Year 2017. L’auto-celebrazione si fa in 7

Il 6 marzo l’elezione dell’Auto dell’Anno. Tra Alfa Romeo Giulia, Citroen C3, Mercedes Classe E, Nissan Micra, Peugeot 3008, Toyota C-HR e Volvo S90/V90 proviamo a capire chi può vincere
In questo mondo obeso di celebrazioni, l’auto-celebrazione è uno degli sport preferiti. In più, malgrado il livello medio generale sia ormai davvero alto (vetture scarse non esistono più, al limite … Continua a leggere...

445

Più “Sprint” per la Giulia

I progetti di nuovi modelli certo non mancano in casa Alfa Romeo, dal SUV di punta a quello compatto, dall’ammiraglia alle nuove sportive, ma la novità che forse vedremo per prima, perlomeno a livello di concept car, è la Giulia Sprint, vale a dire la variante a due porte della berlina lanciata lo scorso anno.
Verrà in pratica ripetuta l’operazione … Continua a leggere...

447

Dalla 124 alla 124

“Il primo amore non si scorda mai”. Inizia così il nuovo libro che il pilota Maurizio Verini dedica alla Fiat 124 Abarth.
È di grande attualità perché proprio pochi giorni fa c’è stato il ritorno sulle strade e nelle competizioni dello spider della casa torinese.
“Dalla 124 alla 124” è infatti il titolo che già ne anticipa i contenuti: la … Continua a leggere...

448

Le “Piattaforme” decideranno il destino delle case automobilistiche mondiali

Nel 2020 il 74% del mercato auto sarà gestito sicuramente da 12 costruttori che avranno a disposizione circa 150 piattaforme contro le attuali 225.
Piattaforme che possiamo paragonare alle matrioske, le bambole di legno russe vivacemente colorate e smontabili in due parti: all’interno una serie di bambole simili di grandezza decrescente, che si possono inserire l’una nell’altra.
Lì dentro a … Continua a leggere...