Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

43 risultati per la ricerca di: Maurizio Maggi

15

Sette domande al Commissario Belpensiero

Succede sulla costa che entri in una libreria dove conosci il proprietario e inciampi in uno scrittore di frontiera: Franco Fiorucci (nella foto). 

Scopri che scrive gialli, che è stato un giornalista automotive in una vita precedente, e che il suo eroe è il commissario Belpensiero. 

E ti dici perché non lo intervistiamo? 

Cosi oggi “Sette domande a…” incontra  il Continua a leggere...

16

Alberto Scuro rieletto Presidente ASI per il prossimo quadriennio 2023-2026

Alberto Scuro è stato rieletto presidente dell’Automotoclub Storico Italiano per il quadriennio 2023-2026. L’elezione è avvenuta sabato 15 aprile nel corso dell’Assemblea Annuale dei Delegati ASI che si è svolta presso l’Auditorium Giovanni Agnelli di Torino con la rappresentanza di 269 sui 288 Club Federati di tutta Italia.

Insieme al Presidente Scuro – al suo secondo mandato – sono stati … Continua a leggere...

18

60° ANNIVERSARIO Ultima edizione Gran Premio Napoli di Formula 1

PRIMO CONCORSO PREMIO ELEGANZA CASCO AZZURRO VETTURE STORICHE

Il 20 maggio ricorre il 60° anniversario dell’ultima edizione del Gran Premio Napoli di Formula 1, storica competizione svoltasi dal 1934 al 1962, con l’interruzione del periodo bellico, sul circuito cittadino della collina di Posillipo.

L’evento verrà rievocato giovedì 19 maggio con una manifestazione organizzata dal Motor Club Casco Azzurro, sodalizio di … Continua a leggere...

20

Ferrari, il 91% dei tifosi vuole il ritorno di Montezemolo

Definirlo un plebiscito forse è poco. Alla domanda del sondaggio di rmcmotori.com, se i tifosi fossero favorevoli al ritorno di Luca di Montezemolo alla Ferrari, la risposta è stata quasi univoca: sì per il 90,9 per cento dei nostri lettori. Il restante 9,1 per cento ha motivato il rifiuto con argomenti vari. Il principale è l’età avanzata e … Continua a leggere...

21

Sette domande sul mondo dei rally a un giornalista che c’era… sempre (parte prima)

Così improvvisamente ti accorgi che il tempo  passa , e che l a cronaca di ieri diventa la storia di oggi. La cronaca sta lì un po’ a rosolare a fuoco basso e …tac diventa storia.

Questo è il senso dei ricordi – siamo negli anni 70-80 – e siamo nel magico circo dei rally mondiali.

Tutto quello che leggerete … Continua a leggere...

22

“Quandopasso”, la start up italiana per la mobilità guidata conquista la Svizzera

Gli utenti della rete autostradale svizzera potranno presto usufruire di informazioni sul traffico in tempo reale, attraverso l’ascolto dei messaggi audio distribuiti tramite l’app di un importante gestore di mobilità, direttamente dai loro smartphone. È il risultato di un protocollo d’intesa siglato tra la Quandopasso Srls, innovativa startup italiana, ed il cliente elvetico.

Dopo la sperimentazione svolta lo scorso anno … Continua a leggere...

23

Formula 1 2019: tutti pronti al via con tante novità

L’Ospite di Autologia:

È un anno di molte novità per la formula 1 che comincia il proprio cammino domenica prossima a Melbourne con il GP d’Australia, festeggiando i settant’anni di attività. Novità che, a mio personale giudizio, daranno al mondiale parecchie situazioni affascinanti ed emozionanti. Sia per i cambi tecnici sulle monoposto, con soluzioni nuove … Continua a leggere...

24

“Smart EQ Rally Cross”. Quando correre è un divertimento che costa poco e non inquina

Bisogna dare atto a Massimo Arduini di averci visto lungo. Il tema del giorno è ovviamente la mobilità del futuro, ovvero sarà l’elettrico il motore del domani? In attesa di rispondere a interrogativi più grandi di noi, lo staff di LPD Italia ha pensato bene di stare al passo coi tempi. La voglia di corse è sempre tanta, i costi … Continua a leggere...

25

A Palermo il 17 e 18 ottobre l’ottava edizione di No Smog Mobility

Ottava edizione per No Smog Mobility, la rassegna di idee e soluzioni per la mobilità sostenibile, organizzata dall’agenzia di stampa Italpress e dal periodico Sicilia Motori, con il contributo di Bosch e Unicredit, in programma a Palermo mercoledì 17 e giovedì 18 ottobre.

Nel corso delle due giornate di lavori verrà fatto il punto sullo stato dell’arte dei prodotti … Continua a leggere...

26

Le “italianate”

L’Ospite di Autologia: Maurizio Toma, giornalista

E così, da stamani centinaia di migliaia, o forse milioni, di cittadini italiani si ritrovano a piedi. Lombardia, Veneto e Emilia Romagna hanno fatto scattare il blocco della circolazione delle vetture diesel euro 3 e, in Emilia Romagna anche 4 dalle 8.30 alle 18.30.

Questa misura, tutta da discutere, in quanto a vera utilità, … Continua a leggere...

27

Furti d’auto sempre più tecnologici. Il boom dei SUV

L’analisi annuale curata da LoJack fotografa l’evoluzione che questo business sta vivendono e che rende sempre difficile il recupero dei veicoli rubati: solo 4 su 10 vengono ritrovati.

Ogni giorno sulle nostre strade vengono rubate 274 vetture e di queste ben 164 spariscono nel nulla. Nel 2017 i furti sono diminuiti (di poco sotto la soglia dei 100.000), ma sono … Continua a leggere...

28

La scuola di restauro di veicoli d’epoca, un patrimonio da difendere

Nel mondo globalizzato ogni area geografica deve valorizzare al massimo quelle che sono le sue potenzialità. La dinamica economica messa in moto da questo processo che ha comportato una trasformazione dell’economia è inesorabile. L’Italia – si sa – ha difetti strutturali che rendono ancora problematico un suo adeguamento a queste nuove regole, legati in modo particolare  alla dimensione delle aziende … Continua a leggere...