Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

35 risultati per la ricerca di: Maurizio Maggi

2

Ospite di Autologia: Maurizio Caldera

QUANDO UNA GOMMA MUORE….

Sembra rifarsi ad una canzone di Giorgia, ma è la storia di un pneumatico, oggi. Dopo i primi due anni di attività del costituito Comitato di Gestione degli PFU, infatti, è emerso che l’Italia rappresenta a livello europeo un vero e proprio caso da prendere ad esempio. Sono state 19.453 le tonnellate di PFU (pneumatici fuori … Continua a leggere...

3

PR e Uffici Stampa Automotive Italia, dagli anni ’60 (per addetti ai lavori)

L’Ospite di Autologia: Paolo Altieri.

Questo “contributo” è indirizzato, per ovvi motivi, agli “addetti ai lavori” del mondo Automotive.
Ho cominciato la mia attività giornalistica – fin dall’inizio nel settore dell’automobile per poi dedicarmi prevalentemente a quello dei truck – sul finire degli anni Sessanta.

Spesso negli ultimi tempi mi sono soffermato a pensare alla moltitudine di personaggi, donne e … Continua a leggere...

4

UNRAE: tira aria di cambiamento

La tempesta perfetta che ha investito in questi giorni il mondo dell’automobile a causa di un comportamento a dir poco scriteriato proprio da parte dei più insospettabili tedeschi della Volkswagen, è destinata ad allargarsi a tutti i settori, dalla componentistica alla tecnologia, dalla comunicazione alla rappresentatività.
E inevitabilmente ci sarà chi ci guadagnerà e chi ci rimetterà… tantissimo.
Se ne … Continua a leggere...

5

Dieselgate, ecco chi guadagnerà dallo scandalo Volkswagen

Condiviso da: www.espresso.it

Il gruppo Toyota valuta un incremento del battage pubblicitario a favore delle proprie vetture ibride. Per convincere chi è rimasto scottato dalla truffa del software. Una preda che fa gola anche a chi propone altri diesel, vetture a Gpl e metano ed elettriche

di Maurizio Maggi

Nella scorsa primavera, uno spot radiofonico smaccatamente anti-diesel della Toyota aveva

Continua a leggere...
6

Il parere degli esperti, 28.9.2015

In questa rubrica riportiamo i pareri di autorevoli giornalisti automotive italiani

Ancora a proposito del “Dieselgate Volkswagen”…

www.ansa.it

Volkswagen, Nencini: “In Italia un milione di auto coinvolte”. La Ue sapeva già due anni fa

di Redazione ANSA

www.repubblica.it

Caso Volkswagen, svolta Ue: dal 1° gennaio 2016 cambiano i test di omologazione

di Vincenzo Borgomeo

www.motori.corriere.it

Winterkorn, da «genio» a «orco»Continua a leggere...

7

È arrivata la Giulia, ecco come l’hanno raccontata i Media italiani

Era il 24 giugno del 1910 quando a Milano veniva fondata l’A.L.F.A. (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili). E il 24 giugno 2015 è stato scelto dagli uomini di FCA come appuntamento per la presentazione della nuova berlina Giulia, ed è anche la data di ripartenza di un Brand che vivacchia da anni in sordina.

Per l’evento è stato scelto il Museo … Continua a leggere...

8

60° ANNIVERSARIO Ultima edizione Gran Premio Napoli di Formula 1

PRIMO CONCORSO PREMIO ELEGANZA CASCO AZZURRO VETTURE STORICHE

Il 20 maggio ricorre il 60° anniversario dell’ultima edizione del Gran Premio Napoli di Formula 1, storica competizione svoltasi dal 1934 al 1962, con l’interruzione del periodo bellico, sul circuito cittadino della collina di Posillipo.

L’evento verrà rievocato giovedì 19 maggio con una manifestazione organizzata dal Motor Club Casco Azzurro, sodalizio di … Continua a leggere...

10

Ferrari, il 91% dei tifosi vuole il ritorno di Montezemolo

Definirlo un plebiscito forse è poco. Alla domanda del sondaggio di rmcmotori.com, se i tifosi fossero favorevoli al ritorno di Luca di Montezemolo alla Ferrari, la risposta è stata quasi univoca: sì per il 90,9 per cento dei nostri lettori. Il restante 9,1 per cento ha motivato il rifiuto con argomenti vari. Il principale è l’età avanzata e … Continua a leggere...

11

Sette domande sul mondo dei rally a un giornalista che c’era… sempre (parte prima)

Così improvvisamente ti accorgi che il tempo  passa , e che l a cronaca di ieri diventa la storia di oggi. La cronaca sta lì un po’ a rosolare a fuoco basso e …tac diventa storia.

Questo è il senso dei ricordi – siamo negli anni 70-80 – e siamo nel magico circo dei rally mondiali.

Tutto quello che leggerete … Continua a leggere...

12

“Quandopasso”, la start up italiana per la mobilità guidata conquista la Svizzera

Gli utenti della rete autostradale svizzera potranno presto usufruire di informazioni sul traffico in tempo reale, attraverso l’ascolto dei messaggi audio distribuiti tramite l’app di un importante gestore di mobilità, direttamente dai loro smartphone. È il risultato di un protocollo d’intesa siglato tra la Quandopasso Srls, innovativa startup italiana, ed il cliente elvetico.

Dopo la sperimentazione svolta lo scorso anno … Continua a leggere...

13

Formula 1 2019: tutti pronti al via con tante novità

L’Ospite di Autologia:

È un anno di molte novità per la formula 1 che comincia il proprio cammino domenica prossima a Melbourne con il GP d’Australia, festeggiando i settant’anni di attività. Novità che, a mio personale giudizio, daranno al mondiale parecchie situazioni affascinanti ed emozionanti. Sia per i cambi tecnici sulle monoposto, con soluzioni nuove … Continua a leggere...

14

“Smart EQ Rally Cross”. Quando correre è un divertimento che costa poco e non inquina

Bisogna dare atto a Massimo Arduini di averci visto lungo. Il tema del giorno è ovviamente la mobilità del futuro, ovvero sarà l’elettrico il motore del domani? In attesa di rispondere a interrogativi più grandi di noi, lo staff di LPD Italia ha pensato bene di stare al passo coi tempi. La voglia di corse è sempre tanta, i costi … Continua a leggere...