Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Honda Pioneer 700 si rinnova con grinta per il 2026
/0 Commenti/in Autologia, E MOTION /di Marco Belletti, blogger di AutologiaHonda rinnova per il 2026 il suo veicolo off-road Pioneer 700 per il 2026 con una serie di importanti aggiornamenti che promettono di migliorare robustezza, protezione e comfort per gli appassionati dell’avventura e del lavoro in ogni terreno.
Il Pioneer 700 – noto per la sua versatilità e affidabilità – si presenta con una protezione potenziata grazie a nuove piastre … Continua a leggere...
Quando il calcio incontra l’innovazione su quattro ruote
/0 Commenti/in Autologia, EVENTI /di AutologiaLega Serie A e Volkswagen hanno appena scritto un nuovo capitolo nel “libro” delle collaborazioni sportive e tecnologiche.
Infatti, a partire dalla stagione 2025/2026, Volkswagen diventa il primo Official Automotive Partner & Technology Partner della massima serie del calcio italiano.
Un binomio di eccellenza, che unisce la passione per lo sport più amato d’Italia con la leadership di un brand … Continua a leggere...
Sette domande immaginarie a Dante Giacosa – seconda parte
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia /di Eraldo Mussa“Che cosa c’è di più bello dell’intuizione che improvvisamente illumina una lunga, arrovellante, corrosiva, magari nebulosa meditazione e finalmente pone fine all’incertezza che sempre accompagna il lavorio della mente?”
A spizzichi e bocconi, liberamente evidenziamo dalla sua biografia: padre carabiniere, studia al liceo classico, nel 1959 gli fu conferito il Premio Compasso d’oro, dal 1947 al 1966 fu professore … Continua a leggere...
Torna la RSX, e non è solo questione di stile
/0 Commenti/in Autologia, ORIZZONTI /di Marco Belletti, blogger di AutologiaQuest’anno al Monterey Car Week è il nome RSX a dominare la scena. Proprio quel badge iconico degli anni Duemila, trasformato da coupé sportiva a crossover full-electric. L’anticipazione arriva direttamente da Acura: l’ha confermato con un pizzico di mistero tramite un teaser ufficiale, preludio della sua apparizione mondiale alla Car Week californiana.
Le linee? I fan del Performance EV … Continua a leggere...
Sette domande (immaginarie) a Dante Giacosa – prima parte
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia /di Eraldo Mussa“Compiango chi tutto classifica tutto giudica e decide senza il fremito d’incertezza nell’affrontare il futuro, senza provare l’intima emozione del dubbio che sempre affiora nelle cose del pensiero, come pervade i problemi dello spirito”.
C’è un designer che ha fatto sognare più italiani con le sue auto?
E quante auto ha disegnato nella sua vita?
E messo in strada? … Continua a leggere...
Il noleggio a lungo termine, un settore in evoluzione
/0 Commenti/in Autologia, ORIZZONTI /di Filippo ZanoniVerso quali mete sta andando il mercato del noleggio a lungo termine?
Con il decremento delle vetture di proprietà si sono aperti nuovi scenari, che hanno portato queste soluzioni a giocare un ruolo da protagonisti.
Ci sono però tante declinazioni di questo settore, con sfumature che riguardano il tipo di vettura scelto e, naturalmente, la rata del noleggio.
Di quest’ultimo … Continua a leggere...
L’auto in Italia? Sta parcheggiata. E pure male
/0 Commenti/in Autologia, ORIZZONTI /di Marco Belletti, blogger di AutologiaMentre il resto dell’Europa sembra accelerare, il mercato dell’auto italiano si arena.
I dati di luglio 2025 parlano chiaro con un calo del 5,11% di immatricolazioni rispetto allo stesso mese del 2024, e un bilancio da gennaio a luglio che registra una contrazione del 3,75%.
Un rallentamento che si sta trasformando più in un’inchiodata piuttosto che a un rallentamento.
Secondo … Continua a leggere...
CONTRO STILE 44 EXP 15 – Concept… c’era una volta la BENTLEY
/0 Commenti/in Autologia, Contro Stile WDS /di Walter De SilvaBentley è un rinomato marchio automobilistico britannico specializzato nella produzione di autovetture di prestigio, fondato nel 1919 da Walter Owen Bentley. Fornitore di riferimento per la Casa Reale inglese, il marchio vanta una tradizione sportiva di grande rilievo, testimoniata dalle vittorie alla 24 Ore di Le Mans negli anni 1924, 1927, 1928, 1929, 1930 e 2003. Dopo un periodo … Continua a leggere...
Mercato dei veicoli commerciali in Europa, primo semestre negativo
/0 Commenti/in Autologia, ORIZZONTI /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa prima metà del 2025 ha segnato un periodo difficile per il mercato europeo dei veicoli commerciali. Secondo i dati ufficiali pubblicati da ACEA, tutte le grandi categorie (furgoni, camion e autobus) hanno registrato cali su base annua: i furgoni (van) -13,2% di nuove immatricolazioni, i camion (truck sopra 3,5 t) -15,4%, autobus –4,4%.
Le immatricolazioni nel … Continua a leggere...
LoJack Reloaded, la piattaforma che (ti) ritrova sempre
/0 Commenti/in Autologia, GLAM&TECH /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl nuovo sito corporate e la piattaforma MyLoJack portano la mobilità connessa a un nuovo livello. Non è solo tecnologia: è visione.
In un’epoca in cui la mobilità è tutto fuorché statica, c’è chi corre più veloce degli altri non solo su strada, ma anche nel digitale.
LoJack, leader globale nel recupero veicoli e nelle soluzioni telematiche, fa il … Continua a leggere...