Pubblicati da Autologia

Con la Citroen Cactus M rinasce la mitica Mehari

Come vi avevamo anticipato, qui su Autologia nel mese di giugno (https://autologia.net/rinasce-la-mehari/), Citroen sta pensando di rilanciare in chiave moderna la mitica Mehari. Intanto al prossimo salone di Francoforte presenta in anteprima mondiale una concept car ispirata proprio alla Mehari: la Cactus M, che vuol essere una rivisitazione “outdoor” di C4 Cactus evocando sensazioni di […]

Ford: il 20% degli incidenti stradali causato dall’utilizzo di smarthphone

Da alcuni dati forniti dalla Ford, risulta che in Italia il numero degli incidenti stradali legati all’utilizzo delle nuove tecnologie è in costante crescita. Solo nel 2014 su circa 175.000 incidenti il 20% è stato causato dall’utilizzo di smartphone alla guida. Se scrivere messaggi quadruplica la possibilità di causare incidenti, l’utilizzo di applicazioni e di […]

Un solo fortunato potrà aggiudicarsi all’asta l’intera collezione Bertone

E’ sempre molto triste, per noi appassionati di automobilismo, parlare del fallimento di una Casa o di un Carrozziere. Questa volta è il caso della celebre e gloriosa carrozzeria torinese Bertone fondata nel 1912 con le carrozze a cavalli e dichiarata dopo anni di vicissitudini e vane speranze di sopravvivenza, dichiarata fallita nel luglio 2014. […]

Grazie alla “Legge Bersani” si può risparmiare sulla polizza assicurativa dell’auto

Quel gigione di Pierluigi Bersani, a suo tempo, non è riuscito nell’intento di “smacchiare il giaguaro”, ma in compenso nel 2007 ci ha lasciato una buona legge, che porta il suo nome, molto utile per le finanze degli automobilisti. Spesso ne sentiamo parlare, ma pochi la conoscono veramente. E più di tutti dovrebbero conoscerla i […]

È possibile presentare ricorso quando si ritiene di essere stati ingiustamente multati per violazione del Codice della Strada ? Sì, ma può costare caro.

Premesso che qualsiasi ricorso che si decida di fare, se si ritiene che una multa sia illegittima, può risultare oneroso se non si riesce a dimostrarne chiaramente l’illegittimità, ricordiamo che ci sono tre tipi di diversi ricorsi: di autotutela che si effettua direttamente nei confronti dell’Ente che effettuato la multa, oppure ci può rivolgere al […]

Nel futuro del brand Fiat nuovi modelli, emozionali e razionali

Ancor prima della presentazione agli investitori fatta da Marchionne a maggio dell’anno scorso, Olivier Francois, il vulcanico manager responsabile (oltre che della pubblicità di FCA) del marchio Fiat per tutto il mondo, ha più volte anticipato che il futuro del Brand Fiat si sarebbe mosso come su due binari paralleli: quello “Razionale” e quello “Emozionale”. […]

Audi: 500 chilometri di autonomia per il prossimo SUV elettrico

Audi svelerà in anteprima al Salone di Francoforte di metà settembre il concept di un prossimo SUV elettrico.
L’azienda di Ingolstadt ha dichiarato che il nuovo SUV sarà completamente elettrico e soprattutto avrà un’autonomia di oltre 500 chilometri. Nel comunicato ufficiale i tedeschi dichiarano anche l’accordo raggiunto con due partner sudcoreani: LG Chem e Samsung SDI, […]

Lettera aperta del Presidente dell’ACI: gli Autovelox non siano impiegati solo per fare cassa

Riprendiamo volentieri, da Repubblica Motori.it, la lettera aperta, che il Presidente dell’ACI Angelo Sticchi Damiani ha diffuso per denunciare l’uso sbagliato che parecchi comuni italiani fanno dell’Autolvelox. Ci troviamo ovviamente d’accordo con la visione dell’ACI. “In questi giorni di spostamenti per le vacanze vorrei affrontare il problema degli Autovelox non sempre posizionati per indurre al […]

Si può attraversare un incrocio con il semaforo giallo ? Sì, ma…

L’interpretazione della possibilità di attraversare un incrocio regolato da un semaforo, quando è acceso il colore giallo è stata, da sempre, oggetto di controversie giuridiche. Dopo la sentenza del 2014, che quantificava in 3 secondi la durata minima del giallo, che corrisponde al tempo necessario per arrestare un veicolo in marcia alla velocità di 50 […]

In continua crescita il numero di chi si da alla fuga dopo aver provocato un incidente stradale

A proposito di “pirateria stradale”, l’ASAPS ha pubblicato un dettagliato report relativo al primo semestre 2015, che ha avuto un grande risalto anche a livello internazionale: è stato ripreso addirittura dall’Agenzia di stampa Nuova Cina
Purtroppo in Italia da gennaio a giugno Il fenomeno ha continuato a crescere del 4,3%, le vittime sono state 61, più […]

Il Diesel è il motore più richiesto e in futuro lo sarà ancora di più

I motori a combustione interna rimarranno la base per la mobilità efficiente del futuro. Anche tra dieci anni, la maggior parte dei nuovi veicoli in tutto il mondo sarà alimentata a combustibili fossili. In Italia la motorizzazione diesel è sempre la più richiesta. Oltre il 55% delle vetture di nuova immatricolazione nel nostro Paese (dato […]