Pubblicati da Autologia

Tutta Milano con il limite dei 30 all’ora ?

Il Consiglio comunale milanese  ha approvato un ordine del giorno della maggioranza che invita il Sindaco e la giunta a proclamare Milano “Città 30”, introducendo il limite di velocità in ambito urbano a partire già dal 1° gennaio 2024. L’indicazione viene dall’Unione Europea che chiede di introdurre in tutte le città europee il limite di velocità […]

Automotoretrò si trasferisce alle Fiere di Parma dal 3 al 5 marzo 2023

“Abbiamo provato in tutti i modi a far rimanere la manifestazione a Torino, dove è nata nel 1983, ma non ci sono più le condizioni – quasi si giustifica  il povero Beppe Gianoglio, patron della manifestazione, obbligato a comunicare che ANCHE Automotoretrò se ne va da Torino, L’avevamo preannunciato su Autologia nell’articolo qui sotto. Se […]

Alfa Romeo Giulia SWB Zagato

Nel 2021, in occasione delle celebrazioni per il Centenario della collaborazione tra Alfa Romeo e Zagato, iniziata nel 1921 con la TIPO G1, l’Atelier Milanese ha scelto di ricordare questo importante anniversario con la creazione di un nuovo modello. L’idea era quella di celebrare l’attuale produzione Alfa Romeo di Giulia e Stelvio, unitamente al leggendario […]

Luca Magnotta nuovo Direttore Generale di TEXA

Da inizio gennaio 2023, l’Ing. Luca Magnotta entrerà in TEXA come nuovo Direttore Generale GarageEquipment e Telemobility in sostituzione di Luciano Marton. Fondata nel 1992, TEXA oggi è leader nella progettazione, industrializzazione e costruzione di strumentidiagnostici, dispositivi per la telediagnosi, stazioni per la manutenzione degli impianti A/C, analizzatori gas di scarico, dedicati ad autovetture, motociclette, […]

L’Opel Olympia compie 75 anni

75 anni fa: verso la fine dell’autunno del 1947 uscì dalla linea di produzione una Opel Olympia. Si trattava della prima automobile prodotta in serie dopo la ricostruzione dello stabilimento di Rüsselsheim. Un modello che aveva già fatto la storia e che avrebbe guidato la ripartenza della produzione automobilistica. Con successo: fino a oggi, dai capannoni dello […]

Luca de Meo nominato Presidente dell’ACEA

Il Consiglio d’Amministrazione dell’Associazione europea dei produttori di automobili (ACEA) ha nominato Luca de Meo, CEO del gruppo Renault, nuovo Presidente dell’associazione. Il primo gennaio 2023 de Meo sarà operativo nel suo nuovo prestigioso incarico, prendendo il posto del CEO di BMW, Oliver Zipse, che ha ricoperto la posizione negli ultimi due anni. Il nuovo […]

L’auto preferita dagli italiani? Nuova, ibrida, sicura e sotto i 30.000 euro

Una nuova instant survey di Areté misura la propensione all’acquisto di auto nuove nel nostro Paese ed evidenzia i principali motivi che oggi spingono gli italiani all’acquisto. 1 italiano su 3 si dice pronto a valutare l’acquisto di un’auto nuova nei prossimi 12 mesi; nel farlo prenderà in considerazione in primis il prezzo, che non […]

Arriverà nella prossima primavera una piccola BMW a idrogeno

BMW sta per lanciare in piccola serie il modello BMW iX5 Hydrogen, La produzione della di veicoli a idrogeno avviene nell’impianto pilota del Centro di Ricerca e Innovazione di Monaco. Il primo Sports Activity Vehicle (SAV) con tecnologia a celle a combustibile a idrogeno ha già completato un intenso programma di test in condizioni estreme […]

ASI in pista

La copertina di questo numero de La Manovella è dedicata ad “ASI in Pista”, speciale track day organizzato dall’Automotoclub Storico Italiano il 12 novembre, riservato auto storiche sportive e da competizione al quale hanno partecipato oltre 150 vetture in rappresentanza dei più blasonati modelli che hanno scritto la storia mondiale del motorsport. La giornata si […]

Cinque stelle Euro NCAP per #smart #1

La tradizione per la sicurezza che si tramanda generazione dopo generazione La #smart #1 è stata premiata con cinque stelle nei crash test dell’European New Car Assessment Programme (Euro NCAP). La vettura ha ottenuto punteggi elevati in tutte le principali categorie di sicurezza: ‘Adult Occupant’, ‘Child Occupant’, ‘Vulnerable Road Users’ e ‘Safety Assist’. Gli ottimi risultati ottenuti […]

Abbiamo bisogno del marchio Lancia?

“Abbiamo bisogno del marchio Lancia? È una domanda che, noi “lancisti” continuiamo a farci ormai da tempi immemorabili. Noi non abbiamo mai avuto dubbi. Ora sembra che la stessa domanda se la siano fatta anche i manager di Stellantis. Intanto, attraverso le pagine di “carblogger.it” cerca di dare una risposta il collega Francesco Paternò, che […]