Pubblicati da Filippo Zanoni

Il Tempio dell’Alfa Romeo

Mi sono divertito. Emozionato. Questo ho pensato quando, qualche giorno fa, percorrevo un breve tratto a piedi dal Museo Storico Alfa Romeo alla mia vettura. Ci sono andato col cuore leggero, lasciando volutamente passare un bel po’ dall’inaugurazione. Volevo gustarmi il momento. C’ero già stato da quelle parti. E mi ricordavo un’esposizione di vetture dove […]

Analisi critica dell’Alfa Romeo Giulia

Era attesissima. Desideratissima. Ora, a distanza di circa un anno e mezzo dalla sua commercializzazione, si può incominciare a valutare con maggior freddezza. Termine poco indicato per descrivere una vettura che, rispetto a molte concorrenti, promette di regalare emozioni anche da ferma. Già, perché proprio a incominciare dal design si può incominciare a descriverla senza […]

Il design per la mobilità del futuro

Tre zero: zero emissioni, zero incidenti, zero guidatori. Queste le cose principali da tenere in testa, gli obiettivi della mobilità del futuro. Le altre? Non più proprietà dell’auto, ma possesso temporaneo. E ancora: non si venderà il prodotto auto ma un servizio: la mobilità. Alcune Case automobilistiche hanno capito queste tendenze, che diventeranno il futuro. […]

La vera storia dell’auto da rally che non voleva morire

Il privilegio dell’immortalità. Un fatto del tempo che solo pochissime vetture riescono a fare loro. Generalmente sono quelle protagoniste delle grandi aste, eventi nei quali queste opere d’arte su 4 ruote fanno emergere il meglio di sé: esposte come regine e raccontate in cataloghi redatti dai migliori esperti del mondo, vivono periodicamente il loro momento […]

Le auto della Mille Miglia si raccontano in una mostra “dinamica”

La Mille Miglia. Un mito incredibile, esaltato da epiche imprese, piloti eccezionali e vetture che hanno fatto la storia dell’automobilismo sportivo. Fino a poco tempo fa per vedere molte protagoniste di questa celebre gara era necessario appostarsi lungo il percorso oppure andare all’arrivo/partenza a Brescia. Assaporando il fascino della “gara” ma anche subendo una notevole […]

Sai cosa guidi ?

Il fatto è avvenuto qualche settimana fa. Un caro amico, abbastanza appassionato di vetture e di tecnica automobilistica, mi parla della sua nuova BMW serie 3 Touring affidatagli dall’azienda. Una gita in montagna è l’occasione giusta per provarla. Mi avvicino alla vettura dalla parte anteriore. Prima di salire gli chiedo: “Che propulsore ha? A 4 […]

Il mondo dei “Teslari”

Il loro Santo Graal non è fisico ma immateriale: si chiama conoscenza. Con l’impegnativo riferimento ai Templari alcuni appassionati proprietari di vetture Tesla hanno deciso di creare il “Tesla Owners Club Italy+Ticino” e il nuovo sito Teslari.it. Un solido punto di riferimento per tutti coloro che vogliono sapere di più sulle vetture elettriche di Freemont, […]

La grande scommessa

Basta solo auto. Non ne vogliamo più sapere. Usiamole poco, ma utilizziamole meglio. In modo responsabile. E non “carichiamo” quelle appena nate di fardelli di storia. Il passato è passato e tale deve rimanere. Va bene solo un accenno: la storia non deve sommergere il prodotto: sarebbe come annegare un’ottima sogliola alla mugnaia sotto chilogrammi […]

Tesla’s secrets

Qualcuno non lo capisce. Non lo vuole capire. Lo ignora. Non ne vuole sapere. Nella testa di moltissimi giornalisti ci sono ancora i Flinstones e le loro strambe macchine fatte di tronchi e rulli di pietra. O, nel migliore dei casi, descrizioni che si elevano ben poco oltre le vette raggiunte da Corrado Guzzanti e […]

Un grande restauro

Meglio fare un grande restauro o un restauro grande? La celebre pubblicità del pennello “cinghiale”, dove un imbianchino in bici ne trasporta uno gigantesco nel traffico di una grande città, calza come un guanto a quello che sta affrontando un appassionato di Vigone (paese vicino a Pinerolo, in provincia di Torino, diventato celebre perché è […]

Produttori di usato

La vita “media” delle vetture, in termini di chilometraggio, si è notevolmente allungata. Fino agli anni ’80 la soglia dei 100.000 km impressionava molto, anche per via dell’evidente deperimento delle condizioni dell’auto: le procedure di montaggio, le tolleranze e i materiali utilizzati erano molto meno efficaci e di qualità rispetto a quelli delle vetture moderne. […]

A spasso con Zoe

Arrivano le elettriche! Lo sbarco in grande stile a Torino delle vetture dell’imprenditore francese Vincent Bolloré contribuirà a dare un impulso alla loro diffusione? https://autologia.net/dopo-il-boom-la-frenata-il-car-sharing-ha-fatto-il-pieno/ Dalla città dell’auto per antonomasia, forgiata nel secolo scorso dalla Fiat (e dai suoi motori termici) potrebbe partire una “rivoluzione dolce”. https://autologia.net/car-sharing-elettrico-torino-francese/ E’ giusto parlare dei veicoli di “bluetorino” per […]

Daily: il camion-automobile

La prova è di quelle inusuali, interessanti, divertente. Cosa ci fa un giornalista poco avvezzo a mettersi al volante dei veicoli commerciali nella lista degli invitati alla prova del nuovo Daily? Sceso da questo bestseller dell’IVECO ci sono tutte le risposte. Questo veicolo si guida come una vettura. Una constatazione ancora più evidente dopo il […]