Pubblicati da Marco Belletti, blogger di Autologia

Il design ribelle e l’innovazione a zero emissioni di Cupra

All’IAA Mobility 2025 di Monaco, Cupra svelerà la sua nuova showcar tra linguaggio stilistico rivoluzionario, piattaforme elettriche evolute e tecnologia human-centric. Il marchio si prepara a calcare da protagonista la scena internazionale puntando i riflettori su una showcar inedita che anticipa le future direttrici stilistiche e tecnologiche. Un concept che non si limita a immaginare […]

Con LoJack e Charlie24 l’assistenza stradale diventa… smart!

Guasti, incidenti o gomme a terra? Ora il soccorso arriva in digitale, ovunque tu sia. Non servono più telefonate infinite o lunghe attese nel traffico. Oggi l’assistenza stradale si fa intelligente e digitale grazie alla nuova partnership tra LoJack Italia e Charlie24, due realtà che hanno deciso di unire le forze per offrire agli automobilisti […]

Hotel da mille e una notte? Ora ci pensa Michelin!

Dalle stelle alle chiavi, Michelin svelerà l’8 ottobre a Parigi la sua prima classifica mondiale degli hotel d’eccellenza. Quando pensiamo a Michelin, pensiamo subito a pneumatici, performance, sicurezza e… stelle. Quelle che da oltre un secolo fanno battere il cuore dei gourmet di tutto il mondo. Ma da qualche tempo l’azienda francese si è messa […]

La rivoluzione silenziosa delle flotte aziendali: nasce Best Mobility

In un’epoca in cui la mobilità aziendale si trova al centro di una trasformazione senza precedenti, tra sostenibilità ambientale, innovazione tecnologica e normative fiscali in continua evoluzione, emerge una nuova forza nel panorama italiano: Best Mobility, l’associazione che per la prima volta unisce sotto un’unica bandiera i fleet e mobility manager del nostro Paese. Non […]

Obiettivo clima 2040, l’Europa inciampa nei “crediti fantasma”

L’Europa ha un obiettivo chiaro, ambizioso e teoricamente storico: tagliare del 90% le proprie emissioni di gas serra entro il 2040. Ma proprio mentre il traguardo sembra a portata di mano, la Commissione Europea ha deciso di lasciare aperta una scorciatoia che rischia di svuotare di senso l’intero percorso: i controversi crediti di compensazione carbonica. […]

Auto in leasing senza una strategia climatica

Quando si parla di transizione ecologica nel mondo dell’auto, si pensa ai costruttori, alle gigafactory, ai nuovi modelli elettrici e alle batterie del futuro. Ma dietro le quinte, un altro attore muove i fili dell’intero settore: le società di leasing. Ed è proprio lì, dove pochi guardano, che il motore della decarbonizzazione rischia di spegnersi […]

Mercato dell’auto, mentre i cinesi corrono l’Europa arranca

Nel maggio dell’auto europea si vede un po’ di sole, ma l’orizzonte resta grigio. E mentre l’Europa conta le briciole, i cinesi crescono. Sembra una di quelle gare di Formula 1 in cui, dopo qualche giro promettente, la vettura europea comincia a perdere potenza, mentre i bolidi cinesi sfrecciano indisturbati verso il traguardo. È un’immagine […]

Dacia rafforza i legami con la Romania: nuova partnership con l’Ambasciata a Roma

Un’auto che unisce. Non solo su strada, ma anche nei rapporti diplomatici. Dacia, il marchio automobilistico che ha saputo conquistare il cuore degli italiani con la sua filosofia “essenziale, robusta ed eco-smart”, ha stretto un’importante collaborazione con l’Ambasciata di Romania in Italia. Un legame che va oltre le quattro ruote, per rafforzare l’identità culturale e […]

Le auto elettriche in Italia crescono, ma restano indietro rispetto agli obiettivi

La diffusione delle auto elettriche in Italia sta aumentando. Ma – secondo Rivista Energia, autorevole periodico on line che affronta i temi dello sviluppo sostenibile – non abbastanza per centrare i target fissati a livello UE. Nel primo quadrimestre 2025 nella nostra nazione sono state immatricolate 29.668 BEV, pari a un +82% rispetto al 2024, […]

E-kerosene, il carburante del futuro è pronto al decollo, ma l’Europa resta a terra

Al salone del Bourget, tra jet futuristici e acrobazie aeree da far girare la testa, si respira profumo di progresso. O, almeno, si dovrebbe. Perché mentre i motori ruggiscono e i visitatori sognano voli sempre più verdi, una verità meno spettacolare si fa strada tra gli stand: l’Europa, e in particolare la Francia, rischiano di […]

Per Volvo Trucks il futuro della sicurezza inizia dal controllo della velocità

Nel cuore delle città, dove il traffico intenso e la frenesia quotidiana mettono alla prova la sicurezza stradale, Volvo Trucks scrive un nuovo capitolo per la mobilità responsabile. La casa svedese ha presentato Safety Zones, un innovativo servizio digitale che, grazie alla tecnologia Geofencing, limita automaticamente la velocità dei camion in aree geografiche predefinite. Un […]

L’auto elettrica in Europa accelera ma non troppo

Nel cuore dell’Europa industriale, qualcosa si muove. O meglio: dovrebbe muoversi più velocemente. La transizione verso la mobilità elettrica, tanto agognata e proclamata dalle istituzioni europee, avanza con passo incerto. I dati più recenti forniti da ACEA (European Automobile Manufacturers’ Association) tratteggiano un quadro che è al tempo stesso incoraggiante e inquietante. Nel primo quadrimestre […]