Pubblicati da Pierluigi Bonora

L’auto è pronta a spiccare il volo

Se si vuole, il salto nel futuro è realizzabile Quest’anno il Salone di Ginevra presenta due veicoli capaci di volare. E subito si pensa, quando e se saranno disponibili, a un modo nuovo per saltare le lunghe colonne in autostrada e, perché no, gli ingorghi nelle grandi città. Ma anche le pericolose (per noi e per l’automezzo) voragini disseminate […]

Saloni, cambia tutto. Ma occhio alla passione

Il Salone di Ginevra di quest’anno può fare da spartiacque tra il vecchio modo di concepire le rassegne dedicate all’automobile, e il nuovo corso che si ispira al Consumer electronics show di Las Vegas e al Mobile world congress di Barcellona. Le defezioni arrivate da Francoforte, lo scorso anno, e prima ancora da Parigi, hanno fatto partire […]

Il diesel condannato a morte, ignorata la difesa

Tutta colpa, o quasi, del Dieselgate innescato dal Gruppo Volkswagen. Da quando è deflagrato lo scandalo delle centraline truccate, che ha minato la fiducia dei consumatori verso il settore e i suoi messaggi rassicuranti sul tema delle emissioni, il diesel ha praticamente finito di vivere. Se un big del calibro di Volkswagen racconta balle, cosa ci si […]

Quei messaggi della Tesla dall’infinito

Sembra irreale l’immagine della Tesla Roadster nella sua missione interplanetaria Terra-Marte. Incredibile e da non crederci quasi. L’immagine è nitidissima: il robot al volante, la macchina rossa, “Space Oddity” di David Bowie che accompagna quel viaggio senza ritorno, anche se non si sente nulla perché nello spazio il suono non si propaga.  “Siate folli” diceva agli studenti Steve Jobs, […]

L’auto tedesca e la caduta degli dei

Dal “Dieselgate” al “Monkeysgate“: non c’è pace per l’industria automobilistica tedesca. Le gravi accuse piombate su Volkswagen, ma anche su Daimler e Bmw di aver esposto 10 scimmiette e, addirittura, 25 esseri umani sani (in questo caso volontari, come accade per i test su farmaci) a gas di carico per verificare l’effetto dei motori diesel […]

Bloccare il traffico anche ai veicoli diesel Euro 6 è una vera scemenza

Diesel giù, CO2 su. Nulla da dire? Da tempo chiedo alle Case automobilistiche, tramite le associazioni che le rappresentano, di salire in cattedra e far sedere sui banchi di un’aula qualunque, le istituzioni nelle varie declinazioni. Solo in questo modo, è l’auspicio, si potrà far capire a certi sindaci e politici che bloccare il traffico anche ai […]

Cosa ci aspettiamo dai prossimi mesi? Nulla

Anno nuovo, stessi problemi. Con l’aggravante che fino a primavera inoltrata (a essere fiduciosi), quando entrerà in carica il nuovo governo, i problemi che attanagliano il settore dell’automotive resteranno lettera morta. Del resto non è stata sufficiente un’intera legislatura per venire a capo di questioni di grande importanza sul fronte della sicurezza stradale (riforma del Codice della strada, […]

A Roma ci sono ben altre priorità rispetto alla sicurezza stradale

Era tutto previsto e l’avevamo scritto, in questa stesso blog, qualche giorno fa. A Roma ci sono ben altre priorità rispetto alla sicurezza stradale. Leggi anche: Il Parlamento italiano non ha avuto tempo di occuparsi si sicurezza stradale! E così la stretta sull’utilizzo degli smartphone alla guida (c’è chi chatta, si fa i selfie, messaggia […]

Saloni dell’auto: chi sale e chi scende

Il Motor Show di Bologna ha riacceso motori e torna il dibattito sul presente e il futuro delle rassegne dedicate alle automobili. Eicma a parte, cioè il Salone mondiale delle moto, sono tre, in questo momento, gli appuntamenti più importanti riguardanti le quattro ruote: a Torino, in giugno, con il Parco Valentino; il Salone Auto e Moto d’epoca che si tiene, […]

Le emissioni piacciono alla politica

Come ho scritto anche sulla mia rubrica Fuorigiri su Ilgiornale.it, non vi pare che si parli eccessivamente e spesso a sproposito di emissioni, e troppo poco di sicurezza? Il secondo tema, non meno importante, balza alla ribalta soprattutto quando accade una tragedia. E vai con i soliti commenti sulla distrazione, i selfie al volante, la […]

Il risveglio dei Verdi. E Calenda…

Sul fronte green si profilano battaglie e nuove perdite di tempo. I Verdi si sono infatti risvegliati e, stando alle ultime dichiarazioni a proposito della Strategia energetica nazionale (Sen), hanno tutte le intenzioni di contrastare la volontà del governo di puntare sulla cosiddetta neutralità tecnologia. In pratica, se si guarda allo sviluppo dei carburanti alternativi, di sostenere […]

Le città senza auto? Sogni d’oro, caro Sala & C.

Beppe Sala vuole da qui a una decina di anni, o forse meno, una Milano senza auto? Gli auguriamo sogni d’oro. Saranno almeno 20 anni che ambientalisti e politici che fanno del green la loro bandiera si sono posti come traguardo la «città senza auto». Il risultato è che oggi, nel 2017, si continua a discutere sullo stesso argomento. Parole tante, […]

Calenda e Delrio si parlino

Ben vengano le parole del ministro Carlo Calenda secondo il quale nella Strategia energetica nazionale si sta ragionando «sulla possibilità di incentivare il passaggio alle auto elettriche, a metano e ibride perché è prevista la neutralità tecnologica». Aiuti, ha precisato il capo del dicastero allo Sviluppo economico, che «dovrebbero andare soprattutto alle famiglie che hanno […]

L’”Homo smartphone” e la riforma del Codice della strada ferma da tre anni

La politica e l’ “Homo smartphone” La politica ha altro a cui pensare. Si vede che ci sono cose ben più importanti e urgenti rispetto a una norma, quella che impone un giro di vite sull’uso degli smartphone al volante, che favorirebbe la limitazione di questa cattiva e purtroppo consolidata abitudine. Se ne parla ormai […]