Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Giro d’Italia 2025: le moto Suzuki scortano la gara più amata dagli italiani
/0 Commenti/in Autologia, EVENTI /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaTecnologia, affidabilità e passione: il contributo giapponese alla grande festa del ciclismo italiano. La casa giapponese rinnova e amplia il suo impegno nelle “Corse Rosa”, fornendo una flotta di veicoli a due e quattro ruote per supportare gli eventi ciclistici firmati RCS Sport.
Suzuki conferma la propria vocazione sportiva e il legame con il mondo del ciclismo diventando partner tecnico … Continua a leggere...
Gas, potenza e sostenibilità per i mezzi pesanti Volvo
/0 Commenti/in Autologia, NONSOLOAUTO /di Marco Belletti, blogger di AutologiaNel 2024 le vendite di camion a gas del costruttore svedese sono aumentate di oltre il 25%, grazie alla crescente adozione di biogas prodotto da rifiuti organici, che consente di ridurre le emissioni di CO₂ fino al 100%. Questi veicoli rappresentano una soluzione concreta e sostenibile per il trasporto pesante
I rifiuti organici, una volta finiti nel bidone dell’umido, possono … Continua a leggere...
Fiat Uno Turbo i.e.: 40 anni di grinta, tecnica e leggenda italiana
/0 Commenti/in Autologia, Heritage /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaQuarant’anni fa nasceva un mito: la “piccola bomba” che ha fatto sognare una generazione. Oggi è una delle youngtimer italiane più ricercate.
Era il 1985 quando Fiat decise di rompere gli schemi, presentando una delle auto più sorprendenti e controcorrente mai uscite dai cancelli di Mirafiori: la Uno Turbo i.e.. Non si trattava semplicemente di una versione potenziata della auto … Continua a leggere...
L’Europa è davvero pronta alla svolta green?
/0 Commenti/in Autologia, ORIZZONTI /di Marco Belletti, blogger di AutologiaMolte politiche fiscali nazionali continuano a favorire i SUV a combustione rispetto ai veicoli elettrici, rallentando la transizione ecologica. Un rapporto T&E mette in evidenza la necessità di riforme fiscali e incentivi mirati per rendere gli EV più accessibili e ridurre le emissioni del settore
Nonostante l’Unione Europea abbia fissato obiettivi ambiziosi per la decarbonizzazione del settore dei trasporti, la … Continua a leggere...
Bosch mette le ali all’idrogeno
/0 Commenti/in Autologia, NONSOLOAUTO /di AutologiaBosch Aviation Technology presenta a Vienna un motore per velivoli leggeri alimentato a idrogeno, promettendo voli più silenziosi e sostenibili. Il concept, nato dalla conversione di un motore esistente, segna un passo concreto verso l’aviazione ecocompatibile e la transizione green del settore
Da oggi i sogni volano a idrogeno. Al AERO Hydrogen & Battery Summit di Vienna, Bosch Aviation Technology … Continua a leggere...
GLAM&TECH – La Rolls-Royce Cullinan per la polizia di Dubai
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaIl mastodontico Suv del prestigioso marchio di origine anglosassone si aggiunge ad una flotta che vanta supercar a prova di inseguimento
“Se devo piangere preferisco farlo sul sedile di una Rolls-Royce piuttosto che su un vagone affollato della metropolitana”. All’indimenticabile Marilyn Monroe, convinta già allora che i soldi forse non faranno la felicità ma aiutano a curare la tristezza, si … Continua a leggere...
Peace, love & Watt al Festiv4L di Renault
/0 Commenti/in Autologia, EVENTI /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa R4 torna in versione elettrica e celebra il suo spirito libero con un evento musicale e culturale a Parigi dal 20 al 22 giugno. Un festival che unisce musica, design e sostenibilità, mettendo a confronto la vettura storica con la nuova full-electric in un’atmosfera hippie-chic e moderna
Chi l’avrebbe mai detto che la leggendaria Renault 4, l’auto che negli … Continua a leggere...
Le pagelle del Gran Premio di Miami
/0 Commenti/in Autologia, RACING /di Marco Belletti, blogger di AutologiaTris di Piastri e della sua McLaren, come Hakkinen che aveva regalato due titoli mondiali al team. Norris rode un po’, piccoli piloti (Anonelli) crescono, dramma profondo per Maranello che non riesce neppure a superare senza difficoltà la Williams
Oscar Piastri 10
Per il freddo pilota degli antipodi è la quarta vittoria stagionale (terza consecutiva) su sei GP disputati, niente … Continua a leggere...
7 domande (immaginarie) a Georges Simenon sulle strade d’America
/1 Commento/in Auto e Persone, Autologia /di Eraldo MussaNell’ottobre 1945 Simenon sbarca a New York ansioso di lasciarsi alle spalle le turbolenze degli anni di guerra. Con la moglie Tigy e il figlio Marc si stabilisce in Canada ma è agli Stati Uniti che guarda. E, per conoscere meglio il Paese dove comincerà una una nuova vita, parte al volante di una Chevrolet per un viaggio di 5mila … Continua a leggere...
NON SOLO AUTO – La scacchiera griffata Rolls-Royce
/0 Commenti/in Autologia /di AutologiaNoblesse oblige: il più antico gioco di strategia della storia diventa uno straordinario pezzo di design realizzato con materiali pregiati, gli stessi utilizzati sulle leggendarie RR
“Siamo nella posizione molto privilegiata di conoscere personalmente i nostri clienti. Sono relazioni che ci forniscono precise indicazioni su gusti e preferenze della nostra clientela, che a loro volta diventano la base del nostro … Continua a leggere...