Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Eraldo mussa su INNOVAZIONE – Vehicle Valley Piemonte, il cuore pulsante della mobilità mondiale
- ACCADDE OGGI – Peter Revson, il fascino e la tragedia di un campione - Autologia su ACCADDE OGGI – François Cevert, da predestinato a stella cadente della Formula 1
- Renato Ronco su FORMULA 1 – McLaren, vittoria con il botto a Melbourne
HERITAGE – Un’Alfa Romeo di Formula 1 torna a vincere… ma questa volta ai box!
/0 Commenti/in ASI, Autologia /di Luca GastaldiLa 184T del 1984 ha vinto il premio “Best of Paddock” all’evento “ASI in Pista Spring Experience”, che ha celebrato il motorismo storico con oltre 130 vetture e ha anche promosso l’uso di bio-benzina per ridurre le emissioni
Chi l’avrebbe mai detto? Dopo decenni lontano dai riflettori delle competizioni ufficiali, un’Alfa Romeo di Formula 1 ha conquistato un premio prestigioso. … Continua a leggere...
AMBIENTE – Le città dicono stop alla pubblicità delle auto inquinanti
/0 Commenti/in Ambiente, Autologia /di Marco Belletti, blogger di AutologiaComuni come L’Aia, Edimburgo e Sheffield stanno introducendo divieti sulla pubblicità di prodotti inquinanti, come combustibili fossili e SUV, per ridurre emissioni e domanda di prodotti dannosi per il clima, e per promuovere la sostenibilità
Se fino a ieri il sogno proibito di molti era sfoggiare un SUV lucido sotto casa, oggi le città più avanguardiste stanno facendo di tutto … Continua a leggere...
SICUREZZA – Arrivano i Tutor 3.0 (a cui non sfugge nulla)
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaMolto più sofisticati della generazione precedente, oltre alla velocità media rilevano i sorpassi dei mezzi pesanti, gli eventuali veicoli contromano e molto altro
È tutto colpa degli svizzeri se il mondo ha scoperto i “Tutor”. Nato per monitorare il traffico all’interno delle loro gallerie, l’infallibile sistema di controllo della velocità basato su telecamere ha fatto la sua comparsa in Italia … Continua a leggere...
ECONOMIA – GM ha dato l’addio ai robotaxi
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaIl colosso automobilistico di Detroit, travolto dalle vicende in cui si è trovato coinvolto nell’operazione “Cruise”, si tira indietro anche se non rinuncia alla tecnologia della guida autonoma
Per anni, Mary Barra, ad e presidente di General Motors, ha promesso un nuovo futuro per il colosso di Detroit, ormai pronto a trasformarsi da semplice azienda automobilistica in qualcosa di più … Continua a leggere...
NEWS – I giovani preferiscono gli EV
/0 Commenti/in Ambiente, Analisi e Sondaggi automotive, Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Autologia, Nissan /di Alfio Manganaro, blogger di AutologiaNissan ha commissionato a Economist Impact un sondaggio a livello globale sulle future scelte di mobilità dei giovani abitanti delle città. I risultati, basati sulle risposte di 3.750 partecipanti in 15 città del mondo, rivelano la preferenza delle giovani generazioni per i veicoli elettrici, avvalorando gli sforzi di Nissan nell’elettrificazione e l’impegno per soluzioni sostenibili.
Risultati principali dell’indagine:
AUTOMOTIVE – L’invasione dei miliardari cinesi
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaChi si “nasconde” dietro i marchi che stanno conquistando i mercati automobilistici mondiali? Una sparuta pattuglia formata da 13 miliardari, in massima parte gente che si è fatta da sola e vive rigorosamente lontana dai riflettori
Un antico proverbio cinese recita: “Troppi soldi creano problemi come troppo cibo provoca indigestione”. E allora chissà quanti flaconi di antiacido saranno costretti a … Continua a leggere...
HERITAGE – ASI in pista Spring Experience sul circuito Tazio Nuvolari
/0 Commenti/in ASI, Autologia /di Luca GastaldiI motori accesi di oltre cento auto storiche riportano in vita la storia della velocità: tra le stelle dell’evento di Cervesina, anche l’Alfa Romeo 184T, che con Riccardo Patrese conquistò il podio a Monza nel GP d’Italia
Motori accesi, adrenalina alle stelle e un tuffo nella storia della velocità: l’appuntamento con la passione è fissato per oggi, domenica 9 marzo, … Continua a leggere...
SETTE DOMANDE A… – Jacky Ickx a microfono, e cuore, aperto
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia /di Eraldo MussaUno dei più grandi piloti della storia cela un’anima riflessiva e sagace. In un dialogo intimo, Ickx racconta come la Dakar abbia cambiato la sua visione della vita, tra incontri, crescita personale e il valore delle persone che segnano il destino di ognuno. Un racconto che va oltre la velocità e scopre la lentezza del riflettere sulla propria storia personale… Continua a leggere...
EVENTI – Donne e motori, ma parlando di lavoro
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto /di AutologiaNel settore automotive, le donne affrontano ancora molte sfide, con solo il 7,7% che lo considera ideale per lavorare. Tuttavia, l’inclusione e la parità di genere sono cruciali per la competitività aziendale, offrendo nuove opportunità per un futuro più equo e aperto a tutti
“Donne e motori, gioie e dolori” dice il vecchio detto che oggi deve essere considerato … Continua a leggere...
FORMULA 1 – Vade retro, parolacce in pista!
/0 Commenti/in Autologia, Formula 1 /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa FIA censura le comunicazioni radio in diretta per evitare imprecazioni, ma i piloti resistono perché le parolacce sono un meccanismo emotivo e comunicativo importante. Il divieto potrebbe trasformare lo spettacolo in un copione troppo controllato
Immaginate di essere un pilota al volante di una monoposto di Formula 1, nel bel mezzo di una bagarre per la vittoria, con l’adrenalina … Continua a leggere...