I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Parabrezza e tergicristallo: ora anche con…auto-lavaggio
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Innovazione dell'auto /di Vincenzo BajardiIl parabrezza di un aereo, di un auto, di un autocarro è la finestratura anteriore dell’abitacolo a protezione dell’aria. Inoltre protegge gli occupanti del veicolo anche dalle temperature estreme, da polvere, insetti e pietrisco. Può disporre anche di uno strato UV per schermare la luce ultravioletta.
L’ultima <chicca> l’offre la Jeep Gladiator, in vendita da metà anno, con la serie … Continua a leggere...
Mercato auto: crollo europeo, ma l’Italia si salva grazie agli incentivi governativi
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoIn gennaio la pandemia morde il mercato dell’auto in tutta Europa con cali che, secondo le prime indicazioni, sono molto pesanti. In Italia invece in gennaio sono state immatricolate 134.001 autovetture con un calo del 14,03%, che però va valutato tenendo conto che nel gennaio scorso vi sono stati due giorni lavorati in meno rispetto a gennaio 2020 e che … Continua a leggere...
Una Jaguar C-type “nuova”: non è mai troppo tardi…
/1 Commento/in Auto d'epoca, Autologia, Jaguar /di AutologiaJaguar ha comunicato che:
“Jaguar Classic celebra il 70° anniversario della leggendaria sportiva C-type dando vita ad una produzione rigorosamente limitata di nuovi modelli C-type Continuation, che saranno costruiti a mano presso lo stabilimento Jaguar Land Rover Classic Works di Coventry.
Il programma C-type Continuation, consentirà agli appassionati delle competizioni di auto storiche, di poter acquistare per la prima volta … Continua a leggere...
Sainz e il battesimo con la leggenda
/0 Commenti/in Formula 1, Motor Sport /di Daniele CancelliQuando un pilota compie il proprio esordio, vestito di rosso, ondeggiando con la propria monoposto lungo le curve del circuito di Fiorano, è sempre una grande emozione. Si percepisce, a prescindere dal momento storico che sta vivendo la Scuderia, di assistere a un momento speciale. Il Mito del Cavallino, inciso nel corso dei decenni da artisti leggendari, continuerà ad essere … Continua a leggere...
Indagine sulla mobilità aziendale: nel 2021 più spazio alle auto ibride
/1 Commento/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaCome cambieranno le flotte aziendali in Italia nel 2021, con l’entrata in vigore della normativa che penalizza fiscalmente le vetture che producono maggiori emissioni di anidride carbonica? I fleet manager sono pronti a sostituire le auto più inquinanti con modelli più piccoli e motorizzazioni green?
Da queste domande ha preso avvio l’indagine “Flotte aziendali: fringe benefit, prendere o lasciare?”,… Continua a leggere...
Il passato che guarda al futuro
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Corse storiche, L'Ospite /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Luca Gastaldi, Ufficio stampa A.S.I.
Il glorioso passato motoristico sta guardando al futuro per poter resistere ad un presente che lo sta mettendo a dura prova. L’intero settore automotive sta attraversando un’epoca di grandi cambiamenti e, tra nuove tecnologie, propulsione elettrica e guida autonoma, ogni tanto torna a farsi sentire anche il piacevole rombo delle “storiche”. Queste … Continua a leggere...
BCA Italia, le aste si tingono di rosa. Concessionari e marchi spingono sull’elettrico
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Vincenzo BajardiSi colora di rosa l’indagine di BCA Italia sul futuro dell’auto, in barba ad un anno difficilissimo nella nostra nazione. BCA fa parte del Gruppo BCA Martketplace plc, la prima società di aste d’Europa fondata nel 1946. Partendo dal Regno Unito ha esteso la sua presenza in 13 Paesi del Vecchio Continente e da più di vent’anni opera nel campo … Continua a leggere...
Pesanti cali nel 2020 per spesa e consumi di carburanti per autotrazione in Italia
/0 Commenti/in Economia dell'auto /di Gian Primo QuaglianoNel 2020 gli italiani hanno speso per l’acquisto alla pompa di benzina e gasolio per autotrazione 42,7 miliardi con un calo rispetto ai 57,9 miliardi del 2019 del 26,4%, cioè di 15,3 miliardi. La stima della spesa per il gasolio e benzina per autotrazione è stata fatta dal Centro Studi Promotor sulla sua banca dati sui prezzi e i consumi … Continua a leggere...
L’elettrico a Torino più di cent’anni fa !
/1 Commento/in Auto d'epoca, Auto elettrica, Musei dell'auto, Peugeot, Stellantis /di Gian dell'ErbaSabato pomeriggio 16 gennaio scorso gli operatori di RAI 3 e il giornalista Gabriele Russo erano al Museo dell’Auto di Torino per girare un servizio per il TG3 R Itinerante, andato in onda la sera stessa e uno spezzone mandato in onda da RAI News 24.
L’occasione l’ha creata la partenza di Stellantis: con una francese Peugeot del 1892, la … Continua a leggere...
Un “WOMEN’S WORLD CAR OF THE YEAR” per sole donne
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Autologia, Eventi dell'auto /di AutologiaEbbene sì, anche le donne “giornaliste” vogliono dare il loro premio alle automobili, e già lo fanno, direte voi, in tante giurie miste, ma in questo speciale COTY gli uomini sono esclusi !
“Women’s World Car of the Year” è l’unico premio automobilistico al mondo composto esclusivamente da giornaliste automotive. È stato creato dalla giornalista neozelandese, Sandy Myhre, … Continua a leggere...