Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater










È di Vergne (DS Penske) la vittoria della prima volta in India per la Formula E
/0 Commenti/in Auto elettrica, Formula E, Motor Sport /di Marco Belletti, blogger di AutologiaGli oltre 25 mila spettatori presenti alla prima gara del campionato di Formula E disputata in India, sono davvero un bel risultato. Certo, gli appassionati delle vetture da corsa elettriche non sono ancora i numeri planetari della ben più seguita – e inquinante – Formula 1, ma i tifosi sono sempre più numerosi per questa specialità che sta lentamente crescendo, … Continua a leggere...
Nuovi loghi celebrativi per Alfa Romeo
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Autologia, Eventi dell'auto /di AutologiaAlfa Romeo sta progettando le celebrazioni per i 100 anni del simbolo del Quadrifoglio e i 60 dell’Autodelta, il reparto corse di Settimo Milanese e la squadra di Carlo Chiti.
Si tratta di due pietre miliari nella storia del Marchio, espressione di sportività italiana dal 1910.
Oggi Alfa Romeo svela i due nuovi loghi che accompagneranno le manifestazioni dei Club … Continua a leggere...
Autolook Week a Torino dal 2 al 4 settembre
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Salone Auto /di AutologiaDal 2 al 4 settembre tornerà Autolook Week Torino, l’evento che celebra la passione automobilistica nel centro del capoluogo piemontese, che in quei giorni diventerà un museo a cielo aperto e vedrà numerose parate dinamiche organizzate in collaborazione con l’Auto- mobile Club Torino. Piazza San Carlo tornerà ad essere il cuore della manifesta- zione, con l’esposizione open-air di oltre 50 … Continua a leggere...
I Centri Stile dettano legge e Audi incanta con Activesphere
/0 Commenti/in Audi, Auto Novità, Autologia, Design dell'auto /di Vincenzo BajardiL’epoca dei carrozzieri ormai è nel dimenticatoio. Rimangono sempre al centro delle attenzioni i Centri Stile. Quattro lavorano a tempo pieno in Piemonte: Pininfarina, GFG Style di Giorgetto e Fabrizio Giugiaro, Torino Design e Gran Studio di Lowie Vermeersch, poi c’è Zagato che opera a pochi km da Milano.
A sentire il “maestro” Giorgetto Giugiaro oggi hanno un ruolo importante … Continua a leggere...
Addio cara Pinuccia
/0 Commenti/in Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Pierluigi BonoraPinuccia, l’irrefrenabile Pinuccia Susani, non c’è più: la “Susi” come da anni la chiamavo affettuosamente. Se ne è andata all’improvviso, in pochi giorni, di fretta come sua abitudine. Una vita di corsa, anche quando non era il caso. Ma bisogna essere sempre presenti, sulla notizia. Quando stamane i colleghi Andrea e Marco di Aci mi hanno scritto per darmi la … Continua a leggere...
RENAULT per la musica
/0 Commenti/in Pubblicità dell'auto, Renault /di Filippo ZanoniSotto il marchio della Losanga, come sanno tutti, batte da sempre un cuore anticonformista e giocoso. Sarà la forma delle sue vetture, sempre adatte allo spirito del tempo senza tradire i concetti base della marca? Oppure dietro questo logo ci sono anche sensibilità artistiche, estetiche e attente ai mutamenti della società? Renault è questo e altro: tante sue vetture, come … Continua a leggere...
Pierfrancesco Caliari, giornalista
/1 Commento/in Autologia /di AutologiaHo conseguito la Maturità Classica e in seguito mi sono laureato in Scienze Politiche all’Università Statale di Milano con indirizzo Internazionale Pubblicistico e tesi in Relazioni Internazionali correlato da una tesina in Sociologia del Lavoro e dell’industria dal titolo : Le Relazioni Pubbliche nella piccola e media impresa.Master in comunicazione d’impresa conseguito presso … Continua a leggere...
Guidare elettrico: promossa l’auto, ma il resto è una vera odissea
/1 Commento/in Auto e Tecnica, Auto elettrica, Economia dell'auto /di Pierluigi BonoraVengo astiosamente dipinto come nemico delle auto elettriche, alla pari di vero “hater” di questa tecnologia solo perché esprimo, e mi onoro di essere stato tra i primissimi a farlo, le mie non poche perplessità sull’efficacia della volontà dell’attuale Commissione UE (finalmente agli sgoccioli del mandato) di farci comprare solo auto elettriche dal 2035.
Nel ribadire le mie riserve – … Continua a leggere...
Toyota ancora numero uno al mondo
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto, Toyota /di AutologiaAnche nel 2022 Toyota è stato il produttore numero uno per vendite globali con 10,5 milioni di veicoli, difendendo così il titolo per il terzo anno consecutivo.
Le vendite globali del Gruppo – tra cui figurano i brand di truck Hino Motors e di piccole auto Daihatsu – sono diminuite dello 0,1% poiché le vendite (record) all’estero di 8,6 milioni … Continua a leggere...
Dove va l’automobile ? La perfetta analisi di Gianprimo Quagliano
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Valerio AlfonzettiLa conferenza stampa del Centro Studi Promotor è da tre decenni sempre un moneto di riflessione e informazione interessante sul mercato italiano dell’auto. Quando inaugurava il Motor Show di Bologna (che bei tempi!) era un vero evento, la stampa automobilistica si ritrovava a fine anno ed era come una festa, anche perché le cose, per il mondo dell’automobile, andavano bene…… Continua a leggere...