Conferenza CSP: “Dopo il crollo del 2020, recupero possibile con gli incentivi”

Il mercato automobilistico italiano chiuderà il 2020 con un calo del 28% delle immatricolazioni che si attesteranno intorno a 1.380.000 unità: un livello da anni ’70 del secolo scorso. Questa previsione l’ho fatta questa mattina nel corso della Conferenza Stampa annuale del Centro Studi Promotor su “La situazione e le prospettive dell’economia e del mercato dell’auto”. Il risultato del 2020 … Continua a leggere...

Incentivi auto, #FORUMAutoMotive a Patuanelli: “Ascolti la voce della filiera”

Milano, 14 dicembre 2020

Egregio On. Stefano Patuanelli

Ministro dello Sviluppo Economico

sono Pierluigi Bonora, giornalista e promotore di #FORUMAutoMotive, movimento di opinione che  si batte allo scopo di tenere alta l’attenzione sui temi legati alla mobilità a motore, in particolare  gli investimenti in ambiente e sicurezza, nonché la centralità per l’economia, l’occupazione e il  gettito fiscale del Paese.

Allego … Continua a leggere...

Sorpresa (…relativa): anche due diesel tra le auto meno inquinanti del mercato

Le valutazioni di Green NCAP premiano le 100% elettriche Renault Zoe e Hyundai Kona. Punteggi alti tra le ibride per Toyota CH-R, e per le Mercedes a gasolio

Inquinare significa tutto e niente, perché è un termine vago. Quindi quando si parla degli effetti nocivi delle automobili sulla qualità dell’aria dunque il riferimento alle emissioni allo scarico è solo uno … Continua a leggere...

Ferrari, il 91% dei tifosi vuole il ritorno di Montezemolo

Definirlo un plebiscito forse è poco. Alla domanda del sondaggio di rmcmotori.com, se i tifosi fossero favorevoli al ritorno di Luca di Montezemolo alla Ferrari, la risposta è stata quasi univoca: sì per il 90,9 per cento dei nostri lettori. Il restante 9,1 per cento ha motivato il rifiuto con argomenti vari. Il principale è l’età avanzata e … Continua a leggere...

Un uomo e la sua auto

L’Ippocampo Edizioni, casa editrice specializzata in libri illustrati per adulti e ragazzi ha annunciato un nuovo volume in uscita: “Un uomo & la sua auto”. Lo ha realizzato Matt Hranek, già autore di “Un uomo e il suo orologio”, in cui aveva dimostrato che gli  orologi fanno molto più che raccontare il tempo, raccontano storie. Lo stesso concetto per l’Autore … Continua a leggere...

L’indimenticabile Delta è rinata, ma è una Toyota!

Da quanto tempo non si vedeva sui media di tutta Europa tanto entusiasmo per una vettura derivata dalle corse come la Toyota GR Yaris che tanto ricorda l’indimenticata Lancia Delta Integrale? Oggigiorno di solito le vetture “cattive” non suscitano più scalpore, non generano commenti entusiastici, scivolano via come l’acqua sulla pietra.

Invece con la GR Yaris è successo il contrario: … Continua a leggere...

Ciao Lele, re del “pendolo”

Lele Pinto ha consegnato la sua tabella all’ultimo CO del rally della vita. Come sa fare lui: discretamente, con il sorriso sulle labbra. A 75 anni portati bene ha detto stop. Dall’isola diventata la sua casa, l’isola d’Elba, Lele ci ha salutati, all’alba di quel giorno votato all’Immacolata. Da un’isola diventata il suo rifugio. Un “buon rifugio”, Portoferraio, per lui … Continua a leggere...

Analisi critica della Mercedes GLE 350 de 4 MATIC

Diciamolo subito. La caratteristica che più solletica di questa nuova Mercedes GLE 350 de 4MATIC, una vettura Plug-in Hybrid di terza generazione, è la sua straordinaria e ineguagliabile, almeno per il momento, autonomia nella modalità elettrica. Grazie ad una batteria da 31,2 kWh di capacità, con un opportuno stile di guida, la vettura supera infatti, e di un bel po’, … Continua a leggere...

PININFARINA. STORIA DI UN MITO

La storia della Carrozzeria creata nel 1930 da Giovanni Battista ‘Pinin’ Farina ed in seguito gestita dal figlio Sergio e dai nipoti, fino alla attuale presidenza di Paolo Pininfarina, è estremante complessa. In questo nuovo volume pubblicato  da Artioli Editore è raccontata da Daniele Buzzonetti, uno dei più preparati giornalisti esperti della storia dell’automobile.

In estrema sintesi l’epopea Pininfarina si … Continua a leggere...

La Giulia GTA raccontata da chi l’ha concepita

Sta per concludersi l’anno in cui Alfa Romeo  ha compiuto 110 anni dalla sua nascita. Un anno difficile per tutti, ma gli uomini della Casa del biscione non sono stati con le mani in mano e oltre a vari progetti ancora coperti da riservatezza, quello dedicato alla Giulia GTA è stato svelato.  Arnaud Leclerc, Head of Alfa Romeo EMEA, Klaus … Continua a leggere...