Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Scomparso Giancarlo Perini, grande comunicatore del car design
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Auto e Comunicazione, Auto e Media, Design dell'auto /di AutologiaL’ANSA ci ha comunicato poco fa che è morto Giancarlo Perini, giornalista automotive grande esperto di car design
“Nato nel 1944 a Limbiate in provincia di Milano, si era laureato in Economia e Commercio e, dopo esperienze in ambiti diversi dai motori, si era avvicinato all’automotive collaborando alla fine degli Anni ’60 come Pr con Giorgetto Giugiaro, con la Sirp … Continua a leggere...
Veicoli storici prossime vittime del Decreto Fiscale
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaSi profila all’orizzonte un altro balzello per le quattro ruote. Riguarderà i veicoli storici, per questo l’ASI, Automotoclub Storico Italiano, è scesa subito in campo per opporsi ad una manovra che potrebbe danneggiare l’intero settore.
È stato appena presentato un emendamento per il disegno di legge di conversione del Decreto Fiscale, che chiede l’abolizione dell’agevolazione fiscale per i veicoli … Continua a leggere...
Per Grecale una fotografia da record
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto Novità, Maserati /di AutologiaCresce l’attesa per l’arrivo della nuova Maserati Grecale.
Il nuovo modello verrà presentato nel 2022, con un evento che, da Milano, coinvolgerà tutto il mondo.
Nel frattempo, sono oltre 250 i modelli di sviluppo partiti per le strade appunto di mezzo mondo, ed esattamente: Giappone, Stati Uniti, Emirati Arabi, Cina e Finlandia.
Prima di partire i prototipi di Grecale sono … Continua a leggere...
L’altra faccia delle corse
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Auto e Media, Motor Sport /di Luca PazielliIn tutti gli sport non si vive di soli risultati e classifiche, c’è tutto un mondo di retroscena che alimenta la popolarità, crea le divergenze tra i tifosi, ispira i giornalisti, ma soprattutto fa correre la fantasia creando spesso delle leggende.
Bisogna essere attenti e curiosi per raccogliere questi segreti, non bisogna stare chiusi nelle sale stampa, uscire in campo, … Continua a leggere...
15 novembre : è tempo di pneumatici invernali
/0 Commenti/in Autologia, Normative per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaSu molte strade e autostrade italiane, è scattato l’obbligo di circolare con pneumatici invernali. Il Direttore di Assogomma Fabio Bertolotti fa il punto sul sull’argomento.
IN TEMPO DI EMERGENZA SANITARIA E’NECESSARIO PROGRAMMARE PER TEMPO IL CAMBIO STAGIONALE
“Quest’anno abbiamo assistito ad un autunno mite che ha rallentato la predisposizione degli automobilisti al cambio stagionale “Afferma Fabio Bertolotti- Direttore di Assogomma … Continua a leggere...
Ogni giorno rubati in Italia 7 mezzi pesanti, solo 3 vengono ritrovati
/0 Commenti/in Assicurazioni auto, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaFerrari e Lamborghini non conoscono crisi
/0 Commenti/in Ferrari, Lamborghini, Mercato dell'auto /di Vincenzo BajardiCrescita a doppia cifra a Maranello nonostante le difficoltà di approvvigionamento delle materie prime nel terzo trimestre: 2.750 le unità consegnate (+ 18,9%) con 1,053 miliardi di euro di ricavi. E venerdì 12 novembre un + 2,06% in Borsa a Piazza Affari con un nuovo primato storico. A guidare i volumi di vendita sia la SF90 Spider (motore 4.0 V8 … Continua a leggere...
Tutti pronti per “La grande corsa”
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Corse storiche, Eventi dell'auto /di Gian dell'ErbaCon le denominazioni di Rally Storico, Regolarità Sport e Regolarità Media, venerdì 26 con le verifiche e sabato 27 novembre con la gara, si disputerà la Grande Corsa: così chiamato il Rally di Chieri-Memory Nino Fornaca, evento sportivo automobilistico (affiancato da Marketing Products) che gode anche dell’appoggio di Regione Piemonte, Torino Metropoli e Città di Chieri).
La gara, giunta alla … Continua a leggere...
Finalmente “Revisioni” più semplici per i veicoli storici
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaDal 20 novembre è diventato più facile revisionare un veicolo di interesse storico e collezionistico immatricolato entro il 1° gennaio 1960. Ora, infatti, è possibile presentarlo in qualsiasi officina autorizzata e non più, come avveniva in precedenza, solo nei centri provinciali della Motorizzazione Civile. In questo modo il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile è venuto incontro alle richieste … Continua a leggere...
Monopattini: sono già 2,5 milioni gli italiani che lo usano, 1 su 3 è assicurato
/0 Commenti/in Autologia, Mobilità sostenibile, Sicurezza dell'auto /di AutologiaIl DL infrastrutture approvato negli scorsi giorni introduce diverse novità per i monopattini elettrici, ma per ora il Governo ha deciso di non inserire l’obbligo di assicurazione per i proprietari di questo mezzo, lasciando l’imposizione solo per le società di noleggio. Eppure, fra chi possiede un monopattino, sono molti coloro propensi a tutelarsi comunque, tanto è vero che, come emerso … Continua a leggere...