Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater










Traffico esagerato e carenza di parcheggi: una scelta miope
/1 Commento/in Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile /di Carlo CavicchiIl bubbone è scoppiato in questi giorni, con l’arrivo del brutto tempo. Nelle grandi e medie città italiane la mancanza di parcheggi è salita alla ribalta. A causa del COVID la gente non si fida dei mezzi pubblici e si mette in auto, mentre chi usava le due ruote ci rinuncia per vie del freddo e della pioggia: morale il … Continua a leggere...
“Fenomeno classiche: i veicoli storici come risorsa per il Sistema Paese”
/1 Commento/in Auto & Cultura, Auto d'epoca /di Gian dell'ErbaErano in tanti!
Un bel numero di politici che a Roma – giovedì 25 novembre – hanno partecipato all’evento organizzato dall’ASI (Automotoclub Storico Italiano, federazione) dal titolo “Fenomeno classiche: i veicoli storici come risorsa per il Sistema Paese”
Eccone alcuni: Alessandro Morelli (viceministro Infrastrutture e Mobilità Sostenibili), Palmiero Perconti (consigliere di Massimo Garavaglia, Ministro del Turismo), l’onorevole Giovanni Tombolato (presidente … Continua a leggere...
Addio a Frank Williams l’ultimo dei mohicani
/0 Commenti/in Auto e Persone, Formula 1 /di Umberto ZapelloniÈ morto a 79 anni sue Frank Williams, l’uomo che sognava di diventare Enzo Ferrari. Ecco come lo racconto nel mio La Formula1 in 50 ritratti appena ristampato da Centauria.
Se Alex Zanardi è un eroe dei tempi moderni, Frank Williams non lo guarda da molto lontano. Da una sedia a rotelle ha diretto la scuderia che porta il suo … Continua a leggere...
EICMA 2021: la rinascita
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Motociclismo, Salone Auto /di Filippo ZanoniTutto come prima, salvo le mascherine. In questa frase sintetica c’è tutto l’entusiasmo di EICMA 2021, il salone internazionale dedicato alle due ruote. L’elemento che ha caratterizzato quest’edizione è stata la definitiva consacrazione della crescente elettrificazione del settore (soprattutto nel campo degli scooter). Nel settore delle moto di alta cilindrata invece il motore termico continua ad essere protagonista, con nuovi … Continua a leggere...
60 anni fa lo spettacolare debutto della Jaguar EType
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Jaguar /di AutologiaLa spettacolare presentazione del 1961, l’inizio di una leggenda: il lancio della Jaguar Etype è un evento che cambia la storia dell’automobile. E che l’ultimo numero de La Manovella – rivista dell’Automotoclub Storico Italiano che, come l’iconica vettura inglese, compie anche lei 60 anni – ricostruisce nel dettaglio. Già, perché il debutto della Jaguar Etype è il frutto di anni … Continua a leggere...
Lancia celebra i suoi 115 anni di storia e i 60 anni della Flaminia Presidenziale a casa di Mattarella
/1 Commento/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto, Lancia /di AutologiaNella cornice del Palazzo del Quirinale, Lancia festeggia oggi i suoi 115 anni di storia e i 60 anni della Lancia Flaminia Presidenziale.
«Oggi è un giorno speciale per il nostro marchio e per il nostro Paese e questa doppia celebrazione ci riempie di orgoglio – afferma Luca Napolitano, CEO di Lancia -. La presidenza della Repubblica ci ha concesso … Continua a leggere...
Stellantis annuncia un live webinar per centinaia di studenti europei con tema l’elettrificazione
/0 Commenti/in Auto elettrica, Auto elettrica/ibrida, Autologia, Mobilità sostenibile, Stellantis /di AutologiaIl 1° dicembre si terrà un live webinar dell’e-Mobility Academy che per la prima volta connetterà gli studenti universitari da Italia, Francia e Germania per discutere di mobilità sostenibile.
L’evento, organizzato da Stellantis in collaborazione con PoliENERGY, EDISU, Torcha e altre 30 associazioni studentesche europee, vedrà esperti di Stellantis e del Politecnico di Torino approfondire i temi principali riguardanti … Continua a leggere...
GILLES VILLENEUVE – L’UOMO, IL PILOTA E LA SUA LEGGENDA
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Auto e Persone, Autologia /di AutologiaDal 18 novembre sarà in vendita nelle librerie il nuovo libro “Gilles Villeneuve, l’uomo, il pilota e la sua leggenda”, edito da Baldini+Castoldi, scritto a quattro mani da Luca Dal Monte e Umberto Zapelloni.
Gilles Villeneuve è uno di quei nomi che accendono come pochissimi altri la fantasia degli appassionati. Ma la sua parabola umana e sportiva è nota anche … Continua a leggere...
Sette domande a Federico Bonenti
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto e Persone, Autologia, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaUno spezzino a Torino ( …fa già strano trovare uno spezzino a Torino ), Federico Bonenti è un navigante poco navigato nel mare magnum della comunicazione.
Eh già … Spezia, da porto delle spezie, la meno ligure delle città di Liguria.
Una piccola Torino, grazie a un impianto urbanistico rigoroso e squadrato, molto sabaudo.
Giocatore d’azzardo quando serve, Federico ha … Continua a leggere...
Gli italiani e l’auto elettrica: sì o no ?
/2 Commenti/in Auto elettrica, Auto elettrica/ibrida, Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaIl mercato dell’auto non è ancora uscito dalla crisi, ma il 2021 è stato per le vetture elettriche e ibride un anno positivo; secondo i dati ufficiali, in Italia da gennaio ad ottobre sono state immatricolati oltre 476.000 nuovi veicoli di questo tipo, vale a dire il 38% delle auto totali vendute. Un vero e proprio salto in avanti se … Continua a leggere...