La nuova Yaris Cross Hybrid debutta oggi a Torino alla partenza del Giro d’Italia

Dopo molti mesi di attesa dovuti anche alla pandemia, la Toyota presenta in Italia e in tutta Europa la nuova Yaris Cross Hybrid.

Per tutti gli appassionati del nuovo suv compatto Toyota, è possibile sin da ora prenotarlo sul sito Toyota Italia .

A maggio inizierà anche lo Yaris Cross Tour, che la porterà nelle concessionarie italiane.

I prezzi probabilmente … Continua a leggere...

Suzuki MISANO il concept vehicle realizzato da IED

La Dolce Vita X Way of Life IED presenta il nuovo concept vehicle progettato in collaborazione con Suzuki per unire in un unico modello le due diverse anime della casa nipponica

Da un lato le quattro ruote, la funzionalità, l’efficienza, la praticità di dimensioni compatte; dall’altro le due ruote, sinonimo di spirito sportivo, alte prestazioni ed emozioni. Da oltre un … Continua a leggere...

I nove colori della Lancia Gamma Coupè il 12 ottobre al MAUTO

La collezione 777 Club di Andrea Levy, imprenditore e collezionista, si arricchisce con l’arrivo di nove modelli di Lancia Gamma Coupé, in rappresentanza di tutte e nove le combinazioni cromatiche previste per il modello, presentato ufficialmente al Salone di Ginevra del 1976. Nell’anno del loro 45° compleanno, le nove Lancia Gamma Coupé della collezione di Andrea Levy sono state affidate … Continua a leggere...

Analisi critica. Micromobilità: Birò, la minicar “furba” ora si fa in quattro

Nuovi allestimenti e la comodità della batteria rimovibile per il quadriciclo coperto che si propone come valida alternativa nel traffico delle città.

I suoi punti di forza? Tanti. Tra i veicoli a quattro ruote sul mercato è il più piccolo (1,75 metri la lunghezza), il più leggero (345 kg), il più “verde” (è 100% elettrico), quello con l’autonomia più estesa … Continua a leggere...

Con la fine degli incentivi il mercato auto ritorna agli anni ’60

Ancora un dato fortemente negativo per il mercato automobilistico. In aprile sono state immatricolate 145.033 autovetture. Il confronto non si può fare con il dato corrispondente del 2020 perché il lockdown totale aveva consentito in quel mese di immatricolare soltanto 4.295 autovetture. Facendo quindi riferimento all’ultimo aprile normale, cioè ad aprile 2019, nell’aprile scorso si è registrato un calo del … Continua a leggere...

Una vita da pendolare

Chi sono? Perché si spostano? Che mezzi usano, quanto spendono e quanti km percorrono ogni giorno? Come trascorrono il tempo in viaggio? Come sta impattando la pandemia?

Viaggiatori solitari ma felici di esserlo, usano l’auto che dopo il Covid-19 diventa sempre più centrale, si informano ascoltando la radio, telefonano agli amici o riflettono sulla propria vita. Una panoramica completa su … Continua a leggere...

Non siamo proprietari di tutto questo, siamo custodi per il futuro

Quando la passione diventa una ragione di vita. È quello che è capitato a Luciano Nicolis, innamorato delle automobili.

La fatica deve essere stata tanta, ma alla fine ce l’ha fatta a realizzare un vero e proprio Museo dedicato all’auto. Ce lo racconta con una lettera piena di entusiasmo l’affascinante  figlia Silvia contagiata dalla passione paterna, che oggi custodisce … Continua a leggere...

La Citroen Ami6 compie sessantanni

Il 24 aprile 1961, Citroën presenta alla stampa Ami6, prodotta nel nuovo stabilimento di Rennes, in Francia. Inizialmente lanciata come berlina, è la versione Break ad avere più successo, con 550.000 vetture vendute su un totale di un milione diAmi6 prodotte fino al 1971.

Questo modello era stato pensato da Citroën per completare la sua gamma, che comprendeva la 2CV, … Continua a leggere...

Quale futuro per Alfa Romeo?

Quale futuro per Alfa Romeo? Jean Philippe Imparato, responsabile del marchio, ha dato alcune risposte in occasione di un incontro ristretto con alcuni giornalisti italiani.

L’arrivo del Suv Tonale, che doveva arrivare a breve, è slittato a giugno 2022. Tonale sarà il primo veicolo elettrificato di Alfa Romeo e la sua attesa comincia a diventare snervante, visto che dai primi Continua a leggere...

La storia infinita di Lancia Ypsilon con 36 versioni speciali ora anche ibrida

Poche le Case automobilistiche che hanno insistito sul lancio di versioni speciali dei propri modelli. Tutto ebbe inizio nel 1985 al Salone di Ginevra quando l’Autobianchi presentò l’ultimo modello commercializzato con il suo marchio. La Y10 così si assunse il ruolo di piccola automobile d’elite che è stato della A112. La linea era caratterizzata da un andamento cuneiforme, esaltato dal … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori