Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Ciao Lele, re del “pendolo”
/3 Commenti/in Auto e Persone, Rally /di Giorgio GianuzziLele Pinto ha consegnato la sua tabella all’ultimo CO del rally della vita. Come sa fare lui: discretamente, con il sorriso sulle labbra. A 75 anni portati bene ha detto stop. Dall’isola diventata la sua casa, l’isola d’Elba, Lele ci ha salutati, all’alba di quel giorno votato all’Immacolata. Da un’isola diventata il suo rifugio. Un “buon rifugio”, Portoferraio, per lui … Continua a leggere...
Analisi critica della Mercedes GLE 350 de 4 MATIC
/3 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Auto Mercedes /di Mariano Da RonchDiciamolo subito. La caratteristica che più solletica di questa nuova Mercedes GLE 350 de 4MATIC, una vettura Plug-in Hybrid di terza generazione, è la sua straordinaria e ineguagliabile, almeno per il momento, autonomia nella modalità elettrica. Grazie ad una batteria da 31,2 kWh di capacità, con un opportuno stile di guida, la vettura supera infatti, e di un bel po’, … Continua a leggere...
PININFARINA. STORIA DI UN MITO
/1 Commento/in Auto & Cultura, Auto & Letteratura, Auto d'epoca, Pininfarina /di AutologiaLa storia della Carrozzeria creata nel 1930 da Giovanni Battista ‘Pinin’ Farina ed in seguito gestita dal figlio Sergio e dai nipoti, fino alla attuale presidenza di Paolo Pininfarina, è estremante complessa. In questo nuovo volume pubblicato da Artioli Editore è raccontata da Daniele Buzzonetti, uno dei più preparati giornalisti esperti della storia dell’automobile.
In estrema sintesi l’epopea Pininfarina si … Continua a leggere...
La Giulia GTA raccontata da chi l’ha concepita
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto d'epoca, Autologia /di AutologiaSta per concludersi l’anno in cui Alfa Romeo ha compiuto 110 anni dalla sua nascita. Un anno difficile per tutti, ma gli uomini della Casa del biscione non sono stati con le mani in mano e oltre a vari progetti ancora coperti da riservatezza, quello dedicato alla Giulia GTA è stato svelato. Arnaud Leclerc, Head of Alfa Romeo EMEA, Klaus … Continua a leggere...
Sette domande a Niccolò Biddau
/2 Commenti/in Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaQuesta volta entriamo in fabbrica . E lo facciamo con un fotografo industriale.
Niccolò Biddau è riconosciuto come uno dei migliori fotografi italiani di industria e di architettura.
Le sue fotografie fanno parte di collezioni museali e private, sono state pubblicate su riviste, più di venti i libri che portano la sua firma .
Un fotografo industriale tira fuori l’anima … Continua a leggere...
Che auto guiderebbe oggi Diabolik ?
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Jaguar /di AutologiaÈ dal lontano 1962, che la figura di Diabolik è associata ad un‘auto mitica: la Jaguar E-Type
Ma la storia continua e, in occasione dell’edizione digitale di Cartoomics, nel Panel intitolato “DIABOLIK: LE ORIGINI E LE EVOLUZIONI DEL MITO” tenutosi domenica 29 novembre, Jaguar ha reso omaggio al criminale più amato di sempre con una incursione della nuova … Continua a leggere...
Come sta cambiando la mobilità in Italia e in Europa con la seconda ondata della pandemia ?
/0 Commenti/in Mobilità sostenibile, Sicurezza dell'auto /di AutologiaL’auto privata è fondamentale: per il 76% degli utenti italiani è il mezzo più sicuro, preferito al trasporto pubblico e al car sharing. Pur attenti al portafogli, il 32% dichiara di cercarla adesso, mentre il 35% lo farà presto. Cresce la propensione in Europa all’acquisto di auto online
Lo scenario in questo autunno caratterizzato dalla seconda ondata della pandemia da … Continua a leggere...
No diktat sull’elettrico: la politica seria prenda il volante
/1 Commento/in Auto elettrica, Auto elettrica/ibrida, Mercato dell'auto, Mobilità sostenibile /di Pierluigi BonoraNulla contro le auto elettriche o ibride plug-in. E se proprio devo dare un giudizio o dovessi acquistarne una, opterei senza indugio per le seconde. Il motore endotermico, infatti, mi renderebbe più tranquillo. Ma per circolare in città non c’è niente di meglio che viaggiare “full electric”. Quello che però non sopporto è che sia in Italia sia a livello … Continua a leggere...
Senza incentivi immatricolazioni auto in rosso a novembre (-8,3%)
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoIn novembre sono state immatricolate in Italia 138.405 autovetture con un calo dell’8,34% su novembre 2019. Il risultato avrebbe potuto essere molto peggiore dato che l’esaurimento dei fondi per gli incentivi alle vetture con emissioni di CO2 da 61 a 110 gr/km ha determinato una drastica caduta della domanda che non emerge pienamente dalle immatricolazioni di novembre perché è stata … Continua a leggere...
Grosjean un eroe da 10 in pagella. Come Todt, la Fia, il pilota dell’auto medica
/3 Commenti/in Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniPagelline flambé di un gran premio del Bahrain che non dimenticheremo per le lezioni che ci ha trasmesso con Grosjean che si salva dopo esser rimasto 28″ in un inferno di fuoco e fiamme respirando chissà che cosa e uscendone solo con delle ustioni alle mani.
10 a Romain Grosjaen. Il suo salto dall’inferno al paradiso vale un oro olimpico. … Continua a leggere...