Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
AUTOMOTIVE – L’invasione dei miliardari cinesi
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaChi si “nasconde” dietro i marchi che stanno conquistando i mercati automobilistici mondiali? Una sparuta pattuglia formata da 13 miliardari, in massima parte gente che si è fatta da sola e vive rigorosamente lontana dai riflettori
Un antico proverbio cinese recita: “Troppi soldi creano problemi come troppo cibo provoca indigestione”. E allora chissà quanti flaconi di antiacido saranno costretti a … Continua a leggere...
HERITAGE – ASI in pista Spring Experience sul circuito Tazio Nuvolari
/0 Commenti/in ASI, Autologia /di Luca GastaldiI motori accesi di oltre cento auto storiche riportano in vita la storia della velocità: tra le stelle dell’evento di Cervesina, anche l’Alfa Romeo 184T, che con Riccardo Patrese conquistò il podio a Monza nel GP d’Italia
Motori accesi, adrenalina alle stelle e un tuffo nella storia della velocità: l’appuntamento con la passione è fissato per oggi, domenica 9 marzo, … Continua a leggere...
SETTE DOMANDE A… – Jacky Ickx a microfono, e cuore, aperto
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia /di Eraldo MussaUno dei più grandi piloti della storia cela un’anima riflessiva e sagace. In un dialogo intimo, Ickx racconta come la Dakar abbia cambiato la sua visione della vita, tra incontri, crescita personale e il valore delle persone che segnano il destino di ognuno. Un racconto che va oltre la velocità e scopre la lentezza del riflettere sulla propria storia personale… Continua a leggere...
EVENTI – Donne e motori, ma parlando di lavoro
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto /di AutologiaNel settore automotive, le donne affrontano ancora molte sfide, con solo il 7,7% che lo considera ideale per lavorare. Tuttavia, l’inclusione e la parità di genere sono cruciali per la competitività aziendale, offrendo nuove opportunità per un futuro più equo e aperto a tutti
“Donne e motori, gioie e dolori” dice il vecchio detto che oggi deve essere considerato … Continua a leggere...
FORMULA 1 – Vade retro, parolacce in pista!
/0 Commenti/in Autologia, Formula 1 /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa FIA censura le comunicazioni radio in diretta per evitare imprecazioni, ma i piloti resistono perché le parolacce sono un meccanismo emotivo e comunicativo importante. Il divieto potrebbe trasformare lo spettacolo in un copione troppo controllato
Immaginate di essere un pilota al volante di una monoposto di Formula 1, nel bel mezzo di una bagarre per la vittoria, con l’adrenalina … Continua a leggere...
8 MARZO – Le Donne, l’altra metà dell’auto
/1 Commento/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaIn rigoroso ordine alfabetico, un omaggio ad alcune delle donne che – spesso in silenzio – hanno contribuito a sviluppare l’antico concetto di automobile, rendendolo decisamente migliore
Almeno in occasione dnella Giornata Internazionale della Donna, è cosa buona e giusta ammettere che il mondo dell’auto è sempre stato il giardino dell’infanzia del popolo maschile. Da quando Dio ha ideato le … Continua a leggere...
INNOVAZIONE – Dalla Cina con il torio, la rivoluzione della mobilità
/0 Commenti/in Autologia, Innovazione /di Marco Belletti, blogger di AutologiaUna riserva gigantesca in Mongolia Interna e nuove tecnologie di propulsione potrebbero rendere il questo materiale radioattivo la chiave per auto che non si riforniscono mai, ridefinendo il concetto di energia sostenibile
Pensate a un banale automobilista del futuro che fa il pieno alla sua auto appena uscito dalla concessionaria, una volta sola nella vita, e poi si dimentica per … Continua a leggere...
EVENTI – Il 2025 del circuito di Monza tra gare, spettacolo e solidarietà
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaLa stagione promette emozioni con numerosi eventi per vivere l’impianto sportivo non solo attraverso i motori, ma anche a piedi, in bicicletta e nel nome della solidarietà, consolidando Monza come un punto di riferimento internazionale per il motorsport
Il 2025 sarà un anno straordinario per l’Autodromo Nazionale Monza, con un calendario ricco di eventi che spaziano dalle competizioni motoristiche internazionali … Continua a leggere...
PREMI – Hyundai Santa Fe si aggiudica il Women’s Worldwide Car of the Year 2025
/0 Commenti/in Autologia, Hyundai /di AutologiaIl SUV coreano conquista il titolo grazie al suo design innovativo, comfort premium e tecnologie avanzate. Il modello ha un approccio inclusivo che combina sicurezza, sostenibilità e lusso senza compromessi
È la Hyundai Santa Fe il vincitore assoluto del prestigioso premio Women’s Worldwide Car of the Year 2025, conquistando il titolo di Supreme Winner. Una celebrazione che premia … Continua a leggere...
AMBIENTE – La sfida della rimozione del carbonio
/0 Commenti/in Ambiente, Autologia /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa cattura della CO2 rappresenta una delle strade più promettenti per mitigare il cambiamento climatico, ma è ancora molto lo scetticismo. Si tratta di una soluzione essenziale per limitare i danni e costruire un futuro più sostenibile
Probabilmente subito prima del 2030 le persone incaricate di trovare una soluzione alla riduzione delle emissioni di CO2 saranno tipi divorati … Continua a leggere...