Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Opel
Pubblicità dell'auto
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Jeremy Clarkson, l’uomo che odia le auto elettriche
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaPiaccia o meno, il noto conduttore inglese ha sempre avuto posizioni molto nette su quelle che lui considera automobili rispetto ad altre cose più simili a elettrodomestici. Concetti ribaditi di recente in un’intervista che ha scatenato le polemiche
Prima ancora di essere un conduttore e giornalista noto al grande pubblico per la serie televisiva “Top Gear”, Jeremy Clarkson è un … Continua a leggere...
MOTORSPORT – Una nuova sfida nel deserto per i Dacia Sandriders
/0 Commenti/in Autologia, Dacia, Rally /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaDopo l’ottima prestazione alla Dakar, il team è pronto ad affrontare una delle competizioni più impegnative del Campionato Mondiale FIA di Rally-Raid 2025
Questa volta saranno le imponenti dune di Abu Dhabi a mettere a dura prova i Dacia Sandriders, che si preparano per una nuova ed entusiasmante sfida nel Campionato Mondiale FIA di Rally-Raid 2025. Il team che ha … Continua a leggere...
PERSONE – Il genio che ha fatto correre una leggenda
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Ferrari /di Marco Belletti, blogger di AutologiaEnzo Ferrari non ha solo costruito automobili, ha creato un mito. Dalla sua infanzia segnata dalla passione per i motori alla nascita della Scuderia Ferrari, la sua storia è un intreccio di talento, determinazione e innovazione che hanno trasformato la velocità in arte
Se c’è una cosa che l’Italia ha sempre saputo fare bene è costruire automobili che fanno battere … Continua a leggere...
NEWS – Il museo che mette insieme il design tedesco con quello italiano
/0 Commenti/in Autologia, BMW /di AutologiaIl BMW Museum di Monaco si rifà il look dopo avere battuto ogni record di visite nel 2024. Tra spazi rinnovati, esperienze digitali e la mostra “Belle Macchine”, il 2025 promette emozioni ad alta velocità per gli amanti dell’auto e del design
Sembra davvero che il pragmatismo tedesco abbia incontrato l’estro italiano nel rinnovato BMW Museum di … Continua a leggere...
INNOVAZIONE – Fireman Access, così Renault spegne gli incendi delle auto elettriche
/0 Commenti/in Autologia, Innovazione, Renault /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaUn sistema di sicurezza che consente ai servizi di soccorso di intervenire in caso di incendio della batteria ed estinguere le fiamme in pochi minuti. L’innovazione brevettata è stata sviluppata in collaborazione con i vigli del fuoco
Il Gruppo Renault ha comunicato di aver messo a disposizione gratuitamente i brevetti relativi al sistema “Fireman Access” , ribadendo il proprio impegno … Continua a leggere...
FORMULA 1 – 75 candele per la Formula 1 vestita da gran gala
/0 Commenti/in Autologia, Ferrari, Formula 1 /di Marco Belletti, blogger di AutologiaCon uno spettacolo alla O2 Arena di Londra, la presentazione delle monoposto 2025 di F1 è stata trasformata in un evento degno delle più prestigiose serate mondane. L’ingresso trionfale di Hamilton in rosso Ferrari, le nuove livree e la chiusura musicale con i Take That
Mentre alcuni festeggiano i 75 anni con una torta e qualche simbolica candelina o addirittura … Continua a leggere...
TECNOLOGIA – Pneumatici dalle sei vite
/0 Commenti/in Autologia, Michelin /di AutologiaMichelin rivoluziona il trasporto su gomma con REMIX 2, offrendo pneumatici rigenerabili fino a sei volte senza compromessi su sicurezza e prestazioni. Più chilometri e meno impatto ambientale diventano una realtà concreta per le flotte
Immaginare che gli pneumatici possano essere rigenerati più e più volte – anche se particolarmente “stressati” come quelli dei mezzi pesanti – restando sempre performanti … Continua a leggere...
CONTRO STILE 32 – BOX…BOX…BOX
/0 Commenti/in Autologia, Contro Stile WDS /di Walter De SilvaQuesta volta, facciamo un breve tour tra le recenti proposte del Car Design, prendendo lo spunto dal linguaggio dello sport. Quindi, prima di ogni commento vi propongo un “giro di ricognizione” tra alcune di queste ultime realizzazioni, prima di fare una sosta ai miei personalissimi Box Design Top10 2025!
Immagini, al cui cospetto, non si può rimanere … Continua a leggere...
PARTNERSHIP – Renault e Geely, matrimonio d’affari in Brasile
/0 Commenti/in Autologia, Geely, Partnership, Renault /di AutologiaI due costrutttori uniscono le forze con un accordo strategico che punta su veicoli a basse e zero emissioni. Un passo decisivo verso un futuro più sostenibile nell’industria automobilistica sudamericana
Scherzando su quello che sta succedendo in casa Renault e Geely, non è vero che le coppie di successo si formano solo su Tinder. Nel mondo dell’auto, gli accordi tra … Continua a leggere...
AMBIENTE – Frenare fa male: quando rallentare inquina più del diesel
/0 Commenti/in Ambiente, Autologia /di Marco Belletti, blogger di AutologiaUn recente studio dell’Università di Southampton rivela che le polveri rilasciate dai freni delle auto sono più dannose per la salute rispetto ai gas di scarico diesel. La transizione ai veicoli elettrici non risolverà completamente il problema
Una frenata salva la vita, ma non sempre è così. E se pensate che il diesel sia il peggior nemico dei nostri polmoni, … Continua a leggere...