Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater










Traffico di idee ad Automotive Talks
/0 Commenti/in Autologia, EVENTI /di Marco Belletti, blogger di AutologiaAlcuni giorni fa a Roma si è acceso un vero e proprio motore di riflessione durante l’Automotive Talks, un evento che ha messo sotto i fari il cambiamento rivoluzionario nel mondo della mobilità italiana ed europea.
Protagonisti i vertici di Federmotorizzazione e alcuni dei suoi più autorevoli consiglieri, che hanno tracciato un quadro intenso e critico sull’evoluzione del mercato.
Simonpaolo … Continua a leggere...
ASI porta a Bologna il primo motore a scoppio e i miti del motorsport
/0 Commenti/in ASI, Autologia /di Luca GastaldiTra Alfa da Gran Premio, Delta da leggenda e una rivoluzione made in Tuscany,
Bologna si prepara a tornare capitale della passione motoristica.
Dal 23 al 26 ottobre, i padiglioni di “Auto e Moto d’Epoca 2025” ospitano il grande raduno internazionale dedicato al collezionismo storico, e l’Automotoclub Storico Italiano (ASI) fa le cose in grande.
Infatti, occupa l’intero Padiglione 25 … Continua a leggere...
Noleggio veicoli commerciali, l’elettrico avanza
/0 Commenti/in Autologia, ORIZZONTI /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl diesel domina, ma l’elettrificazione cresce.
È questo il dato più evidente sul trend del mercato dei veicoli commerciali leggeri, che emerge dalla ricerca “Veicoli commerciali leggeri, un mondo a parte?”, presentata durante la manifestazione Fleet Pro, una due giorni di incontri e di confronti dedicati alla filiera, promossa da LabSumo e Best Mobility presso l’Autodromo di Modena.
Lo studio … Continua a leggere...
Furti di macchine da cantiere, non è più un problema!
/0 Commenti/in Autologia, NONSOLOAUTO /di AutologiaNel mondo dei cantieri, i ladri sembrano aver trovato un nuovo tesoro, con macchine movimento terra e attrezzature di valore che spariscono come per magia.
Il fenomeno, sempre più diffuso e sofisticato, sta mettendo in crisi noleggiatori e imprese edili con danni economici che superano spesso i 300 mila euro per ciascun veicolo sottratto.
La buona notizia è che LoJack … Continua a leggere...
Honda Civic si rinnova con interni premium e motore ibrido di serie
/0 Commenti/in Autologia, Honda /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa storica hatchback giapponese debutta nel porte aperte di sabato 18 ottobre con un look più aggressivo, nuovi dettagli tecnologici e l’efficiente sistema e:HEV su tutta la gamma.
Honda presenta il restyling della sua iconica Civic portando su strada una versione aggiornata che unisce stile più audace, interni migliorati e tecnologia ibrida di serie. L’arrivo nelle concessionarie è … Continua a leggere...
#FORUMAutoMotive 2025: inclusione e sicurezza al centro
/0 Commenti/in Autologia, EVENTI /di AutologiaNon solo tecnologia e sostenibilità: il futuro dell’automotive passa anche da inclusione, educazione e sicurezza. È il messaggio emerso con forza dall’edizione speciale di #FORUMAutoMotive, il movimento di opinione ideato dal giornalista Pierluigi Bonora, che ha celebrato il suo decennale con una mattinata di lavori dedicata al tema “Automotive, quale futuro – Reagire con decisione: basta parole!”. Al centro del … Continua a leggere...
Il Circolo dell’Automobile, ovvero la casa della cultura automobilistica italiana
/0 Commenti/in Autologia, EVENTI /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaNel cuore della campagna pavese, all’interno della pista di Vairano, è stato recentemente inaugurato il Circolo dell’Automobile, un progetto che unisce la tradizione motoristica italiana a una visione culturale e contemporanea dell’auto. Voluto da Giovanna Mazzocchi Bordone, Presidente di Editoriale Domus, il Circolo nasce per riportare al centro il valore della presenza e del dialogo in un’epoca dominata dal digitale.… Continua a leggere...
Quando gli utenti diventano co-creatori del futuro della mobilità
/0 Commenti/in Autologia, ORIZZONTI /di Marco Belletti, blogger di AutologiaRobot umanoidi, SUV intelligenti e piattaforme aperte.
All’International User Summit di Wuhu OMODA & JAECOO ridefinisce il concetto di ecosistema automotive grazie al coinvolgimento diretto degli utenti.
Infatti, dal 17 al 21 ottobre la città cinese di Wuhu diventa la capitale mondiale della mobilità intelligente.
Il costruttore cinese inaugura in questa occasione il suo International User Summit 2025 dal … Continua a leggere...
Sette domande a un preparatore atletico
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia /di Eraldo MussaRiccardo Rossi è un preparatore atletico, oggi si direbbe un personal trainer.
Come un sarto lavora sul corpo con rispetto e competenza per confezionare l’abito su misura, così fa un preparatore con il fisico, conoscendolo e rispettandolo.
Oltre che allenandolo.
Riccardo ha alcuni riferimenti intellettuali e tra questi sicuramente i muscoli tricipiti, “il tricipite è tutto”, la naturopatia in cui … Continua a leggere...
KGM e ATFlow partner di BNP Paribas, Findomestic e Arval
/0 Commenti/in Autologia, Scenario /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl brand coreano KGM – specializzato in SUV e 4×4 – consolida la sua presenza in Italia con un poker strategico che promette di dare boost alla sua offerta di mobilità.
Lo fa siglando importanti partnership con tre giganti della finanza e della mobilità (BNL BNP Paribas, Findomestic e Arval Italia) grazie alla mediazione di ATFlow, importatore … Continua a leggere...