#FORUMAutoMotive tra guida autonoma e mobilità a misura di automobilisti con disabilità

Saranno due gli argomenti, legati a doppio filo tra loro, protagonisti della prossima edizione di #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore in programma il prossimo 30 ottobre a Milano (Enterprise Hotel in Corso Sempione, 91, dalle ore 9): la guida (chissà quando) autonoma e la disabilità.

La tavola rotonda … Continua a leggere...

Video Intervista: Suzuki presenta la nuova Jimny, lanciata al Salone di Parigi

Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia, presenta la nuova Jimny, lanciata al Salone di Parigi

Continua a leggere...

Che fine farà il diesel usato? Intervista a Barbara Barbieri di BCA Italia

Molti Enti Locali stanno annunciando politiche di trasporto che penalizzano la mobilità diesel. Con che conseguenze sulle vendite auto in Italia? Abbiamo chiesto a Barbara Barbieri, Amministratore Delegato di BCA Italia, di offrirci il punto di vista del suo Gruppo, la prima società di aste automobilistiche d’Europa.

Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna hanno adottato misure per la limitazione del traffico Continua a leggere...

Video Intervista: la nuova BMW Serie 3 al Salone di Parigi

Il Presidente di BMW Italia, Sergio Solero, racconta la nuova BMW Serie 3 presentata al Salone di Parigi

 … Continua a leggere...

Ma quanto costa comperare un’auto nuova?

Il tema è di grande attualità perché ormai tra i potenziali clienti serpeggia un diffuso malumore. I listini esistono e Quattroruote da sempre ne è il portatore sano, però quel numero ufficiale serve soltanto a ricordare che quello è il prezzo che non deve mai essere pagato.
Sul mercato regna infatti lo sconto diffuso dettato da campagne sempre più aggressive … Continua a leggere...

(…più di ) sette domande a Virginio Briatore

Virginio Briatore, 1955, Piemonte, è un filosofo del design e un osservatore dei linguaggi contemporanei. Su questi temi ha tenuto seminari e workshop in Italia e all’estero.  Ha pubblicato 11 libri,  oltre 500 articoli, coordinato ricerche e workshop competition per grandi aziende internazionali .  Dal 2007 è consulente per il design e l’estetica di Lavazza spa. Dal 2013 è parte … Continua a leggere...

Ad Automoretrò 2019 una giornata dedicata esclusivamente ai collezionisti in cerca di modelli unici

Ricomincia il conto alla rovescia per Automotoretrò e Automotoracing, le due rassegne dedicate al motorismo storico, al mondo delle corse e delle alte prestazioni organizzate da Bea srl, che dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019 tornano al Lingotto Fiere e all’Oval di Torino. Il giorno in più introdotto nella precedente edizione prende una connotazione tutta nuova: la Continua a leggere...

Anche la Porsche prende la…scossa

Anche la Porsche prende la…scossa e dice ciao ciao ai motori diesel, non più in sintonia con l’anima del marchio. Decisione annunciata prima del Salone di Parigi dal presidente Olivier Blume. Si ispira, infatti, al concept Mission E, la prima elettrica al 100% realizzata dal prestigioso marchio tedesco: è la supercar Taycan che debutterà nel secondo trimestre 2019. E’ il … Continua a leggere...

Auto in Europa, rivoluzione di settembre: Peugeot prima, la Bmw terza e Fca ottava

Settembre denso di sorprese clamorose per il mercato automobilistico europeo. A scioccare non è il crollo delle nuove immatricolazioni (-23,4% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, a causa dell’inizio dell’obbligo di immatricolare esclusivamente vetture dotate di propulsore Euro 6C, che ha comportato forti anticipazioni delle consegne nei mesi precedenti); ma è la rivoluzione della graduatoria dei gruppi e delle marche … Continua a leggere...

Sicurezza stradale, non c’è più tempo

“Bisogna parlare di più della sicurezza stradale”. Troppi gli incidenti, la distrazione resta la causa principale, le condizioni pietose di molte arterie stradali mettono a rischio l’incolumità di chi viaggia in moto, il sistema delle infrastrutture richiede interventi urgenti e monitoraggi scrupolosi, il parco circolante conta oltre 10 milioni di veicoli da rottamare e, per questo, pericolosi e inquinantiContinua a leggere...