“Diesel vietati? Allora uso il trattore”: la provocazione di un modenese in risposta ai divieti antinquinamento

A Rovereto sul Secchia, in provincia di Modena, come riportato da TGcom24, Paolo Stevanin, un imprenditore del posto, ha messo in atto la sua idea per aggirare il divieto di utilizzo delle vetture diesel Euro 4, imposte dalla Regione andando a lavorare con il proprio mezzo agricolo.

Una soluzione che può essere brillante, ma soprattutto polemica. E così  Stevanin, ha … Continua a leggere...

Blocco della circolazione, scelta scellerata

Riportiamo qui sotto quanto dichiarato da Giorgio Boiani, Vicepresidente di AsConAuto, a proposito del blocco della circolazione per veicoli euro 3 e 4 in alcune Regioni del nord Italia.

Nel giugno 2017 il ministero dell’Ambiente e le quattro regioni del Bacino Padano hanno siglato un accordo regolarmente entrato in vigore lo scorso primo ottobre, che prevede il blocco della … Continua a leggere...

(…più di altre) sette domande a Stefano Piccini (ora in Indonesia)

Stefano Piccini, il pubblicitario di Madrid in sabbatico, è ormai il nostro inviato nel sud est asiatico, la sua avventura continua, dopo Cambogia e Vietnam, ora in Indonesia .

1 – Prima impressione delle strade dell’Indonesia. 

Tutta curve. L’Indonesia, una serie infinita di isole di origine vulcanica, é parte del ring of fire del Pacifico. La conformazione del terreno é … Continua a leggere...

ll ponte di Genova, che confusione…

L’incidente il 6 agosto a Bologna e otto giorni dopo a Genova il crollo del viadotto Morandi dove hanno perso la vita 43 persone. Due eventi tragici anche se con esiti drammatici diversi. Al 4 ottobre si contano già 51 giorni di stallo, un salto indietro nel tempo.

Per rifare un’arcata del Bay Bridge che collega San Francisco a Oakland, … Continua a leggere...

“AsiAutoShow” ospite del Senato italiano

A Roma, giovedì 20 settembre scorso, la sala Koch del Senato era invasa da personalità e appassionati, come nemmeno l’ASI, il suo presidente Maurizio Speziali (nella foto intervistato dal TG2), né i consiglieri tutti – dopo aver organizzato il convegno che ha preceduto l’AsiAutoShow – si sarebbero aspettati. Nato a corollario della manifestazione, il convegno si è invece rivelato il … Continua a leggere...

Salone dell’auto di Parigi: serve ancora andarci?

Riservato agli addetti ai lavori

Che bello assaporare dalla redazione le novità in tempo reale senza sgomitare, camminare per chilometri dopo il traffico in aeroporto, finti sorrisi a tutti, cercare i PR che crederanno di averti visto comunque.. le solite interviste che non vedrà nessuno (spesso neppure gli intervistati stessi) tranne quelle poche sui canali nazionali dove i “capi” delle … Continua a leggere...

Le innovative sospensioni interconnesse della 2CV a prova di …contadino

Le indicazioni di Pierre Jules Boulager erano stata chiare: la prossima Citroen 2CV avrebbe dovuto poter caricare due contadini, un paniere di uova, cinquanta chili di patate o un barilotto di vino ed attraversare un campo arato senza rompere neanche un uovo.

L’unico modo per raggiungere questo risultato era quello di inventare un tipo di sospensione completamente nuovo, diverso da … Continua a leggere...

Estate in ottovolante per il mercato italiano dell’auto

Estate in ottovolante per il mercato italiano dell’auto. Dopo un primo semestre sui valori dello stesso

periodo del 2017, il terzo trimestre 2018 è iniziato con una discreta crescita in luglio (+4,7%), con un forte incremento in agosto (+9,5%) e con un calo del 25,4% in settembre. Commentando i dati di agosto, il Centro Studi Promotor ha sostenuto che non … Continua a leggere...

Guida autonoma e abbattimento delle barriere nella mobilità per i disabili al #FORUMAutoMotive

Sarà un evento ricco di spunti e di provocazioni il prossimo #FORUMAutoMotive , il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore, in programma martedì 30 ottobre a Milano presso l’Enterprise Hotel in Corso Sempione, 91, a partire dalle ore 9.00.

Due i temi principali che animeranno la discussione: il vuoto legislativo e i tanti … Continua a leggere...

Le “italianate”

L’Ospite di Autologia: Maurizio Toma, giornalista

E così, da stamani centinaia di migliaia, o forse milioni, di cittadini italiani si ritrovano a piedi. Lombardia, Veneto e Emilia Romagna hanno fatto scattare il blocco della circolazione delle vetture diesel euro 3 e, in Emilia Romagna anche 4 dalle 8.30 alle 18.30.

Questa misura, tutta da discutere, in quanto a vera utilità, … Continua a leggere...