Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
L’usato elettrico? È già online
/1 Commento/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaIntervista a Barbara Barbieri di BCA Italia.
Ogni venerdì gli operatori professionali possono trovare in rete un’asta riservata ai veicoli elettrici. Barbara Barbieri, Amministratore Delegato di BCA Italia, ci spiega come funziona la prima filiera europea per la vendita sul web delle auto a emissioni zero.
Il Salone dell’Auto di Francoforte ha visto il lancio di modelli a emissioni … Continua a leggere...
Dove va l’automobile ?
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto ed Ecologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Franco FiorucciL’estate è andata, i fuochi d’artificio sono finiti (quanto meno sulle riviere: continuano quelli romani…) e per il mondo dell’auto si ripropone il poco entusiasmante scenario prevacanziero, forse anche un po’ peggiorato.
Le statistiche commerciali sono quelle che sono: in Italia le immatricolazioni da gennaio ad agosto sono state 1.325.162, pari al 3,02% in meno rispetto allo stesso periodo del … Continua a leggere...
Milano Monza Open-Air Motor Show: NO grazie!
/1 Commento/in Auto & Cultura, Autologia, Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Salone dell'auto di Torino /di Autologia“Con Milano Monza Open-Air Motor Show il territorio italiano e il sistema automobilistico si giocano una partita importante: perché stiamo proponendo una manifestazione con un format creato per riavvicinare il pubblico all’automobile in tutte le sue motorizzazioni e per permettere alle case automobilistiche di esporre il meglio della propria produzione”
Così Andrea Levy ha presentato nell’ Auditorium HQ … Continua a leggere...
#FORUMAutoMotive, 29 ottobre a Milano : “Allarme sicurezza sulle strade italiane: i ritardi della politica e i progressi dell’industria automotive”
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Sicurezza dell'auto /di #FORUMAutoMotiveL’allarme sicurezza stradale tra i ritardi della politica, aggravati dalla crisi di governo e i tempi nuovamente allungati per una revisione del Codice della strada. Sarà questo il focus del nuovo appuntamento con #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore, che torna il prossimo 29 ottobre a a Milano (presso l’Enterprise … Continua a leggere...
Sorpresa: chi compra l’auto online ha più di 45 anni
/1 Commento/in Auto Novità, Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaChi compra un’auto online? E’ una domanda che gli addetti ai lavori si fanno spesso.
Ebbene una risposta arriva da una interessante ricerca condotta dall’osservatorio MiaCar su un campione di 1500 Clienti che hanno acquistato l’auto online.
Il risultato è sorprendente, sì perché, in realtà gli acquirenti più numerosi non sono i cosiddetti millennial o i fanatici del web, ma … Continua a leggere...
I nuovi test di Altroconsumo certificano che oggi le auto Diesel inquinano meno di quelle a benzina
/1 Commento/in Auto e Tecnica, Auto ed Ecologia, Autologia, Test di auto /di AutologiaNello scontro sempre più serrato fra sostenitori e denigratori del motore diesel, la testata “Altroconsumo” ha, ancora una volta, voluto dire la sua con un comunicato, che riportiamo integralmente qua sotto, con il quale presenta i risultati dei test che ha condotto in prima persona insieme alle principali organizzazioni europee di consumatori e ad Adac. Rrisultati che sono sorprendentemente … Continua a leggere...
Giugiaro: «La sfortuna di Lancia è stata la Fiat: Agnelli alla Delta preferiva la Ritmo»
/4 Commenti/in Auto d'epoca, FCA, Lancia /di AutologiaCronacaQui a firma Leonardo Di Paco, ha pubblicato un’interessante intervista di Giorgetto Giugiaro per parlare della Lancia Delta in occasione del suo quarantennale. Giugiaro come creatore della Delta non ha risparmiato critiche esplicite a chi non fin dall’inizio non ha creduto nell’iconica vettura torinese, diventata poi imbattibile nei rally, e, ancor di più, a chi non ha mai avuto … Continua a leggere...
(più di) Sette domande ad un affascinante gentleman inglese con Jaguar E Type
/2 Commenti/in Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaÈ inglese, è in vacanza in Costa Azzurra, forse ha una casa qui o è ospite da amici. Lo abbiamo visto scendere da una Jaguar E Type, in condizioni eccellenti, davanti a un caffè provenzale, avrà fifty and something, di bell’aspetto, con l’aria sicura e rilassata
Gli abbiamo rivolto la parola, cosi senza pensarci. Ecco il nostro scambio di battute, … Continua a leggere...
Entro il 2022 Ford pensa di vendere più di metà della sua produzione con alimentazione elettrica
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Ford /di AutologiaTanti gli assenti la Salone di Francoforte, ma non Ford che ha presentato la nuova gamma di veicoli elettrificati che entro il 2022 (fra solo 3 anni !) supereranno, a suo dire, le vendite delle motorizzazioni classiche.
La gamma include la nuova Puma EcoBoost Hybrid, l’Explorer e il Tourneo Custom Plug-In Hybrid e la nuova generazione di Kuga: il primo … Continua a leggere...
Al Salone di Francoforte quel drammatico 11 settembre 2001
/1 Commento/in Salone Auto /di Pierluigi Bonora11 settembre 2001 – 11 settembre 2019: quel giorno impossibile da non ricordare.
Anche allora ci trovavamo al Salone dell’auto di Francoforte, quando arriva la notizia dell’attentato alle Torri gemelle. Ecco la ricostruzione di quel drammatico pomeriggio a Francoforte…(motori.ilgiornale.it)
http://motori.ilgiornale.it/al-salone-di/?fbclid=IwAR3MtiXtidYiBbz6lW37AmrXXUhq2FDBucHgSNzX3jnjZqtIuhuT7Q4GEXo… Continua a leggere...