Ducati Panigale V4 Lamborghini: un capolavoro di performance e stile

Svelata al pubblico la nuova Ducati Panigale V4 Lamborghini, nuovo capitolo della pluriennale collaborazione tra i due brand simbolo del Made in Italy

Ducati e Lamborghini hanno svelato al mondo la nuova Panigale V4 Lamborghini, una sintesi di potenza, eleganza e ingegneria che fonde l’anima racing di Borgo Panigale con il linguaggio stilistico estremo di Sant’Agata Bolognese. Per celebrare l’unione … Continua a leggere...

Quando le stalle diventeranno stazioni di rifornimento

In Germania, una fattoria trasforma rifiuti organici in idrogeno per alimentare camion a emissioni zero, unendo innovazione tecnologica e sostenibilità locale

Una mucca può davvero contribuire alla transizione energetica? Così di primo acchito sembrerebbe di no, eppure nel cuore della Germania – precisamente a Padenstedt vicino a Neumünster – una famiglia (i Beckmann) ha trasformato la fattoria in cui vive Continua a leggere...

RALLY – Nasce ItaliaRALLY, una nuova voce per gli appassionati

A partire da oggi, martedì 15 aprile, è disponibile in tutte le edicole nazionali il mensile ItaliaRALLY e contemporaneamente è attivo online il sito www.italiarally.it. La nuova testata crossmediale si propone come un indispensabile strumento di consultazione e punto di riferimento per migliaia di appassionati, piloti e navigatori, oltre che come una risorsa preziosa per tutti i professionisti del … Continua a leggere...

Per la maglia rosa non si pedala più grazie al V-STROM DAY 2025

Un raduno esclusivo tra curve iconiche e panorami mozzafiato, Suzuki trasforma le strade del Giro in un’avventura su due ruote motorizzate: 185 chilometri di adrenalina e paesaggi da cartolina per celebrare la passione per la moto

Chi ha detto che le emozioni del Giro d’Italia sono riservate solo a chi pedala? Il 31 maggio sarà il rombo dei motori Continua a leggere...

GLAM & TECH – Musk e Zuckerberg protagonisti dell’attacco hacker più curioso di sempre

Una dozzina di semafori di tre città californiane che forniscono indicazioni ai non vedenti, hanno iniziato a diffondere finti messaggi con la voce dei due imprenditori clonata dall’IA

Strano destino quello di Elon Musk, passato da genio visionario a capro espiatorio in pochi giri del sole. Le sue auto, le Tesla, sono diventate il bersaglio prediletto di chi si oppone … Continua a leggere...

Il Fleet Motor Day 2025 racconta la difficile transizione verso la mobilità elettrica

L’edizione 2025 dell’evento romano ha messo in luce le incertezze delle aziende di fronte alle nuove normative fiscali. Molti fleet manager stanno rimandando il rinnovo delle flotte, mentre altri sono pronti a cambiare strategia

Nel cuore del Fleet Motor Day, l’evento più atteso dell’anno per chi vive di flotte aziendali e mobilità intelligente, c’era aria di record e di Continua a leggere...

Il futuro della guida autonoma è fatto di laser e intelligenza artificiale

Nissan annuncia ProPILOT 2027, un sistema di guida autonoma avanzato che combina LiDAR e AI Wayve per affrontare le sfide del traffico urbano e autostradale. La mobilità del futuro è sempre più vicina

Nissan ha annunciato il lancio, previsto nel 2027, della nuova generazione della tecnologia ProPILOT, un passo significativo verso la guida autonoma avanzata per il costruttore giapponese. Il Continua a leggere...

Le pagelle del Gran Premio del Bahrein di F1

Oscar Piastri domina prove e gara, ottima prestazione anche per George Russell che relega Lando Norris al terzo posto impedendo la doppietta alla McLaren. Bene Leclerc e ottimi Gasly, Ocon e Bearman

10 più – Piastri (McLaren)

In occasione del suo 50esimo Gran Premio, sbaglia ben poco e ottiene la quarta vittoria della carriera mettendo ben in chiaro con il Continua a leggere...

LIMITI – Venezia riduce la velocità, Barcellona la alza

Due esempi recenti letteralmente agli antipodi: da una parte la decisione di limitare la velocità delle imbarcazioni nella città lagunare, dall’altra l’idea di alzarla per migliorare il flusso del traffico autostradale

“Qualora ti sentissi inutile e depresso, ricordati che un giorno sei stato lo spermatozoo più veloce di tutti”: il comico francese Coluche aveva ragione, ma difficilmente il pensiero basta … Continua a leggere...

In rotta verso il futuro, un compromesso affonda il clima

L’accordo IMO sul trasporto marittimo è un passo avanti per il multilateralismo, ma lascia il clima in secondo piano. Misure insufficienti e biocarburanti insostenibili rischiano di compromettere la decarbonizzazione del settore entro il 2050

Il 2025 si è aperto con un compromesso che, purtroppo, non ha soddisfatto le aspettative dei più ottimisti in tema di sostenibilità ambientale. L’accordo raggiunto al Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori