Sette domande a Jacky Jckx
I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
“Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
(Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
“LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
La rabbia di Hamilton
/0 Commenti/in Formula 1, Motor Sport /di Renato RoncoSebastian Vettel da domenica prossima avrà un avversario in più: la rabbia di Lewis Hamilton.
Se nel Gran Premio d’Australia il pilota della Mercedes aveva subito un duro colpo al proprio “ego”, dopo il Gran Premio del Bahrein in lui alberga certamente la rabbia.
Si, perché tutti i calcoli e le strategie del team Mercedes erano mirati a scavalcare la … Continua a leggere...
Via i diesel ? Per l’auto sarebbe crisi
/1 Commento/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Pierluigi BonoraSui motori diesel, che siano di prima oppure di ultima generazione, senza fare – ahinoi ! – alcun distinguo, è in corso una vera guerra.
Al momento i vincitori sembrano essere i detrattori, quelli che hanno preso di mira questa motorizzazione per partito preso, senza riconoscerne il lato virtuoso, ormai predominante rispetto all’immagine del motore brutto, sporco e cattivo.
Si … Continua a leggere...
Le Autostrade condannate a pagare la società che ha inventato i “Tutor”
/0 Commenti/in Economia dell'auto, L'Ospite, Leggi e burocrazia per l'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Nestore Morosini, giornalista esperto automotive.
La società Autostrade è stata condannata a pagare la società che ha inventato e brevettato il Tutor. La causa è stata intentata nel 2006 ed è arrivata a quattro sentenze, l’ultima delle quali avversa alla società Autostrade che ha fatto ricorso. I Tutor (300 in circa 2700 km di arterie a pagamento) … Continua a leggere...
Auto blu: ecco come si fanno cancellare le multe…
/3 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Carlo CavicchiMi considero da mezzo secolo un macinatore di chilometri – con una media molto cauta di 50 mila all’anno che fa un totale mal contato di due milioni e mezzo già accumulati – e da sempre in autostrada mi vedo sorpassare da vetture blu, ma anche di un grigio anonimo, con i lampeggianti accesi e medie da Gran Premio di … Continua a leggere...
“Paese che vai prezzo che trovi”: dove pago meno l’auto che desidero ?
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaLa globalizzazione commerciale senza dazi (…Trump permettendo) ha stabilito che i prezzi (anche) delle automobili non siano omogenei in tutti i mercati.
E così, con un po’ di buona volontà si può comprare l’auto dei desideri in una nazione che non sia la propria, pagandola molto meno.
Iscritti a questa caccia troviamo un esercito composto da concessionari multi , professionisti, … Continua a leggere...
Festa Ferrari: vittoria dell’uomo più che della macchina
/0 Commenti/in Ferrari, Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniAll’ultimo respiro, con un colpo di magia. Perché per restare davanti con gomme gialle così consumate, ci voleva una magia di Sebastian Vettel, dolcissimo sulle gomme, attentissimo a giocare con il fuoco, ossia con il Bottas scatenato degli ultimi giri.
La Ferrari è stata prontissima a cambiare strategia dopo l’incidente ai box di Raikkonen (auguri al meccanico travolto), ha … Continua a leggere...
Sette domande a Massimo Ceratto
/1 Commento/in Auto & lifestyle, Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaProduttore. Socio di Fargo Film, casa di produzione per cinema e pubblicità, torinese, appassionato di auto e moto, ex industriale di costumi da bagno dai marchi famosi, poi diventato da oltre 20 anni produttore di spot pubblicitari.
1- La tua prima auto, un ricordo.
Era il lontano 1969, al mio diciottesimo compleanno ho potuto finalmente guidare la Flaminia coupé … Continua a leggere...
Quali sono i 10 SUV usati più venduti in Italia ?
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Autologia, Mercato dell'auto /di AutologiaGli automobilisti scelgono sempre di più i Suv. Se nel 2017 su 1,97 milioni di auto vendute nel nostro paese quasi 600mila sono stati Suv, nei primi mesi di quest’anno sono ben il 30% delle immatricolazioni di auto nuove. La stessa crescita si può trovare nella vendita di vetture usate. Ma l’amore per questo tipo di veicolo multifunzionale non … Continua a leggere...
Vai al lavoro camminando o in bicicletta e guadagni “Foglie d’oro”
/0 Commenti/in Autologia, Mobilità sostenibile /di AutologiaAnche in Italia i dipendenti delle aziende saranno incentivati ad andare al lavoro camminando o in bicicletta: Jojob lancia infatti la nuova funzione Jojob Bici e Piedi.
Gli utenti potranno certificare i tragitti casa-lavoro e ricevere in cambio “Foglie Oro” da utilizzare per avere sconti e promozioni da parte della propria azienda.
Ogni viaggio percorso in bicicletta o … Continua a leggere...
Entro il 2030 circoleranno 164 milioni auto elettriche nei principali mercati mondiali
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Mercato dell'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaLa rivoluzione dell’auto elettrica cambierà anche il mondo dell’aftermarket
Entro il 2030 il numero di veicoli elettrici in circolazione nei principali mercati automobilistici mondiali (Cina, Europa, Stati Uniti) raggiungerà quota 164 milioni di unità, aumentando i volumi di oltre 65 volte rispetto alle 2,5 milioni di unità del 2017.