Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Ecco l’automobile ad energia solare
/2 Commenti/in Anteprime auto, Auto e Tecnica, Autologia /di AutologiaCi siamo.
Finalmente sta per essere commercializzata la prima auto alimentata con la luce del sole.
La sta lanciando un’azienda olandese, la Lightyear One, e i primi esemplari saranno consegnati già nel 2021.
Per utilizzarla è sufficiente avere circa 150.000 euro (per le prime 1000 prenotazioni) e …poche nuvole in cielo.
A parti gli scherzi, pare che stiamo parlando dell’uovo … Continua a leggere...
Il 51% dei consumatori europei è pronto ad acquistare l’auto online
/1 Commento/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaIn pieno e continuo sviluppo l’ecommerce sta crescendo anche nel settore automobilistico: un europeo su due (il 51%) si dichiara pronto ad acquistare l’auto online se il processo d’acquisto è sufficientemente supportato da foto e video che sopperiscano alla visita reale.
A affermarlo è un’indagine di MotorK, presentata per la prima volta sul palco di IAB Internet Motors l’evento … Continua a leggere...
Elena Fumagalli descrive il nuovo suv della Citroën, il C5 Aircross
/0 Commenti/in Autologia, Citroen /di VideoclipVideo interviste. Elena Fumagalli, responsabile della Comunicazione Citroën in Italia descrive il nuovo suv della Casa francese, il C5 Aircross
… Continua a leggere...Un incidente non è un caso
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaAnche nel 2019 prosegue la campagna di comunicazione istituzionale sulla sicurezza stradale “Sulla Buona Strada” del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Scopo dell’iniziativa, che rappresenta una ulteriore fase della campagna iniziata nel 2009, è quello di creare maggior consapevolezza dei rischi legati all’incidentalità stradale derivanti dal mancato rispetto delle norme del codice della strada, sensibilizzando l’opinione pubblica al fine … Continua a leggere...
Libra by Zuckerberg e Lybra by Lancia
/3 Commenti/in Auto d'epoca, Economia dell'auto, Lancia /di Vincenzo BajardiLa criptovaluta Libra annunciata da Facebook rispolvera un vecchio modello della Lancia, la Lybra. Questa denominazione dell’auto torinese aveva abbandonato l’alfabeto greco come Prisma, Dedra e Thema. Il nome deriva dal latino (libra, bilancia) e in obbedienza alla regola valida allora per la Casa torinese, ha solo cinque lettere. In listino a partire da 40.792.000 lire fino a 51.892.000 col … Continua a leggere...
Antonella Bruno descrive l’ultima versione della Ypsilon, la Black and Noire
/1 Commento/in Autologia, Lancia /di VideoclipVideo interviste. Antonella Bruno, responsabile del marchio Lancia, descrive l’ultima versione della Ypsilon, la Black and Noire
… Continua a leggere...Gilles e Renè, duello stellare al GP di Francia
/0 Commenti/in Auto e Persone, Formula 1, L'Ospite, Motor Sport /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Nestore Morosini, giornalista esperto automotive.
Primo luglio 1979, pista di Digione, gran premio di Francia. Jean Pierre Jabouille e Réné Arnoux, con le Renault turbo, sono in prima fila davanti a Villeneuve e Piquet. Le Renault in avvio sono molto lente e Villeneuve le “brucia” infilandovisi in mezzo e partendo al comando.
Gilles tiene un’andatura forsennata. Dietro, … Continua a leggere...
In attesa della promessa soppressione di assurde accise, nei primi 5 mesi di quest’anno gli italiani hanno speso oltre 23 miliardi per i carburanti: più di 14 sono andati al fisco
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Gian Primo Quagliano23,6 miliardi. E’ questa la spesa delle famiglie e delle imprese italiane per acquistare benzina e gasolio auto nei primi cinque mesi del 2019 secondo il calcolo sui fonti ufficiali eseguito dal Centro Studi Promotor.
Rispetto allo stesso periodo del 2018 vi è una crescita dell’1,4% che è dovuta all’effetto combinato di una lieve contrazione dei consumi (-0,3%), di un … Continua a leggere...
Al Salone del Valentino per la prima volta su strada la futura Renegade Hybrid Plug-In
/0 Commenti/in Anteprime auto, Autologia, Jeep /di AutologiaTra gli eventi in programma nella prima giornata del Salone dell’Auto del Valentino a Torino, si è svolta mercoledì sera la “Parata dei Presidenti” che ha visto oltre 400 vetture sfilare nel circuito dinamico cittadino, creato appositamente nel cuore della città, ovunque accolte da tante persone assiepate lungo il percorso.
Tra le auto più attese la Nuova Renegade Hybrid Plug-In … Continua a leggere...
La mobilità pulita con metano e Gpl
/1 Commento/in Audi, Auto ed Ecologia /di Vincenzo BajardiIn attesa che si diffonda la mobilità elettrica alcuni brand propongono come carburante il metano. Quest’ultimo è un idrocarburo semplice formato da un atomo di carbonio e quattro di idrogeno, la sua formula chimica è CH4, e si trova in natura sotto forma di gas. Punto di fusione a -182°, punto di ebolizzione a -161,4°.
“Dal punto di vista … Continua a leggere...