Prezzi delle auto: salgono per le nuove, diminuiscono per le usate

Tra il 2015 e il 2018 i prezzi per l’acquisto di auto nuove in Italia hanno fatto registrare un aumento modesto. È quanto emerge dagli indici determinati dall’Istat sui prezzi al consumo per l’intera collettività. Fatto 100 il dato del 2015, infatti, i prezzi nel 2018 si sono attestati a quota 103,4. Ciò vuol dire che in quattro anni vi … Continua a leggere...

Una SUV Volkswagen a meno di 10 mila euro? In Cina, però

È ancora fresco l’annuncio che la Vw ha deciso di lanciare in Cina il nuovo brand Jetta, e lo farà dopo l’estate con tre modelli: il VA3 (la Jetta Vw rimarchiata), il VS5 (di chiara derivazione dalla Seat Ateca) e il VS7 (dalla Seat Tarraco).

Quello che desta più interesse, e diciamolo pure anche un po’ invidia, è il VS5 … Continua a leggere...

Anteprima italiana per Alfa Romeo Tonale al Salone del Mobile di Milano

In occasione della 58esima edizione del Salone del Mobile di Milano (9-14 aprile) fa il suo esordio in Italia Tonale, il primo SUV compatto ibrido plug-in di Alfa Romeo. Ospitata presso la Fiera di Rho la manifestazione è la location scelta da Alfa Romeo per l’anteprima nazionale della concept del primo SUV compatto ibrido plug-in del marchio. Che dopo l’esordio … Continua a leggere...

False assicurazioni: come difendersi dalle maxitruffe

Sono circa 38 milioni le autovetture private che fanno parte del parco auto italiano e più di 6 milioni i motocicli; ciascuno di essi, per circolare sulle strade in modo regolare deve essere coperto da assicurazione. Negli ultimi anni gli italiani sono diventati bravi a trovare le migliori offerte Rc auto o moto e, secondo un’indagine  condotta da mUp Research Continua a leggere...

È nata una stella. Parliamone

CredeteciÈ nata una stella. O meglio, si è affermata e si è fatta notare. Perché chi segue le corse con attenzione Charles Leclerc lo aveva già scoperto un paio di anni fa quando aveva cominciato a vincere a ripetizione nelle categorie minori. Se si ripercorre la carriera del giovane monegasco si scopre che lui ha sempre dominato … Continua a leggere...

Il noleggio delle auto piace sempre di più agli italiani

Il recente studio di Aniasa (Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici) rileva un dato importante, quello della crescita delle auto condivise. Questo significa, in parole semplici, che diminuisce il numero delle auto di proprietà. Un quadro quello della condivisione (a breve, medio o lungo termine) che interessa circa 40 mila italiani.

Il noleggio a lungo termine sembra fatto su … Continua a leggere...

Giuseppe Bitti introduce la Kia Proceed

A completare la gamma Ceed arriva Kia Proceed, una versione station wagon a cinque porte della familiare coreana. Design totalmente rinnovato per darle maggior sportività, sottolineata dal nuovo motore 1.6 quattro cilindri con 136 cv. Kia Proceed è disponibile in vari allestimenti con un prezzo che va dai 29.000 Euro fino ad arrivare ai 33.000 Euro per la versione più … Continua a leggere...

Il cappio dell’Europa al collo dell’industria dell’auto

Gira di qua, gira di là, frequentando il mondo dell’automobile se ne sentono tante. In un momento in cui l’elettrificazione dei veicoli sembra un processo irrinunciabile e assolutamente incontrovertibile, stupisce però sentire queste parole da parte del responsabile di un marchio automobilistico: “…attualmente solo il 17/18% dell’energia elettrica disponibile proviene da fonti rinnovabili”.  Questa è davvero una bella perla, … Continua a leggere...

Fiat apre l’Heritage HUB, perché chi non ha passato non ha futuro

Ben 258 sono i modelli di vetture Fiat (poi FCA), Lancia e Autobianchi esposte nei megagalattico spazio che costituisce il nuovissimo HUB Heritage, capitanato dal celebre designer Roberto Giolito (nella foto in basso) e dalla sua squadra,  presentato alla stampa martedì 2 aprile.

Il grande spazio dedicato si trova a Torino Mirafiori, in via Plava 92, nell’ex Officina 81, uno Continua a leggere...

Marzo difficile per le vendite di auto in Italia (-9,6%)

Eco-incentivi al palo, demonizzazione del diesel e recessione frenano la domanda.

In marzo le immatricolazioni di autovetture in Italia hanno fatto registrare un calo del 9,6% che assume un peso particolare anche perché generalmente marzo è il mese dell’anno in cui si registra il massimo delle immatricolazioni. Diversi sono i fattori che hanno influito sul risultato del mese scorso. Innanzitutto … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori