Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater










Quando Ferrari obbligò Niki Lauda a partecipare alla Parma-Poggio
/1 Commento/in Auto e Persone, Ferrari, Formula 1, L'Ospite, Motor Sport /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Nestore Morosini, giornalista esperto automotive.
La scomparsa di Niki Lauda ha suscitato unanime commozione nel mondo degli appassionati della formula 1. E anche nella gente comune. Niki era un personaggio atipico, a volte scostante a volte disponibile: non ricordo che abbia mai rifiutato di farsi intervistare prima o dopo una gara di formula 1. https://autologia.net/addio-niki-luomo-visse-due-volte/
Un evento … Continua a leggere...
Quali sono i pick up usati più venduti in Italia ?
/1 Commento/in Autologia, Mercato dell'auto /di AutologiaÈ vero, non siamo negli Stati Uniti e quindi non abbiamo la mania dei pick up, ma il trend di crescita può essere interessante, in modo particolare per quanto riguarda l’usato.
Autouncle.it ,utilizzando il suo motore di ricerca, ha stilato una classifica dei 10 pick up usati più venduti negli ultimi 60 giorni.
Al primo posto c’è il Mitsubishi L200… Continua a leggere...
Analisi critica della Jeep Cherokee 2019
/0 Commenti/in Jeep, Test di auto /di Luca Di GraziaA esattamente un anno di distanza abbiamo provato la nuova versione della Jeep Cherokee.
Coi chiari di luna che governanti locali e nazionali hanno creato sui modelli di auto col motore diesel mi sarei aspettato di non trovare più in catalogo la Cherokee con questo motore, ma la tecnologia avanza e i tecnici FCA hanno realizzato una unità propulsiva che … Continua a leggere...
Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche ?
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaMinacce continue da parte di amministratori locali di chiusure delle città alle vetture alimentate a gasolio ma anche a benzina, riempiono le cronache con un continuo martellamento sulle colpe delle automobili a proposito dell’inquinamento. E allora sembra che siamo o saremo obbligati tutti a comprare auto elettriche.
Ma qual è la situazione delle auto elettriche in Italia nel 2019?
ECU … Continua a leggere...
Addio Niki. L’uomo che visse due volte
/2 Commenti/in Auto e Persone, Ferrari, Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniL’uomo che ha vissuto due volte non ce l’ha fatta a entrare nella sua terza vita. Niki Lauda, l’immenso Niki tre volte campione del mondo, ci ha lasciati nella notte in Svizzera dopo aver lottato ancora come un leone per sopravvivere al trapianto ai polmoni. Aveva 70 anni. “Il nostro amato Niki se n’è andato pacificamente circondato dai suoi cari”, … Continua a leggere...
Intervista a Stefano Virgilio che ci aggiorna sui contenuti della rinnovata gamma Opel Insignia
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Opel /di VideoclipStefano Virgilio, Responsabile Comunicazione Opel Italia, ci aggiorna sui contenuti della rinnovata gamma Opel Insignia
… Continua a leggere...Appunti sul mercato europeo dell’auto
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Vincenzo BajardiAncora come la marcia del gambero, il mercato dell’auto nell’Unione Europea. In linea con la previsione che il parco circolante entro il 2030 scenderà del 25%, da 280 a 200 milioni di unità.
Le vendite nel primo trimestre, ovviamente, sono diminuite del 3,9% (4.032.881). Uno dei cali più evidenti in Italia (-6,53% con 537.289 unità’). Fra i marchi spazia Volkswagen … Continua a leggere...
Un’Alfa Romeo 6C 1500 SS di FCA Heritage vince la 1000 Miglia 2019
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto d'epoca, Corse storiche /di AutologiaGiovanni Moceri e Daniele Bonetti del Team Alfa Romeo si aggiudicano la 1000 Miglia 2019. Il duo a bordo di una Alfa Romeo 6C 1500 SS del 1928 – di proprietà del Museo Alfa Romeo di Arese – ha conquistato così la trentasettesima rievocazione storica, totalizzando 74.752 punti.
Moceri, medico palermitano, e Bonetti, giornalista bresciano, hanno avuto la meglio sul … Continua a leggere...
110 anni fa nasceva Gigi Villoresi
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto&Cultura, L'Ospite, Maserati, Motor Sport /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Nestore Morosini, giornalista esperto automotive.
Il 16 maggio 1909 nasceva a Milano Luigi Villoresi, uno dei piloti italiani di maggior nome degli Anni Trenta. Gigi discendeva da una famiglia molto nota a Milano. Suo padre Gaetano era infatti figlio di Eugenio Villoresi, l’ingegnere che progettò il Canale Villoresi, ed era nipote di Luigi Villoresi uno dei grandi … Continua a leggere...
L’automobile è ancora nei desideri degli italiani
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaE’ stata diffusa la nuova edizione dell’Osservatorio Compass sul settore auto-moto, che, ogni anno, analizza l’andamento del mercato e ne anticipa i trend del futuro, come ad esempio la crescita dei veicoli ecologici e dei sistemi automatizzati di guida.
Il volume dei finanziamenti del settore della mobilità a due e quattro ruote continua a crescere e fa registrare un … Continua a leggere...