Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater
- Ok su cookie policy
Aggiornato “Open Parco Veicoli”, la banca dati online ACI sul circolante in Italia
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaE’ disponibile l’aggiornamento di “Open Parco Veicoli”, strumento statistico dell’ ACI all’indirizzo www.opv.aci.it con tutti i dati sul parco veicolare, confrontabili per anno e disaggregabili per categoria di veicoli, alimentazione, classe Euro, Regione, Provincia e Comune di appartenenza.
Al 31 dicembre 2018 risultano circolanti in Italia 51.682.370 veicoli, l’1,3% in più rispetto al 2017. Stessa crescita per le … Continua a leggere...
Cinture in auto, il conducente deve imporle oppure i danni li paga lui
/1 Commento/in Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di Carlo CavicchiSe mai ci fossero ancora dei dubbi, adesso è intervenuta la Corte di Cassazione a stabilire definitivamente (sentenza 2531/19) come stanno le cose: in auto i passeggeri (compresi quelli dei sedili posteriori) devono indossare le cinture di sicurezza. Ma se fino a ieri per molti questo era erroneamente considerato soltanto un consiglio, adesso è stato chiarito che, se non succede, … Continua a leggere...
Il Parere degli Esperti: nuova Peugeot 208 in vendita dall’autunno
/1 Commento/in Anteprime auto, Auto e Media, Auto elettrica/ibrida, Il parere degli esperti dell'auto, Peugeot /di Il parere degli espertiCompletamente riprogettata, grazie all’innovativa piattaforma modulare del gruppo PSA ed anche con una versione elettrica, la nuova Peugeot 208 debutterà al prossimo Salone di Ginevra, ma nel frattempo è stata mostrata in anteprima ad un numero ristretto di giornalisti a Parigi.
Notevole salto in avanti dal punto vista tecnico e stilistico lancia la sfida alle concorrenti del segmento … Continua a leggere...
Seat Minimó: la concept-car che reinventa la mobilità urbana del futuro
/0 Commenti/in Anteprime auto, Mobilità sostenibile, Seat /di Mario CianfloneSeat ha scelto il Mobile World Congress 2019 di Barcellona per presentare la sua concept-car Minimó, un quadriciclo elettrico sviluppato per rispondere alle esigenze di mobilità nelle grandi città, dove le severe normative sulle emissioni, non consento ai veicoli più inquinanti di entrare nelle aree urbane. Inoltre Minimò, si parcheggia facilmente e si destreggia abilmente nel traffico. (Nella foto Minimò … Continua a leggere...
Pedaggio autostrade: minori aumenti con il nuovo sistema tariffario
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di Fabio MadaroCon il “price cap” gli aumenti dei pedaggi saranno legati al miglioramento del servizio offerto e si prospetta anche una riduzione dei prezzi in base al guadagno delle società concessionarie.
L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha avviato una delibera volta a stabilire i nuovi criteri su cui si baserà il nuovo sistema tariffario di pedaggio delle autostrade italiane. Secondo … Continua a leggere...
A Ginevra suona l’allarme
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Salone Auto /di Pierluigi BonoraDetroit ha salutato per sempre il suo Auto Show invernale; il Chicago Auto Show, che ha appena chiuso i battenti, è passato inosservato da questa parte dell’Atlantico. E tra poco, ai primi di marzo, toccherà a Ginevra, da sempre descritto come il Salone più importante d’Europa, e tra i primi nel mondo, in quanto si svolge in Svizzera, Paese … Continua a leggere...
Sul ring dell’automotive la sfida tra alimentazioni tradizionali e di ultima generazione
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Eventi dell'auto /di #FORUMAutoMotiveTorna il prossimo 18 marzo a Milano (presso l’Enterprise Hotel in Corso Sempione 91, dalle ore 9.00) #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore, con un evento dedicato al tema “Tradizione vs innovazione, lo scontro sui carburanti”.
Nel corso dell’incontro saranno chiamati a confrontarsi, in due differenti talk show, … Continua a leggere...
(…altre) Sette domande a Stefano Piccini
/0 Commenti/in Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaSulle orme di Stefano Piccini: dopo Cambogia , Vietnam, Indonesia e Myanmar, oggi siamo nelle Filippine, quinto appuntamento sulle orme del nostro inviato nel Sud Est asiatico, o se preferite Far East.
E’ un diario di viaggio disincantato, in cui la strada è protagonista, e dalla strada si capisce un Paese, si traggono commenti politici, osservazioni antropologiche e sapori di … Continua a leggere...
L’Automobile di Gio Ponti al Salone di Ginevra
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Design dell'auto, Eventi dell'auto, Salone Auto /di AutologiaSessantasei anni dopo la sua progettazione Linea Diamante, meglio conosciuta come “L’Automobile di Gio Ponti”, fa il proprio debutto in un Salone internazionale dell’auto.
A rendere possibile l’evento è la rivista Quattroruote che all’89° edizione del Salone di Ginevra esporrà l’inedito esemplare realizzato da Paolo Tumminelli (Goodbrands Institute for Automotive Culture) con la collaborazione storico-archivistica di Salvatore Licitra (Gio Ponti … Continua a leggere...
Al Salone di Ginevra si discuterà sulle nuove tecnologie che stanno cambiando il modo di guidare
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Salone Auto /di AutologiaAppuntamento a Ginevra per il Forum “Shift AUTOMOTIVE“ dove esperti approfondiranno il tema delle nuove tecnologie nel mondo dell’auto e le sfide che verranno. Durante il forum, che si terrà il prossimo 6 marzo, una serie dipresentazioni, relazioni e discussioni guideranno il visitatore alla scoperta del futuro.
« Shift AUTOMOTIVE » è un convegno che si tiene ogni sei mesi … Continua a leggere...