Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Quante emozioni all’asta dedicata a Bertone
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Auto d'epoca, Auto&Cultura, Design dell'auto /di Filippo ZanoniDifficile non provare un po’ di melanconia nel vedere la storia del celebre marchio Bertone “esplosa” in una miriade di oggetti. Lo spirito con il quale sono andato questo sabato a vedere l’asta organizzata da Bolaffi era un misto tra curiosità e voglia di osservare molti testimonianze di quello che è stato uno dei più celebri carrozzieri torinesi.
Ripercorrendo mentalmente … Continua a leggere...
Grande successo per l’asta pubblica dedicata ai cimeli di Bertone
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto&Cultura, Design dell'auto, Eventi dell'auto /di AutologiaUna grande folla di appassionati con l’obiettivo di aggiudicarsi di un pezzo di storia vissuta del grande designer Bertone, ha partecipato ieri pomeriggio alla vendita organizzata da Aste Bolaffi a Torino. Veramente tanta gente ha riempito il Garage Bolaffi per partecipare all’asta dei memorabilia della storica carrozzeria di Grugliasco, da cui sono uscite alcune delle vetture più belle di … Continua a leggere...
I “Gilets jaunes” contro il caro carburante
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Eventi dell'auto /di AutologiaPare proprio che nel nostro Paese ci si sia abituati a sopportare qualsiasi ingiustizia, qualsiasi vessazione da parte di chi ci amministra.
Non è così in Francia, dove esiste ancora uno spirito combattivo nei confronti dei soprusi. La più recente rivolta vede protagonisti i cittadini francesi che si ribellano contro il caro carburante, il cui prezzo è cresciuto negli ultimi … Continua a leggere...
Fca tra voci e fake news: dalla vendita di Alfa Romeo e Maserati a un’alleanza con Psa
/1 Commento/in Auto e Tecnica, Economia dell'auto, FCA, General Motors, Hyundai, PSA Peugeot Citroën /di Mario CianfloneFca prepara la cessione di Alfa Romeo e di Maserati? Studia un’alleanza con Psa che di marchi ne ha già quattro (Peugeot, Citroën, DS, Opel)? In queste ore di voci sul futuro di Fiat Chrysler ne circolano tante. Alcune ai limiti della fake news. Certo che se dovessero rivelarsi veri i rumors che circolano in questi giorni, gli sviluppi sarebbero … Continua a leggere...
Video Invervista: consigli utili di Michelin sul cambio di pneumatici stagionali
/0 Commenti/in Autologia, Michelin /di VideoclipValerio Sorvilla di Michelin Italia, ci da consigli utili a proposito del cambio di pneumatici stagionali
… Continua a leggere...Autovelox: ora sono necessari due cartelli
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di AutologiaSegnaletica stradale: la multa per eccesso di velocità è nulla se sulla tratta di strada i controlli avvengono sporadicamente.
Ti sarà certo capitato, guidando, di trovare ai margini della carreggiata più di un cartello con la scritta “Controllo elettronico della velocità” e, ciononostante, hai mantenuto la velocità sopra i limiti. Lo hai fatto probabilmente perché ben conosci quel tratto di … Continua a leggere...
L’indagine. Mobilità del futuro: Cina avanti, Italia quasi ultima
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Mobilità sostenibile /di Alberto CaprottiIl report di Roland Berger: l’obiettivo è chiaro, ma non la strada per arrivarci. Infrastrutture inadeguate e norme arretrate i freni per il nostro Paese.
La mobilità del futuro, al momento, sembra una sfida più grande di noi. L’Italia è in netto ritardo: nel resto del mondo la rivoluzione è già in atto, e l’obiettivo è chiaro per … Continua a leggere...
Sette domande a Lucio Montecchio
/1 Commento/in Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaIl Financial Times gli ha dedicato recentemente una pagina sul supplemento del week end.
Lucio Montecchio è professore di Patologia Vegetale all’Università di Padova.
È un esperto di alberi, ha un blog Alberi esperti (www.alberi.blog), dove racconta di relazioni tra uomini e alberi.
È consulente di varie istituzioni internazionali, compresa la FAO, e ha ricevuto molti riconoscimenti a … Continua a leggere...
Anche Marcello ci ha lasciati.
/4 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto e Media, Auto e Persone /di Pierluigi BonoraMarcello Pirovano era in ospedale, ma con la testa si trovava alla sua scrivania, preoccupato di raccogliere tutte le documentazioni e testimonianze possibili sulle strade disastrate di Milano, la segnaletica precaria e le ingiustizie nei confronti degli automobilisti. A preoccuparlo, più che la sua salute, era il fatto di essere stato costretto a cancellare alcuni appuntamenti.
Gli ho telefonato la … Continua a leggere...
Due bei libri dedicati alla Citroen Mehari
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Auto d'epoca, Citroen /di Walter BrugnottiPasseggiando tra più o meno antiche meraviglie su due e quattro ruote, ad Auto e Moto d’ Epoca di Padova ci si poteva imbattere nella Citroen Mehari, che quest’anno, come abbiamo già raccontato su Autologia.net, compie mezzo secolo. https://autologia.net/il-sessantotto-della-mehari-la-fantasia-al-potere/
In due Citroen Mehari, in realtà: una – color arancio – testimoniava la storia del modello, l’altra – verde – una … Continua a leggere...