Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Opel
Pubblicità dell'auto
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Il racconto di una corsa indimenticabile per i colori italiani diventa un libro appassionante
/1 Commento/in Auto & Letteratura, Lancia, Rally /di Luca PazielliLa vittoria di Munari e Mannucci, sulla Lancia Fulvia coupè HF, al rally di Montecarlo del 1972, segnò una importante e decisiva svolta. Non soltanto per tutto l’ambiente rallistico italiano ma anche per l’azienda Lancia. Quel podio conquistato un po’ rocambolescamente contro le agguerrite Alpine Renault, fu una vittoria tutta italiana, l’equipaggio ,la vettura e le gomme Pirelli, che furono … Continua a leggere...
La vera storia di un’Aurelia Cabriolet Pinin Farina
/4 Commenti/in Auto d'epoca, Lancia /di Fabio MadaroGli anni ‘50 sono per l’automobile un periodo di transizione. Si torna a lavorare in prospettiva, dopo aver vivacchiato nelle ristrettezze del dopoguerra con il riciclo di quanto fatto fino alla fine degli anni ‘30. Un retaggio di quel periodo sono gli autotelai, da far carrozzare ai tanti maestri dell’epoca. Ecco quindi che alla presentazione della nuova Aurelia, al … Continua a leggere...
La Lamborghini donata a Papa Francesco andrà all’asta, ma il ricavato non sarà per i terremotati
/1 Commento/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Auto e Comunicazione, Auto e Persone, Eventi dell'auto, Lamborghini /di Barbara PremoliAutomobili Lamborghini ha realizzato un esemplare unico di Huracán RWD donato a Papa Francesco alla presenza dei vertici della Casa di Sant’Agata Bolognese. La vettura sarà messa all’asta da RM Sotheby’s il 12 maggio 2018 e il ricavato sarà consegnato direttamente al Santo Padre, che ha deciso di destinarlo in percentuale per:
Analisi critica della Porsche 911 GT2 RS: la prova in pista della 911 più potente, estrema e costosa di sempre
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto Novità, Porsche, Test di auto /di Alberto SabbatiniAlla Porsche non è mai andato giù che la Lamborghini le abbia strappato il record sul giro al Nurburgring. È un’onta grave almeno quanto per la Juventus perdere una partita di Champions in casa, a Torino, dal Barcellona o dal Manchester United.
Perciò l’obiettivo conclamato fin dal primo giorno in cui la nuova GT2 RS ha messo per la prima … Continua a leggere...
Il Motor Show per tutti i gusti: dalla F1 ai rally, dalle vetture d’epoca ai nuovi modelli di auto e di moto, dal modellismo al mercato vintage.
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Formula 1, Motor Show, Motor Sport, Rally, Salone Auto /di AutologiaCi siamo. Manca ormai poco all’inaugurazione del nuovo Motor Show bolognese. Vediamo di fare qui il riassunto di cosa il pubblico italiano (ma non solo) avrà modo di saziarsi durante la più poliedrica manifestazione dedicata agli appassionati del mondo dei motori a quattro o due ruote.
La grande novità dell’edizione 2017 del Motor Show di Bologna è il ritorno della … Continua a leggere...
Anche #FORUMAutoMotive al Tavolo sulla sicurezza stradale
/0 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto, Sicurezza dell'auto /di #FORUMAutoMotiveIl Tavolo sulla sicurezza stradale: dopo le distrazioni alla guida (e in attesa del giro di vite sull’uso dei device al volante, nato proprio qui) ora tocca alle infrastrutture
Le infrastrutture è il tema che il Tavolo sulla sicurezza stradale affronterà, attraverso analisi e proposte, nel 2018.
La prima riunione per definire la scaletta degli argomenti (smart road, sicurezza per … Continua a leggere...
Dal 15 novembre multe fino a 335 euro per chi non ha pneumatici invernali o catene da neve a bordo
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaDal 15 novembre arrivano anche alcuni obblighi che spesso sono dimenticati da molti automobilisti. Per poter viaggiare su determinate strade e autostrade occorrerà, infatti, munirsi degli pneumatici invernali o di dispositivi antisdrucciolevoli omologati, come le catene.
Anche il portale di annunci vendite di auto AutoScout24.it cerca di fare chiarezza sulla normativa per aiutare gli automobilisti a non farsi trovare … Continua a leggere...
Il risveglio dei Verdi. E Calenda…
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile, Normative per l'auto /di Pierluigi BonoraSul fronte green si profilano battaglie e nuove perdite di tempo. I Verdi si sono infatti risvegliati e, stando alle ultime dichiarazioni a proposito della Strategia energetica nazionale (Sen), hanno tutte le intenzioni di contrastare la volontà del governo di puntare sulla cosiddetta neutralità tecnologia.
In pratica, se si guarda allo sviluppo dei carburanti alternativi, di sostenere anche … Continua a leggere...
Il gran premio degli influencer. Chi va più forte tra Hamilton e Alonso?
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto e Comunicazione, Pubblicità dell'auto /di Nicola PeveratiGià da alcuni anni a questa parte, gli sportivi più famosi non si sfidano più solamente in pista o sui campi da gioco, ma anche in rete, in termini di prestazioni relative alla loro presenza digitale.
In misura sempre maggiore infatti i campioni dello sport su web e social network si dimostrano influencer, ovvero individui capaci di stimolare … Continua a leggere...
Sette domande a Giulio Graglia
/0 Commenti/in Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaSette domande a Giulio Graglia (nella foto con la moglie Sabrina), regista, giornalista, ideatore di eventi culturali, suo il premio Pirandello, curioso e attento osservatore del mondo torinese. Tra le tante cose, collaboratore del Circolo dei lettori e organizzatore della partita del cuore con la nazionale cantanti.
1 – La tua prima auto, un ricordo.
La mia prima auto, ricevuta … Continua a leggere...