Nonostante la F.1, Ferrari vola: utile +35%, ma perché disertare Tokyo?

Conti sempre record quelli della Ferrari in barba alla delusione in F1, mitigata, domenica scorsa, in Brasile con l’acuto di Vettel ed il terzo posto di Raikkonen.

La corsa del Cavallino nei ricavi e negli utili di Maranello è sempre d’attualità. Viene però da chiedersi perchè la Ferrari (ma anche il Gruppo Fca) non abbia partecipato al Motor Show di Continua a leggere...

Il Consumer Reports 2017 decreta AUDI brand europeo più affidabile

Nello studio sull’affidabilità «Reliability Survey» di Consumer Reports, un sondaggio effettuato tra i lettori dalla rivista statunitense per la tutela dei consumatori,  Audi si conferma per la sesta volta consecutiva il miglior marchio automobilistico europeo. Nel ranking generale del 2017 Audi occupa la quarta posizione, affermandosi come prima azienda europea.

Nel sondaggio annuale di Consumer Reports condotto tra tutti gli … Continua a leggere...

Auto volanti, la grande favola che continua ad affascinare

Tra il dire il fare, si sa, c’è di mezzo il mare. Così come tra andare in macchina e volare. In molti, tuttavia, non se lo ricordano oppure non vogliono ricordarselo. È il caso delle famigerate auto volanti. Un antico tormentone che ammorba da decenni le cronache automotoristiche ed è ora tornato di moda. Ovviamente in chiave elettrica e guida … Continua a leggere...

È una 500 o una Supercar ?

La giannini350gp è una delle automobili che, senza dubbio, ha riscosso maggiore successo quando è stata esposta al Salone Parco Valentino di Torino, nel giugno scorso.

La vettura, progettata e creata da Gram Torino Engineering, un’azienda torinese che opera nel settore del design&engineering in campo automotive e che realizza vetture e progetti speciali, festeggiava i 100 anni del brand … Continua a leggere...

Un “Automobilista” nel mondo delle due ruote

In Italia siamo pochi. Sto parlando di noi giornalisti che seguono sia il mondo dell’auto sia quello delle moto e degli scooter. Non è un vanto, forse – vista la quantità di prodotti sul mercato – non riusciamo ad essere sempre “sul pezzo” in questi due settori e ci perdiamo qualche cosa. Però abbiamo un pregio: sappiamo fare un paragoni … Continua a leggere...

Ma le auto sono esenti dall’obsolescenza programmata?

Si chiama “obsolescenza programmata” e dopo troppi anni finalmente molti Governi stanno correndo ai ripari sulla scia della Francia che ha già una legge al riguardo dal 2015 e una risoluzione del Parlamento Europeo che sprona gli altri paesi a fare altrettanto.
Si tratta di troppi prodotti sul mercato la cui vita si accorcia all’improvviso costringendo il possessore a un … Continua a leggere...

Le auto “attrici” protagoniste in sette film usciti quest’anno

Il 2017 è stato un anno particolarmente prolifico per le produzioni cinematografiche dove le auto giocavano un ruolo centrale nei film,  quando proprio non giocavano un ruolo da protagoniste assolute. HAPPY-CAR, il sito comparatore di prezzi per il noleggio auto, ha voluto passare in rassegna i migliori film del 2017, svelando qualche curiosità sulle vetture utilizzate in queste produzioni. Alcune Continua a leggere...

A quelli che vuole rovinare, Giove toglie prima la ragione

La locuzione latina recita: “quos vult Iupiter perdere, dementat prius” che tradotto vuol dire letteralmente “a quelli che vuole rovinare, Giove toglie prima la ragione”. Può accadere così che nel breve arco di una settimana un sindaco inviti i cittadini a chiudersi in casa provvedendo a serrare bene porte e finestre per impedire la benché minima infiltrazione di … Continua a leggere...

Sono loro i pionieri dell’elettrico

I giornaloni parlano dell’elettrico scuotendo il capo: le macchine costano troppo, le colonnine non ci sono…Sia Il Corriere della Sera sia Repubblica, nelle pagine dei Motori pubblicate negli ultimi giorni, avanzano le solite perplessità sull’avvento dell’auto a emissioni zero, riprendendo in buona parte le argomentazioni dell’Associazione europea dei costruttori (ACEA). Buttiamo tutto a mare, dunque? E chi glielo … Continua a leggere...

Come funziona l’e-Pedal che accelera e frena

Ma davvero si può guidare utilizzando un solo pedale (quello dell’acceleratore, ovviamente)? Il test della nuova Nissan Leaf, che arriverà in Italia a marzo a un prezzo indicativo di 37.500 euro, cancella ogni scetticismo. Si può, è tutto vero. L’abbiamo fatto sulle strade urbane e sulle autostrade intorno a Yokohama dove ha sede il quartier generale della NissanContinua a leggere...