Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
In Italia il costo della RC auto continua ad aumentare, 583 euro il premio medio (+0,9%)
/0 Commenti/in Assicurazioni auto, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaIl premio medio dell’RC auto in Italia continua ad aumentare, seppur a ritmi più contenuti rispetto al passato. A rilevare i rincari è stato l’osservatorio di Facile.it (https://www.facile.it/assicurazioni/osservatorio/rc-auto-italia.html) secondo cui, ad agosto 2018, per assicurare un’auto servivano mediamente 582,71 euro, ovvero lo 0,90% in più rispetto ad un anno fa.
Il valore è stato calcolato … Continua a leggere...
…e guidare a fari spenti nella notte…
/2 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile, Normative per l'auto, Sicurezza dell'auto /di Pierluigi BonoraE ora non dite che sono un razzista, parola più che mai abusata in questo periodo, o cose simili. Il problema esiste, è reale e rappresenta un pericolo per i diretti interessati e anche per il malcapitato che, senza colpa, potrebbe incappare in una disavventura.
Faccio un esempio personale: in una sera di settembre, verso le 23, al volante … Continua a leggere...
Fiat 500X, uno spot che guarda al futuro, ammiccando al passato
/3 Commenti/in Autologia, Fiat, Pubblicità dell'auto /di Nicola PeveratiPassato, presente e futuro.
La famiglia 500 da sempre gioca con il concetto di tempo, ma per presentare il restyling di 500X, Fiat si è spinta oltre, viaggiandoci attraverso.
Icona del passato.
Nel nuovo spot, 500X calca le gesta della Delorean DMC – 12 nel fortunatissimo film “Ritorno al Futuro”.
Le prime scene del video, ambientato negli anni ‘60, mostrano … Continua a leggere...
Quanti misteri sulla morte di Rudolf Diesel
/4 Commenti/in Auto & Cultura, Auto Cupra, Auto e Tecnica, Autologia /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Ivo Alessiani, giornalista
Gente ingrata!
Al motore diesel, uno dei capolavori dell’ingegneria sino a ieri idolatrato e sempre più richiesto, adesso tutti voltano le spalle: case costruttrici, automobilisti, soloni politici.
È noto che il prototipo di questo motore esplose, ferendo l’inventore Rudolf Diesel e il suo assistente. Possiamo vedere in ciò un nefasto presagio di quanto sta … Continua a leggere...
Il Parere degli Esperti: la Fiat 500X con i nuovi motori Firefly
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto Novità, Autologia, Il parere degli esperti dell'auto /di Il parere degli espertiLa 500X, il crossover italiano, si rinnova completamente con novità estetiche e tecnologiche in un segmento in forte crescita, nel quale è protagonista in Italia, dove detiene la leadership nella categoria, e in Europa dove dal 2016 si attesta stabilmente nella top5 delle vetture più vendute nel proprio segmento. La Nuova 500X presenta esterni totalmente rinnovati, con i nuovi gruppi … Continua a leggere...
La Delta Futurista da 300 mila euro per 20 fortunati
/2 Commenti/in Anteprime auto, Auto Novità, Autologia, Lancia /di AutologiaMentre negli uffici di Mirafiori approvano l’ultima pubblicità per Ypsilon con la colonna sonora che ripete “Ciao, ciao bambina” ( quasi un presagio di addio imminente) giovani di buona volontà presentano all’evento Gran Basel la Delta Futurista.
“Automobli Amos” ha diramato le foto ufficiali e le caratteristiche del pezzo pregiato per i collezionisti che sarà prodotta in soli 20 esemplari, … Continua a leggere...
Seggiolini anti abbandono: facciamo chiarezza
/0 Commenti/in Innovazione dell'auto, Normative per l'auto, Sicurezza dell'auto /di Fabio MadaroIn attesa del Senato rispondiamo ad alcune domande su quanto costano, come funzionano e cosa dice la legge in merito ai dispositivi anti abbandono per i seggiolini auto.
La commissione Trasporti della Camera ha dato il via libera alla proposta di legge sui dispositivi antiabbandono bambini in auto, voluta dal ministro Danilo Toninelli. Il provvedimento per diventare legge dovrà ora … Continua a leggere...
Ciao, ciao bambina…
/0 Commenti/in Lancia, Pubblicità dell'auto /di Renato RoncoIl recentissimo spot pubblicitario dedicato alla commercializzazione della Lancia Ypsilon contiene forse un messaggio (anche troppo) subliminale.
Infatti per la colonna sonora dello spot è stata utilizzata la canzone di Domenico Modugno “Piove”, meglio conosciuta come “ Ciao, ciao bambina” e già vincitrice di una vecchia edizione del Festival di Sanremo.
Le parole del testo della canzone sono inequivocabili: “ … Continua a leggere...
Dal primo ottobre ferme migliaia di auto fino a marzo
/2 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaIl nuovo protocollo, come informa sul web il Diario di Torino, è stato firmato a Palazzo Lascaris. Coinvolta non solo la città di Torino, ma anche 33 comuni del Torinese tra cui Rivoli, Orbassano e Venaria. Il divieto rimarrà in vigore fino al 31 marzo
TORINO – Mancano poche settimane all’entrata in vigore del provvedimento antismog firmato a Palazzo Lascaris. … Continua a leggere...
Mercato auto Italia: dopo 5 anni la Clio scalza la Panda dal primo posto
/0 Commenti/in Autologia, FCA, Mercato dell'auto, Renault /di AutologiaQuesta è una notizia che certamente non avrebbe fatto piacere al povero Marchionne. La Fiat Panda, in testa alla classifica di vendite in Italia ininterrottamente dal 2013, nel mese di agosto 2018 non è più stata la vettura più venduta. Infatti per la prima volta dal settembre 2013, in testa alla top ten mensile italiana, troviamo la Renault Clio: sono … Continua a leggere...