L’ultima Punto, finisce l’era popolare di Fiat

Esce di produzione dopo 25 anni e 9 milioni di esemplari. Il riposizionamento del marchio punterà solo su Panda e 500. Stop anche per l’Alfa MiTo

L’ultimo esemplare uscirà dallo stabilimento di Melfi l’11 agosto e dopo 25 anni chiuderà un’era dal punto di vista produttivo e industriale, ma anche simbolico. Segnerà la svolta di Fiat, il marchio … Continua a leggere...

Via i parcheggi? Via le auto in uso ai Comuni

L’ho già detto e scritto: le Case automobilistiche tirino fuori gli attributi e smettano di rifornire gratuitamente, con vetture in comodato d’uso, le amministrazioni comunali. Avanti di questo passo si faranno harakiri; anzi, si stanno già dando da fare a questo proposito. Basta con prestiti, regali e concessioni varie a chi, vedi le notizie di questi giorni in arrivo Continua a leggere...

Bollo in base ai chilometri e Telepass funzionante in tutta Europa, ecco la novità sulle strade Ue

L’imposta sul veicolo non sarà più collegata a un determinato periodo di tempo ma alla quantità di chilometri compiuti. Il telepedaggio verrà poi standardizzato per semplificare la vita di chi guida sulle autostrade dei diversi Paesi membri

Con il telepedaggio Ue e la riforma dell’Eurobollo, arrivano importanti novità sulle strade dell’Unione. La commissione Trasporti del Parlamento europeo ha approvato diversi … Continua a leggere...

I dialoghi di Senofane: Volkswagen Golf, lo sport nella sua forma migliore

Toc toc…

Lui “sono io!” da dietro la porta di casa.

Lei “Ah beh… si vede che hai il fisico!” Apre la porta e guarda il marito distrutto e grondante di sudore, dopo una sessione di jogging: 30, 35 minuti al massimo.
“Hai fatto il solito chilometro e mezzo con Nando? Di cui, l’ultimo chilometro camminando e con la saliva … Continua a leggere...

Attesi 700mila visitatori alla grande festa dell’automobile al Parco Valentino Salone Auto di Torino

A una settimana dall’inaugurazione, è ufficiale la mappa degli stand di Parco Valentino Salone Auto Torino che in questa quarta edizione può contare su 44 case automobilistiche e centri stile.

Altri espositori saranno: ACI Torino, Associazione Carabinieri, Brebemi, Enel X, Esercito, Face to Face, Hellermann Tyton, IQOS, MAK, Motor Valley, Onevo Group, Piaggio, Politecnico di Torino, Poste Italiane mentre aumentano … Continua a leggere...

Sette domande al… “Grand Prix di Monaco”, intervista del giorno dopo

1- Il pilota che hai preferito in questo week end 

Ricciardo mi è sembrato il più a suo agio sull’asfalto, ha ottenuto la pole con facilità e poi la vittoria senza fare errori .

2 – Hai conosciuto tutti i piloti del mondo, chi ti manca di più

Stirling Moss, lui l’inglese eterno secondo .

È stato il più grande … Continua a leggere...

L’Unrae by Crisci ha le idee giuste

L’arrivo di Michele Crisci alla presidenza di Unrae, poco più di un anno fa, ha dato un importante svolta al modo di agire dell’associazione che raggruppa tutta gli importatori di auto in Italia, circa il 70% del mercato. Innanzitutto, ha riportato la coesione tra le aziende associate. E non è cosa da poco, soprattutto quando si sta per Continua a leggere...

La R.E.O. alla “Supercar Night Parade”

Ebbene sì, anche la R.E.O. (dalle iniziali del creatore Ransom Eli Olds) a modo suo è una “Supercar” e quindi sarà tra le protagoniste della “Supercar Night Parade” delle auto più rappresentative presenti al Salone dell’Auto 2018 Parco Valentino.

Il gioiello in versione “Gentleman’s Roadster” del 1908, custodito nella collezione permanente del Museo Nazionale dell’Automobile, sarà esposto il 6 Continua a leggere...

C’era una volta il Monaco Grand Prix

Quando sulla piazza del Casinò, di fronte all’Hotel de Paris, le Rolls e le Bentley lasciano il posto alle Ferrari  ed alle Lamborghini significa che il Grand Prix è imminente.

Ma se un tempo le auto sportive sulla piazza erano i piloti a parcheggiarle, oggi sono i personaggi del Jet-set a farne sfoggio. Ma anche molti “parvenu”, come vengono definiti … Continua a leggere...

Il diesel e l’elettrico secondo le Case (e secondo noi)

Le Case auto hanno messo un punto fermo nella querelle sul diesel e sull’elettrico. L’hanno fatto con un documento  presentato al Dealer Day di Verona. Dicendo molte cose condivisibili. E qualcuna più discutibile. 

La nota porta la firma dell’Unrae, l’associazione che rappresenta le Case estere in Italia. Punta a evitare la demonizzazione del diesel, temendo il crollo di … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori