Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater
- Ok su cookie policy
La Lexus ES stella sul Red Carpet di Venezia
/0 Commenti/in Auto Novità, Lexus /di Vincenzo BajardiLexus, il marchio di lusso della galassia Toyota, non finisce di sorprendere. E recita, per il secondo anno consecutivo, un ruolo di protagonista, come main sponsor, sul Red Carpet della 75^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma al Lido dal 29 agosto all’8 settembre.
Su questa passerella debutta in Italia la ES, modello inedito per gli europei, berlina … Continua a leggere...
Lewis Hamilton ha vinto per la quinta volta il Gp d’Italia battendo le Ferrari a casa loro.
/1 Commento/in Ferrari, Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniE’ una sconfitta che fa male. In casa, davanti a un pubblico infinito, con una macchina superiore, con due piloti in prima fila. La Ferrari esce con le ossa rotta dalla gara più attesa e chissà quanto sarebbero girate oggi a Sergio Marchionne.
Hamilton è stato gigantesco. Cattivo, sfrontato, prezioso. Aiutato quanto basta da Bottas. Ma straordinario nel suo attacco … Continua a leggere...
A Spa vince la Ferrari che ha già dimenticato Marchionne.
/2 Commenti/in FCA, Ferrari, Formula 1, Motor Sport /di Renato RoncoLa vittoria della Ferrari a Spa ha acceso gli animi e gli entusiasmi dei tifosi della Rossa, degli appassionati della Formula 1 per la rinnovata lotta al vertice alla ricerca del titolo iridato, dei meccanici e del team Ferrari… ma c’è stata una stonatura. Anzi proprio è mancata una nota all’inno alla gioia che si è levato dopo il successo … Continua a leggere...
FCA per pochi giorni “straccia” i prezzi delle sue auto
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto usate e d'occasione, Autologia, FCA, Fiat, Jeep, Lancia, Mercato dell'auto /di AutologiaDopo la prima edizione, da oggi fino al 29 agosto, FCA rilancia la “Price Marathon”: presso tutte le concessionarie italiane, su tutte le vetture Jeep, Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth in pronta consegna, gli italiani potranno approfittare di vantaggi eccezionali.
Ad esempio: 5.000 euro di vantaggio su Fiat Tipo, 7.000 euro su Jeep Compass, 8.000 euro su Alfa Romeo … Continua a leggere...
I settant’anni di Porsche
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Porsche /di Nicola D. BonettiLa storia la fanno i numeri. Per l’automobile contano anche altri fattori: tecnologia, forma, prestazioni, sicurezza, qualità. Non per tutti i costruttori: i pochi che sono passati alla storia, hanno costruito modelli con lunga durata nel tempo e dal grande fascino, spesso rafforzato da successi sportivi. Alcuni marchi, e Porsche è tra questi, hanno aggiunto qualcosa in più: immaginazione e … Continua a leggere...
(…più di ) Sette domande a Luiz Roberto Evangelista
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Auto & lifestyle, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaLuiz Roberto Evangelista è una voce distante 9000 km, è un italiano del Brasile, un fisico teorico di professione, un letterato nel cuore
Il suo racconto sa di Brasile, ma anche di radici italiche, di incanto e di polvere: un viaggiatore colto che guarda alle strade del sud America con gli occhi di un europeo, tra citazioni letterarie e storie … Continua a leggere...
Video interviste. Renault gamma Business
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Renault /di VideoclipRenault lancia la gamma Business per facilitare la vita dei lavoratori che sono costretti a passare fin troppo tempo in auto. Ce n’è per tutti i gusti, dalla più piccola Clio alla grande Espace per un totale di 13 modelli dotati dei più avanzati sistemi di assistenza alla guida e di un design caratteristico. Ma ancora la gamma Business si … Continua a leggere...
Auto e pittori
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Auto d'epoca, Auto e Persone, Fiat /di Walter BrugnottiAll’Accademia Tadini di Lovere, sul lago di Iseo, ci si dà appuntamento per incontri musicali di livello e per ascoltare giovanissimi esecutori che sono già molto più che promesse. Ma quest’anno, presso l’entrata che si apre sotto i portici davanti al lago, nella facciata neoclassica, ci si imbatterà in un incongruo mostro meccanico, accanto al quale campeggia il poster di … Continua a leggere...
Addio Fulvio
/5 Commenti/in Auto & Cultura, Auto e Comunicazione, Auto e Media, Auto e Persone, Design dell'auto /di Silvia BaruffaldiFulvio Cinti ci ha lasciati. Il fondatore di Auto&Design è scomparso ieri, 15 agosto, poco prima di compiere 96 anni.
Precorrendo i tempi, Fulvio Cinti ha fondato Auto&Design nel 1979, una testata bilingue internazionale quando il concetto di prodotto globale non esisteva ancora. L’ha diretta per oltre 35 anni, costruendo un’autorevolezza e una rete di sincere amicizie nel mondo del … Continua a leggere...
Smartphon alla guida: Toninelli passi subito all’azione
/0 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto, Sicurezza dell'auto /di Pierluigi Bonora“Stiamo ragionando su un inasprimento delle sanzioni” per chi usa lo smartphone mentre sta guidando, “fino all’eventualità del ritiro immediato della patente. Ma prima ancora di una scelta sulle norme, servono più controlli e una doverosa opera di sensibilizzazione culturale, specie tra i giovani. Senza un cambio di mentalità, i risultati saranno sempre parziali”.
Le dichiarazioni ferragostane … Continua a leggere...