Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Diesel: il CNR spezza una lancia a favore
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Mobilità sostenibile /di Fabio MadaroIn un periodo dove sempre più istituzioni, ricerche e politiche ambientaliste sembrano aver trovato nel motore a gasolio la causa dell’elevato livello di inquinamento che attanaglia le nostre città e per questo motivo sarebbero propense alla sua quanto più rapida dipartita, il CNR, l’autorevole Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha pubblicato uno studio che dimostra come il diesel non sia attualmente … Continua a leggere...
Sette domande a Claudio Papetti
/1 Commento/in Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaClaudio Papetti è un manager del mondo digitale. Bergamasco, classe 1963, inizia la sua esperienza lavorativa presso la Microsoft, a Redmond, WA.
Tornato in Italia nel 1993, dopo sette anni di permanenza oltreoceano, diventa socio e General Manager di IrisCube, società ceduta nel 2013 al gruppo Reply, all’interno del quale lavora tuttora come Partner di Triplesense Reply, Creative & Design … Continua a leggere...
C’era una volta la Fiat “Dietro la pubblicità”
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Autologia, Eventi dell'auto, Fiat, Musei dell'auto, Pubblicità dell'auto /di AutologiaA seguito del grande interesse suscitato sarà prorogata fino al 28 ottobre la mostra “Dietro la pubblicità”, allestita al Centro Storico Fiat in occasione della prima edizione di Archivissima, il festival internazionale degli archivi che si è svolto a Torino dal 6 all’8 giugno.
Ospitata a Torino nell’edificio liberty in via Chiabrera, 20, l’esposizione è visitabile dal pubblico gratuitamente negli … Continua a leggere...
Analisi critica del Dodge Ram Italy, il gigante buono
/0 Commenti/in Dodge, Test di auto /di Luca Di GraziaAbbiamo avuto l’opportunità di effettuare un test di un’icona del motorismo americano: l’imponente pick up Dodge Ram 1500 RX doppia cabina in versione Militem, dotato del superbo motore Hemi V8 accreditato della sostanziosa potenza di 401 hp.
L’impatto è decisamente “forte” il cofano arriva all’altezza delle spalle di una persona di statura media, anche salire a bordo può essere una … Continua a leggere...
Si è rotta la Ferrari di…Hamilton
/0 Commenti/in Auto e Persone, Ferrari, Motor Sport /di Umberto ZapelloniLewis Hamilton è rimasto in panne con la sua Ferrari Aperta davanti a Nobu a Malibù ed è dovuto ricorrere al carro attrezzi. Il video arrivato dagli States è d’inizio giugno:
L’amore di Hamilton per le Ferrari stradali è conosciuto. E’ anche stato a Maranello a visitare la fabbrica e a ordinarne una personalmente. Era ancora l’epoca di Montezemolo e … Continua a leggere...
La Panda in Topless
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaQuando ti accingi a fare un giro tra gli stand di Parco Valentino, il Salone dell’auto all’aperto nato quattro anni fa e capace di attirare costruttori, designer, manager e visitatori da tutta Italia, tutto ti aspetti tranne di trovare una vecchia Fiat Panda 4×4 del 1985.
Eppure avvicinandosi all’area dedicata a GFG Style, l’azienda fondata da Giorgetto e Fabrizio Giugiaro … Continua a leggere...
Il ”mio” Gilles privato
/2 Commenti/in Formula 1, Motor Sport /di Renato RoncoIn questi giorni, con la F1 impegnata in Canada sulla pista Gilles Villeneuve e la vittoria del ferrarista Vettel, si è parlato molto di Gilles, che qui vinse con la Ferrari. Ed ho ripensato molto a quel pilota così amato e che conobbi molto bene.
Gilles l’acrobata, l’aviatore, il re del controsterzo. Il pilota che scatenò la febbre del tifo … Continua a leggere...
(…molte più di) Sette domande a Stefano Piccini
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaStefano Piccini è un pubblicitario spagnolo che sta vivendo un anno sabbatico dedicato ai viaggi. Ci siamo detti perché non farci raccontare le strade del mondo che ha percorso ? In questo momento è in Cambogia Ecco la cronaca.
1 – Raccontaci delle strade di Cambogia ? I primi sapori
Il caos. Street food ovunque, venditori ambulanti dappertutto. Gli odori … Continua a leggere...
Il test-drive secondo Toyota
/0 Commenti/in Test di auto /di Filippo ZanoniTra le vetture più accattivanti del momento c’è un piccolo SUV dal design che io definisco “mazinga” (come il celebre cartone animato giapponese che aveva come protagonista un robot).
Stiamo parlando del Toyota C-HR Hybrid, la vettura che, insieme alla sempreverde Yaris, sta regalando alla Casa giapponese grandi soddisfazioni. Un successo che non era per niente scontato, viste le linee … Continua a leggere...
Quando la passione batte anche la pioggia
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Salone dell'auto di Torino /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaPer usare una paragone calcistico, in onore dei Campionati del Mondo che stanno per iniziare (e che molti seguiranno nonostante l’assenza azzurra), si può dire che sul terreno del Parco del Valentino a Torino Andrea Levy, Gran Patron del Salone dell’Auto, ha battuto Giove Pluvio 6 – 0.
Sono stati, infatti, oltre 600 mila i visitatori che, numeri alla mano, … Continua a leggere...