CEA 50 anni di passione…infuocata

A Monza, nel week end del GP d’Italia, è passato sotto silenzio un compleanno che avrebbe meritato ben altra enfasi.

Quello dei 50 anni della CEA, la società di pronto intervento anti incendio che dal 1967 ad oggi ha contribuito a rendere più sicure le nostre piste e con le esperienze maturate negli autodromi, ha contribuito anche a salvare … Continua a leggere...

Con “Wetaxi” si dimezzano i costi per raggiungere l’aeroporto

I trasferimenti in taxi per raggiungere l’aeroporto spesso costano quasi più del biglietto aereo. Come si può spendere meno continuando ad usare il taxi ?

La soluzione sembra l’”uovo di Colombo”: basta dividere la spesa con altre persone che hanno la stessa necessità. Ed oggi è possibile farlo grazie alla tecnologia delle “app”, infatti è nata Wetaxi, la prima … Continua a leggere...

Francoforte, la… scossa oscura la guida autonoma

Appuntamento dal 2019 al 2030.

Il messaggio è stato lanciato, sin dalla prima giornata stampa del 12 settembre, al Salone di Francoforte.

Una promessa multipla e condivisa dai principali big del pianeta auto.

Vengono momentaneamente accantonate guida autonoma e ibride.

La scossa elettrica domina nei mega stand dei colossi tedeschi, ma non solo. Altri brand si gettano nella mischia, ma … Continua a leggere...

La “bomba” cinese su Francoforte

La notizia bomba è di matrice cinese e piomba sul Salone di Francoforte. Il grande Paese asiatico, che ha nell’inquinamento una delle piaghe maggiori, ha intenzione di svoltare verso l’auto elettrica tout court. Dal 2040, ha dichiarato il viceministro dell’Industria, Pechino dirà addio ai motori tradizionali (benzina e Diesel). La Cina è così pronta ad allinearsi alle volontà già … Continua a leggere...

Il Parere degli Esperti. La Ferrari compie 70 anni e presenta la “Portofino”

Le pagine dedicate ai Motori, e non solo, nei giorni scorsi sono state occupate quasi totalmente dalla Ferrari. Due le notizie: le celebrazioni per i 70 anni della Casa e l’arrivo dell’ultima nata  a Maranello: la “Portofino”, che sarà esposta al prossimo Salone di Francoforte.

Vediamo qui di seguito come la stampa italiana attraverso il web ha commentato questi due Continua a leggere...

Otto giornalisti su dieci hanno un reddito sotto la soglia di povertà.

Riprendiamo dalla rivista “Prima Comunicazione” una dichiarazione di Nicola Marini, presidente dell’Ordine dei Giornalisti, che lancia l’ennesimo allarme sulla situazione economica dei giornalisti italiani. Sarebbe interessante, per noi che siamo da sempre nel settore, conoscere in particolare, i dati relativi ai giornalisti che si occupano di “Motori”, paradossalmente da sempre ritenuti dei “privilegiati” nel mondo dei media.

“La situazione dell’editoria Continua a leggere...

Benigni e l’”Automobile”

Roberto Benigni, artista toscano, dalla comicità  dissacrante, è diventato personaggio pubblico tra i più conosciuti e discussi in Italia e nel mondo. Le sue interpretazioni cinematografiche e le sue apparizioni televisive mettono non passano mai inosservate

Fra i numerosi riconoscimenti vale la pena ricordare l’Oscar al miglior attore, conseguito nel 1999 per l’interpretazione nel film (da lui stesso diretto) … Continua a leggere...

Nuova Volkswagen Polo, su strada si comporta da “grande”

La sesta generazione di utilitaria Volkswagen esibisce un ottimo equilibrio; nelle concessionarie da ottobre con tre motori fino a 95 cv

Quando un’auto viene venduta in oltre 14 milioni di esemplari nel giro di circa 40 anni, assume un’importanza fondamentale per qualunque costruttore al mondo. In casa Volkswagen solo la Golf può essere considerata una vettura storicamente più rilevante della … Continua a leggere...

Come la mettiamo con quei limiti che non finiscono mai…

Ormai tutte le nuove automobili di medio-alto livello leggono attraverso una telecamera i segnali stradali e immediatamente proiettano sul vetro il limite di velocità consentito. Avvisi che sono utilissimi per stare ben attenti a non superare detto limite, se non che spesso da noi vanno in confusione.

La colpa, ovviamente, non è della tecnologia che è precisa e va sempre … Continua a leggere...

In auto la coppia scoppia ?

Uno studio effettuato da HAPPY-CAR, uno dei siti web di comparazione prezzi di autonoleggi più grande in Europa, rivela come la stragrande maggioranza delle coppie che viaggia in auto abbia avuto una discussione in viaggio.

Le cause sono molteplici, alcune sono facilmente immaginabili, altre possono risultare sorprendenti a molti.

Le domande del sondaggio erano svariate: la durata del viaggio, … Continua a leggere...