Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater
- Ok su cookie policy
Primo semestre in crescita per le auto usate
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaNei primi sei mesi del 2018 sono aumentati gli italiani che hanno scelto auto usate. L’interesse per il diesel resta alto, nonostante le campagne contro, e cresce l’attenzione verso i modelli “green” (+24%). Stabili i prezzi offerti mentre l’età media delle vetture in vendita è di 7,5 anni. La Golf è l’auto più richiesta in assoluto, mentre tra le ecologiche … Continua a leggere...
L’appassionante storia degli Scarfiotti in un bel libro
/1 Commento/in Auto & Letteratura, Auto d'epoca, Motor Sport /di Luca PazielliUn libro che mi ha tenuto compagnia per qualche notte, senza accorgermi che già arrivava l’alba. Perché Lodovico Scarfiotti era un mio idolo, quando da quindicenne, mi appassionavo leggendo Auto Italiana, il settimanale motoristico che raccontava quanto accadeva in tutte le categorie delle corse automobilistiche, in particolare quelle che mi incantavano di più, i rally, il campionato sport-prototipi e le … Continua a leggere...
Citroen 2CV, il brutto anatroccolo
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Citroen, Eventi dell'auto /di Vincenzo BajardiFra le vetture più amate, oltre al Maggiolino, alla Mini ed alla Fiat 500 (da evidenziare la concept Spiaggina ideata da Garage Italia di Lapo Elkann con Pininfarina per far rivivere un sogno) c’è la Citroen 2CV, il <brutto anatroccolo>.
Tutte, in un modo o nell’altro, protagoniste del progresso della mobilità. Il minimo comune multiplo di queste vetturette è la … Continua a leggere...
L’affare CR7 e le ricadute sull’auto “Made in Italy”
/2 Commenti/in Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Pubblicità dell'auto /di Pierluigi BonoraLo confesso, da milanista della primissima ora, l’arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus, mi fa rosicare parecchio. Comunque, bravi. Ancora una volta – altra rosicata – la società bianconera dimostra di saperci fare.
Al di là di queste considerazioni, l’operazione CR7, oltre a riportare il campionato italiano al centro dell’attenzione mondiale, può generare non pochi vantaggi alla causa Fca e, … Continua a leggere...
(Il doppio di…) Sette domande a Marco Faccio
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaMarco Faccio, 55 anni, pubblicitario, a lungo direttore creativo in importanti agenzie pubblicitarie, ha poi fondato la sua agenzia: HUB 09.
Ama i viaggi, il marketing, gli animali e i dettagli più piccoli delle cose.
Quando parla lo si ascolta volentieri
C’è una piacevole emozione tra le righe di queste risposte …
1 – Marco, a tua prima auto, un … Continua a leggere...
Ciccio da Cefalù testimonial Porsche
/4 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Motor Sport /di Luca PazielliAll’anagrafe di Cefalù è registrato come Francesco Liberto, classe 1936, ma per tutti è “Ciccio”. Un vero personaggio nel mondo del motorsport, essendo stato a partire dagli anni ’60, il calzolaio di fiducia di tutti i più grandi piloti.
Non lo sarebbe mai diventato se non fosse stato che proprio a Cefalù soggiornavano tutte le squadre che partecipavano alla mitica … Continua a leggere...
Furti d’auto sempre più tecnologici. Il boom dei SUV
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaL’analisi annuale curata da LoJack fotografa l’evoluzione che questo business sta vivendono e che rende sempre difficile il recupero dei veicoli rubati: solo 4 su 10 vengono ritrovati.
Ogni giorno sulle nostre strade vengono rubate 274 vetture e di queste ben 164 spariscono nel nulla. Nel 2017 i furti sono diminuiti (di poco sotto la soglia dei 100.000), ma sono … Continua a leggere...
Nel 2017 spesi 30,9 miliardi per manutenzione e riparazione auto (+4,8% sul 2016)
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaNel 2017 gli italiani hanno speso 30,9 miliardi per la manutenzione e la riparazione delle autovetture. Rispetto al 2016, quando la spesa ammontava a 29,5 miliardi, vi è stata una crescita del 4,8%. Queste stime emergono da uno studio dell’Osservatorio Autopromotec e sono state elaborate tenendo conto di un modesto incremento del ricorso da parte degli italiani alle officine di … Continua a leggere...
ANIA, Assicurazioni pronte a collaborare per lo sviluppo. Digitale, innovazione, consulenze e servizi. E l’auto?
/0 Commenti/in Assicurazioni auto, Economia dell'auto, L'Ospite, Leggi e burocrazia per l'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It
Giorni fa si è tenuta a Roma l’Assemblea annuale dell’ANIA, l’associazione che raggruppa le 215 imprese assicuratrici che operano in Italia. Nel loro insieme producono un gettito di imposte superiore ai 6 miliardi con una forza di lavoro di circa 300.000 persone … Continua a leggere...
Esiste un usato invendibile?
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaRisponde a questa domanda (e non solo a questa) Jean-Roch Piat, CEO della divisione Remarketing Europe di BCA Marketplace, la prima società di aste automobilistiche d’Europa e una delle più grandi del mondo. Fondata nel 1946 e quotata alla Borsa di Londra dal 2015, attraverso aste fisiche e digitali riservate agli operatori professionali BCA vende oltre 1.300.000 auto usate … Continua a leggere...