Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Fiat, Marchionne svela: faremo la 500 elettrica e la Giardiniera
/1 Commento/in Anteprime auto, Economia dell'auto, FCA, Fiat /di Alberto SabbatiniDurante il Capital Markets Day FCA, si anticipa la strategia Fiat per i prossimi cinque anni: in arrivo la 500 a zero emissioni e una riedizione della mini-familiare anni ’60.
Nel corso del Capital Markets Day, Sergio Marchionne, oltre alle nuove Alfa Romeo e Maserati, ha svelato anche il futuro dell’auto più importante del marchio Fiat: la 500. … Continua a leggere...
Piano industriale Fca: nuovi suv, ibride ed elettriche, no diesel e tanta guida autonoma
/0 Commenti/in Anteprime auto, Economia dell'auto, FCA /di Mario CianfloneElettrificato, autonomo e connesso. Si potrebbe riassumere così il futuro di FCA per i prossimi quattro anni. In occasione del Capital Market Day, Sergio Marchionne ha presentato il piano industriale per i prossimi quattro anni, dove la maggior parte delle novità sono all’insegna dell’elettrificazione, della connettività e della presenza di sistemi di guida autonoma di livello 3. Tra le novità … Continua a leggere...
Il Parere degli Esperti: Il Piano quinquennale FCA 2018-2022
/2 Commenti/in Alfa Romeo, Economia dell'auto, FCA, Fiat, Jeep /di Il parere degli espertiSergio Marchionne dopo 10 anni si è rimesso una cravatta e, attorniato da tutti i suoi manager, ha incontrato gli investitori internazionali e i media, nei locali del centro prove di Balocco (VC), dove ha illustrato il piano 2018-22, che sarà messo in atto dal suo sostituto, che sarà nominato ad aprile.
Vediamo, qui sotto, come è stato accolto dalla … Continua a leggere...
La “targa in prova” rischia di diventare inutilizzabile
/0 Commenti/in Assicurazioni auto, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di AutologiaNon basta più la targa in prova per utilizzare veicoli che non siano assicurati e regolarmente revisionati. E’ la triste realtà, come ci racconta qui sotto quattroruote.it, che taglia “… le gambe a migliaia di operatori che commerciano in auto usate, concessionarie ufficiali e rivenditori indipendenti: altolà alla circolazione con targa prova di auto immatricolate ma non assicurate. La pietra … Continua a leggere...
L’ultima Punto, finisce l’era popolare di Fiat
/0 Commenti/in FCA, Fiat, Mercato dell'auto /di Alberto CaprottiEsce di produzione dopo 25 anni e 9 milioni di esemplari. Il riposizionamento del marchio punterà solo su Panda e 500. Stop anche per l’Alfa MiTo
L’ultimo esemplare uscirà dallo stabilimento di Melfi l’11 agosto e dopo 25 anni chiuderà un’era dal punto di vista produttivo e industriale, ma anche simbolico. Segnerà la svolta di Fiat, il marchio … Continua a leggere...
Via i parcheggi? Via le auto in uso ai Comuni
/0 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile /di Pierluigi BonoraL’ho già detto e scritto: le Case automobilistiche tirino fuori gli attributi e smettano di rifornire gratuitamente, con vetture in comodato d’uso, le amministrazioni comunali. Avanti di questo passo si faranno harakiri; anzi, si stanno già dando da fare a questo proposito. Basta con prestiti, regali e concessioni varie a chi, vedi le notizie di questi giorni in arrivo … Continua a leggere...
Bollo in base ai chilometri e Telepass funzionante in tutta Europa, ecco la novità sulle strade Ue
/1 Commento/in Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di AutologiaL’imposta sul veicolo non sarà più collegata a un determinato periodo di tempo ma alla quantità di chilometri compiuti. Il telepedaggio verrà poi standardizzato per semplificare la vita di chi guida sulle autostrade dei diversi Paesi membri
Con il telepedaggio Ue e la riforma dell’Eurobollo, arrivano importanti novità sulle strade dell’Unione. La commissione Trasporti del Parlamento europeo ha approvato diversi … Continua a leggere...
I dialoghi di Senofane: Volkswagen Golf, lo sport nella sua forma migliore
/0 Commenti/in Pubblicità dell'auto, Volkswagen /di Maurizio SpagnuloToc toc…
Lui “sono io!” da dietro la porta di casa.
Lei “Ah beh… si vede che hai il fisico!” Apre la porta e guarda il marito distrutto e grondante di sudore, dopo una sessione di jogging: 30, 35 minuti al massimo.
“Hai fatto il solito chilometro e mezzo con Nando? Di cui, l’ultimo chilometro camminando e con la saliva … Continua a leggere...
Attesi 700mila visitatori alla grande festa dell’automobile al Parco Valentino Salone Auto di Torino
/1 Commento/in Autologia, Eventi dell'auto, Salone Auto, Salone dell'auto di Torino /di AutologiaA una settimana dall’inaugurazione, è ufficiale la mappa degli stand di Parco Valentino Salone Auto Torino che in questa quarta edizione può contare su 44 case automobilistiche e centri stile.
Altri espositori saranno: ACI Torino, Associazione Carabinieri, Brebemi, Enel X, Esercito, Face to Face, Hellermann Tyton, IQOS, MAK, Motor Valley, Onevo Group, Piaggio, Politecnico di Torino, Poste Italiane mentre aumentano … Continua a leggere...
Sette domande al… “Grand Prix di Monaco”, intervista del giorno dopo
/2 Commenti/in Auto & lifestyle, Formula 1, Motor Sport /di Eraldo Mussa1- Il pilota che hai preferito in questo week end
Ricciardo mi è sembrato il più a suo agio sull’asfalto, ha ottenuto la pole con facilità e poi la vittoria senza fare errori .
2 – Hai conosciuto tutti i piloti del mondo, chi ti manca di più
Stirling Moss, lui l’inglese eterno secondo .
È stato il più grande … Continua a leggere...