Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater
- Ok su cookie policy
Una Wrangler per i Carabinieri
/1 Commento/in FCA, Jeep, Pubblicità dell'auto /di Vincenzo BajardiAncora più forte il legame tra Arma dei Carabinieri e il Gruppo Fca. Una speciale Jeep Wrangler con la livrea della Benemerita è stata consegnata, in comodato d’uso, a Roma, al Comando generale, per presidiare la Riviera romagnola.
La prima Jeep attrezzata per utilizzarla sulla sabbia. Alla cerimonia c’erano il Comandante Generale Giovanni Nistri, l’amministratore delegato di Fca, Sergio Marchionne. … Continua a leggere...
Video intervista: la Hot Hatch di Suzuki
/0 Commenti/in Autologia, Suzuki /di VideoclipSuzuki torna a dire la sua tra le Hot Hatch, le compatte prestazioni sempre più in voga tra i giovani e non. Per emozionare, la nuova Swift Sport punta su un peso piuma di soli 975 kg, mosso da un brillante motore da 140 cv e 230 Nm di coppia per prestazioni di rilievo, ma senza dimenticarsi della sicurezza. Nuova … Continua a leggere...
“Però lo scoop è mio”: un thriller fra rally, giornali e una misteriosa 911
/3 Commenti/in Auto & Letteratura, Porsche /di Carlo CavicchiLo si racconta da sempre che nulla sa essere più fantasioso di un fatto accaduto veramente, e potrebbe essere proprio così. Da qui la voglia di trasferire in un romanzo una vecchia storia che io e il mio vecchio amico Maurizio Perissinot, grande copilota della leggendaria squadra rally Lancia, ci ripassavamo spesso increduli e divertiti allo stesso tempo.
«Sarebbe una … Continua a leggere...
Il “Qooder” secondo Paolo Gagliardo
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto e Persone, Auto e Tecnica, Mobilità sostenibile /di AutologiaPaolo Gagliardo (nella foto in basso), palermitano, diplomato alla Columbia Business School di New York, dopo aver ricoperto vari incarichi di rilievo in diversi brand automobilistici, in particolare di FCA, ha iniziato una nuova avventura come CEO di Quadro Vehicles S.A, nella quale crede molto.
Tra le novità tecnologiche più interessanti del 2018 troviamo Qooder, un nuovo concetto di mobilità … Continua a leggere...
Dazi sull’auto e stabilità economica a rischio
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Pierluigi BonoraIl gioco al massacro dei dazi, se e quando comincerà veramente, rischia di vanificare buona parte degli sforzi al capitolo crescita. Mario Draghi, che rappresenta la massima autorità bancaria europea, è stato chiaro: «La storia insegna che le conseguenze del protezionismo non sono positive. Ed è innegabile che l’incertezza che circonda le prospettive di crescita è recentemente aumentata».
Scenario allarmante… Continua a leggere...
(…più di) sette domande a Filippo D’Arino
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaFilippo D’Arino è uno scrittore, giornalista e creativo torinese. Il suo scrivere è rapido e conciso, sferzante e inaspettato.
Ecco come si racconta:
“Vivo e lavoro a Torino. Mi occupo di comunicazione e pubblicità, scrivo e collaboro con La Stampa e Torino Sette (ogni venerdì, con la rubrica “Solo Andata”). www.lastampa.it/torinosette/rubriche/solo-andata
Ho pubblicato due libri e ne ho immaginati almeno … Continua a leggere...
Quando anch’io correvo a Le Castellet…
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Ferrari, Formula 1, Motor Sport /di Alberto SabbatiniLe Castellet, teatro del GP Francia F1 di questi giorni, è per me un ricordo speciale. L’unico circuito dove posso vantarmi di aver guidato i mezzi da corsa più veloci che ci siano: addirittura una F1 e una moto 500 GP! Era il 1989 e fu un’esperienza da brividi. Ma mi accaddero anche tutta una serie di avventure da riderci … Continua a leggere...
Video intervista: la Kia Picanto, una Sport Utility per la città
/0 Commenti/in Autologia, Kia /di VideoclipCon il più recente restyling, anche la Kia Picanto strizza l’occhio al mondo delle Sports Utility per la città, proponendo un look da tuttofare con nuove protezioni per la carrozzeria, cerchi in lega dedicati, un assetto rialzato di 15mm e l’immancabile griglia Tiger Nose al frontale per ribadire il Family feeling di casa. Picanto X-Line arriva sul mercato con un … Continua a leggere...
Nissan propone su Qashqai la guida semiautonoma
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Mobilità sostenibile, Nissan /di Vincenzo BajardiGuida semiautonoma, auto elettrica e blocco dell’aumento delle accise sulla benzina. Tre argomenti di grande attualità sullo scenario motoristico in questi giorni.
E su i primi due ha ribadito il suo pensiero Nissan proponendo la tecnologia ProPilot sul Qashqai, il crossover del brand giapponese più venduto in Europa e in Italia. Idea interessante che ha come obiettivo di divulgare la … Continua a leggere...
E se Audi diventasse a trazione italiana?
/0 Commenti/in Audi, Auto e Persone, Economia dell'auto /di Pierluigi BonoraPer I vertici del Gruppo Volkswagen, a partire dalle famiglie azioniste Porsche e Piëch, la bufera che ha travolto il ceo Rupert Stadler, arrestato in seguito alle indagini sul dieselgate, potrebbe rappresentare l’occasione per stabilizzare una volta per tutte la società di Ingolstadt. Troppi, infatti, negli ultimi tempi e per varie ragioni i movimenti di manager al … Continua a leggere...