Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Parte il Telepass Europeo per le auto
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaTelepass, il servizio italiano di pagamento del pedaggio autostradale, lancia il nuovo Telepass Europeo per le auto.
Questo nuovo servizio, che si aggiunge a quello per i mezzi pesanti, chiamato Telepass Eu, già in vigore in 7 Paesi da oltre un anno, consentirà a breve di viaggiare liberamente sulla rete autostradale italiana, francese, spagnola e portoghese e nasce dalla sinergia … Continua a leggere...
Video Intervista. La Mercedes-Benz CLS
/0 Commenti/in Auto Mercedes, Autologia /di VideoclipEugenio Blasetti, Press Relations Manager Mercedes-Benz Italia, ci parla della nuova Mercedes-Benz CLS, che giunta alla terza generazione si rifà il trucco introducendo il nuovo linguaggio di design che caratterizzerà i futuri modelli della Stella. Proiettori anteriori rastremati, fascioni ridisegnati e una vocazione piuttosto sportiva si fondono con la classica linea ad arco della CLS. Nuovi motori più tecnologici, … Continua a leggere...
Nuova Audi A7 Sportback: sportività esagerata e digitalizzazione estrema
/0 Commenti/in Audi, Auto e Tecnica, Autologia /di AutologiaLa nuova Audi A7 Sportback è una Gran Turismo caratterizzata da una super digitalizzazione. Una vera coupé a quattro porte che vuol essere la quintessenza dell’ultimo linguaggio stilistico Audi.
Sportività evoluta: il design degli esterni
Il design della nuova A7 Sportback incarna infatti il nuovo linguaggio stilistico Audi, caratterizzato da grandi superfici, tagli affilati e un gioco cangiante di luci … Continua a leggere...
Daimler Zetsche: senza l’aiuto dei diesel di nuovissima generazione rispettare i limiti UE di riduzione del CO2 sarà molto difficile
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto Mercedes, Autologia, Economia dell'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaL’occasione è la presentazione del consuntivo annuale della Daimler, l’argomento è il futuro del motore diesel.
”Crediamo nel diesel, nel suo valore per l’ambiente e continueremo a sviluppare motori di questo tipo che permettono di abbattere il CO2”. Lo ha detto oggi Dieter Zetsche, presidente e Ceo del gruppo tedesco. ”Abbiamo venduto più auto con motore a gasolio che … Continua a leggere...
Dilemma auto. Acquistare o noleggiare? Ecco a chi conviene e a chi no
/0 Commenti/in Mercato dell'auto, Mobilità sostenibile /di Alberto CaprottiÈ più vantaggioso puntare sul car-sharing (o su un altro tipo di affitto) o piuttosto restare ancorati alla tradizionale formula di possesso? Dipende dai km annui percorsi, ma non solo
Acquistare o noleggiare l’automobile? È il dilemma di molte famiglie in un’epoca in cui la mobilità condivisa sta rivoluzionando le abitudini nelle città (o meglio, solo nelle città più grandi) … Continua a leggere...
I 10 MPV usati più venduti in Italia
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaDopo avere pubblicato, domenica 8 aprile, la classifica dei Suv usati più venduti in Italia, https://autologia.net/quali-sono-i-10-suv-usati-piu-venduti-in-italia/ , questa volta, sempre grazie ad autouncle.it, il famoso portale specializzato in vetture usate, ci occupiamo del mercato dell’usato degli MPV.
Da notare subito che, poiché viene preso in considerazione il nostro mercato dell’usato, è ovvio che ci siano molte auto italiane nei primi … Continua a leggere...
Sette domande a Riccardo Rosi
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto e Persone /di Eraldo MussaRiccardo Rosi, avvocato alessandrino, ex sergente, Vice Direttore dell’Unione Industriale di Torino, è un volto noto della solida istituzione torinese, nata nel 1906, che oggi rappresenta 2300 imprese con 150.000 addetti.
È anche Amministratore Delegato di Unimpiego Confindustria.
Qualche incontro eccellente lo ha fatto, o meglio lo fa quasi tutti i giorni.
1- La tua prima auto, un ricordo ? … Continua a leggere...
L’Opera Omnia della Lancia Stratos
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Lancia /di Luca PazielliPer raccontare il fenomeno Stratos non sarebbe bastato un semplice libro. Per la vettura da rally più amata, che è diventata una leggenda, ci sarebbe voluto qualcosa di speciale, ed è arrivata questa “opera unica”, che racconta oltre dieci anni di successi, con tutti i retroscena, dalla sua prima comparsa al Salone dell’auto di Torino del 1970 fino all’ultima vittoria … Continua a leggere...
E-Prix Roma: qualche considerazione a caldo fuori dai denti
/0 Commenti/in Audi, Auto e Media, Auto elettrica/ibrida, DS, Mahindra, Motor Sport, Renault /di Paolo CiccaroneHo visto in TV la gara di Roma, ho apprezzato lo sforzo e l’impegno dei piloti e non trovo affatto giustificato le critiche alla categoria. Che sia a benzina diesel o a spinta, sempre di competizione si tratta, sempre di abilità e rischio da mettersi in gioco. Per questo apprezzo e applaudo i piloti che si mettono in gioco, si … Continua a leggere...
Ferrari non è tutta colpa di Verstappen
/0 Commenti/in Ferrari, Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniMaledetta domenica. Il grande sabato della Ferrari con due Rosse in prima fila si è sgonfiato nel giorno della raccolta punti. Colpa di Verstappen, ma anche della strategia ai box che questa volta non ha funzionato. Ma soprattutto di Max, con quel suo attacco sfrontato, esagerato, demenziale al giro 44 che ha portato al crash con tanti danni per la … Continua a leggere...