Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater
- Ok su cookie policy
Il sesso in Formula 1, un po’ di gossip…
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Motor Sport /di Paolo CiccaroneDa un po’ di tempo in F.1 il sesso più praticato è quello orale. Nel senso che se ne parla molto e se ne pratica molto meno. Da quando l’AIDS ha fatto la sua comparsa sulle scene mondiali, parliamo del 1985, il circo iridato ha come di colpo fatto inversione di marcia e dimenticato certe “tradizioni” che legavano il binomio … Continua a leggere...
Il Gruppo Volkswagen ha in testa solo l’elettrico: 16 fabbriche entro il 2022
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Mobilità sostenibile, Volkswagen /di Mauro TedeschiniLa “Roadmap E” del Gruppo Volkswagen accelera ancora. Il numero uno Matthias Muller rivela: saranno 16 le fabbriche per veicoli elettrici entro il 2022. E saranno strette collaborazioni con produttori di batterie in Europa, Cina e Usa.
Contratti da 20 miliardi (!) per le batterie.
Muller ha parlato a Berlino nella conferenza annuale di bilancio. E ha confermato … Continua a leggere...
L’auto è pronta a spiccare il volo
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Pierluigi BonoraSe si vuole, il salto nel futuro è realizzabile
Quest’anno il Salone di Ginevra presenta due veicoli capaci di volare. E subito si pensa, quando e se saranno disponibili, a un modo nuovo per saltare le lunghe colonne in autostrada e, perché no, gli ingorghi nelle grandi città. Ma anche le pericolose (per noi e per l’automezzo) voragini disseminate … Continua a leggere...
Compie un anno la sperimentazione con la Panda #BioMetaNow alimentata esclusivamente con biometano ricavato dal ciclo idrico
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Autologia, Fiat /di AutologiaDalla serie “non si butta via niente”, prosegue da un anno la sperimentazione sulla Panda alimentata esclusivamente con il biometano prodotto dall’impianto per la depurazione delle acque reflue del Gruppo CAP a Bresso-Niguarda (Milano).
In un anno la Panda Natural Power ha percorso migliaia di chilometri, sempre alimentata con il biometano del Gruppo CAP, ed è stata regolarmente verificata da … Continua a leggere...
Stefano Domenicali protagonista a #FORUMAutoMotive 2018
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Lamborghini /di #FORUMAutoMotiveStefano Domenicali, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini, sarà uno dei protagonisti più attesi dell’evento #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore in programma a Milano il 20 marzo (Enterprise Hotel in Corso Sempione, 91, dalle ore 9).
Il numero uno dell’azienda di Sant’Agata Bolognese sarà intervistato nel corso … Continua a leggere...
La morte del diesel e la mia Opel Rekord di una vita fa
/2 Commenti/in Auto e Tecnica, Opel /di Carlo CavicchiQuarant’anni fa, il 14 marzo 1978 avevo comperato un “pacchetto da corsa” in vista delle stagione agonistica in arrivo.
Ne facevano parte una Porsche SC 2700 preparata (così così) in Gr.4, un carrello per trasportarla e una vecchia e stanca Opel Rekord diesel di un orripilante color verde chiaro metallizzato con gancio traino.
Ecco ho ripensato a quella vettura nei … Continua a leggere...
Addio Ivano Beggio, “inventore” dell’Aprilia
/0 Commenti/in Motociclismo /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.
Se n’è andato Ivano Beggio, 73 anni, fondatore dell’Aprilia, uno dei marchi motociclistici più famosi al mondo.
“L’Aprilia cos’è? A tutti coloro che, ancora, me lo chiedono, rispondo che Aprilia è un’azienda che ama sognare ma che subito dopo programma, investe e lavora in gruppo per realizzare il sogno”, mi disse Beggio … Continua a leggere...
Una Hyundai ad idrogeno per Polizia Stradale
/1 Commento/in Auto ed Ecologia, Autologia, Hyundai /di AutologiaUna Hyundai ix35 Fuel Cell entra a far parte del parco mezzi in uso al Compartimento Polizia Stradale per il Trentino–Alto Adige e Belluno.
Il SUV elettrico alimentato a idrogeno è stato consegnato martedì 6 marzo da Autostrada del Brennero S.p.a., in occasione di una conferenza stampa tenutasi presso la sede della società.
Nel territorio di competenza del Compartimento Polizia … Continua a leggere...
Sette domande a Simona Ercolani
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto e Persone, Autologia, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaSimona Ercolani, ovvero la televisione è il suo habitat: fondatrice, amministratore delegato e produttore creativo di “Stand by me”, una importante società di produzione televisiva e multimediale specializzata nell’ideazione e nella realizzazione di contenuti originali per la tv, le istituzioni, le imprese e i loro brand. Simona il mondo lo conosce perché lo ha attraversato per davvero, e … Continua a leggere...
Il Marchionne-pensiero, oggi
/4 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, FCA /di AutologiaDurante il solito incontro che Sergio Marchionne tiene con i Media in occasione dei Salone internazionali, questa volta a Ginevra, incalzato dalle domande dei giornalisti, il grande capo di FCA ha chiarito la sua posizione su situazioni che sono motivo di discussioni permanenti.
Riprendiamo qui sotto la sintesi che ha fatto il sempre autorevole Quattroruote.it, poiché ci è sembrata la … Continua a leggere...