Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Opel
Pubblicità dell'auto
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Dal 18 al 20 maggio a Milano la Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Autologia, Eventi dell'auto /di Autologia“e mob”, la Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica, si terrà al Castello Sforzesco di Milano dal 18 al 20 maggio 2017. Una tre giorni per vedere auto elettriche, parlarne e provare a contribuire a costruire il futuro della mobilità sostenibile.
A “e_mob” si potrà salire a bordo degli ultimi modelli elettrici di diverse case automobilistiche, ma anche ascoltare gli interventi … Continua a leggere...
La nuova Fiat Argo anche sulle strade europee?
/1 Commento/in Auto usate e d'occasione, Autologia, FCA, Fiat /di AutologiaMancano ormai pochi giorni alla presentazione, prevista per il 30 maggio, della nuova Fiat brasiliana (progetto X6H) che si chiamerà Argo, come la nave che condusse gli Argonauti alla conquista del Vello d’oro.
Si tratta di una berlina del segmento B, lunga circa 4 metri, che sostituirà in tutto il Sudamerica in un colpo solo la Punto, la Bravo e … Continua a leggere...
Prova critica della Ferrari GTC4 Lusso T
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Ferrari /di Marco MarelliLa Ferrari GTC4 si propone con motore a 8 cilindri (prima volta nella storia che il cavallino metta sotto il cofano della sua vettura di maggior pregio un V8) e non conquista per una serie di importanti motivi.
Innanzitutto la Ferrari GTC4 T è solo 50 Kg più leggera della versione a dodici cilindri. Troppo pochi. Questa riduzione di … Continua a leggere...
Lacrime e magliette nasce una Formula Open
/2 Commenti/in Auto Mercedes, Auto&Cultura, Ferrari, Motor Sport /di Umberto ZapelloniLa foto del piccolo Tomàs con Kimi Raikkonen passerà alla storia della Formula 1 come l’immagine del nuovo corso firmato Liberty Media.
Un’operazione simpatia riuscitissima, sempre che dalla prossima gara non si assista ad una moltiplicazione di piccoli in lacrime… Non si sa mai. Un padre potrebbe pure essere disposto a far piangere suo figlio pur di poter poi abbracciare … Continua a leggere...
Mahindra, un brand globale
/0 Commenti/in Mahindra, Motor Show /di Vincenzo BajardiAl Salone di Barcellona si parla anche indiano per la presenza del Gruppo Mahindra, nato nel mondo dell’acciaio.
Anand Mahindra, presidente e Ceo, è uno dei cinque dirigenti al mondo di aziende “non-tech” che utilizzano i social media per business, terzo in una classifica guidata da Branson, patron della Virgin. Su Twitter conta 844 mila follower.
Mahindra (come Tata) è … Continua a leggere...
Analisi critica della Jeep Renegade 75th Anniversary
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Jeep /di Luca Di GraziaParliamo della “Renegade” nella versione creata per celebrare i 75 anni dalla costruzione della prima Jeep, costruita nel 1941.
La versione che ho voluto provare per il mio blog www.americanautoitalia.blogspot.com e per Autologia.net era dotata del motore Multi Air da 1,4 L a benzina con il turbo.
Ebbene, mi sono divertito moltissimo! Intanto dobbiamo dire che questo motore è davvero … Continua a leggere...
Video Intervista. L’Opel Insigna Grand Sport
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Opel /di VideoclipLa nuova Opel Insignia cresce in tutto, anche nel nome, guadagnando l’appellativo di Grand Sport. L’impostazione rimane quella di una berlina tre volumi, mentre tutto il resto cambia, a partire dal design, ora più raffinato e moderno, proprio come gli interni. Ad un peso a secco migliorato fino a 175 kg a seconda delle versioni, si unisce una gamma di … Continua a leggere...
Rc auto: lo stato dell’arte in Italia
/0 Commenti/in Assicurazioni auto, Economia dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Roberto Paolucci, blogger automotive.
A parlare chiaro sono le cifre: anche il 2017 parte all’insegna di un incremento dei prezzi nel settore assicurativo.
Come nel 2016 le polizze, in prima linea le Rc auto, sono soggette ad una politica dei prezzi al rialzo da parte delle compagnie assicurative.
L’Italia, lo sappiamo bene, vanta malauguratamente polizze assicurative Rc … Continua a leggere...
Che successo per lo spot fatto in casa!
/1 Commento/in Auto e Comunicazione, Mercato dell'auto, Pubblicità dell'auto /di AutologiaNon passa giorno che, noi appassionati di automobili e quindi più attenti, non ci soffermiamo a guardare una pubblicità dedicata appunto ad un’auto. Il livello, purtroppo, è molto poco coinvolgente, gli spot sono banali, come probabilmente lo sono anche i brief che gli uffici marketing passano alle varie Agenzie Pubblicitarie. Emozione zero. Per non parlare poi del claim finale, rigorosamente … Continua a leggere...
Come comprare un’auto usata senza brutte sorprese
/0 Commenti/in Auto&Cultura, Autologia, Mercato dell'auto /di AutologiaComprare un’auto usata da un privato o da un commerciante è molto semplice, ma siamo certi di non cadere in una truffa o più semplicemente di scoprire in seguito qualche brutta sorpresa ?
Una volta si diceva “Comprereste un’auto usata da quest’uomo?” quando “l’uomo” in questione non aveva una grande fama di onestà.
Beh sì, si può fare, ma cercando … Continua a leggere...