Pubblicati da Sergio Troise

Alfredo Pigna, la passione per la 500 e il premio Pole Position a bordo del suo Intrepido

Alfredo Pigna, scomparso il 19 novembre scorso a 94 anni, ha dedicato gran parte della sua carriera di giornalista allo sci e alla conduzione della Domenica Sportiva. Ma in qualche modo ha condiviso, con noi frequentatori di Autologia, anche la passione per l’auto. In due modi: conservando una 500 del 1965, e ospitando a bordo […]

“Bollo” dimezzato per le ultraventenni: la polemica cresce. Dite la vostra!

Ho molto rispetto per Gian dell’Erba, veterano dei giornalisti dell’automobile, e per l’ASI, alla quale mi sento legato anche per motivi affettivi, essendo editore di un mio libro dedicato alla storia del Gran Premio di Napoli. Ciò premesso devo dire, in tutta franchezza, che non sono d’accordo con le manifestazioni di giubilo espresse sulla riduzione […]

Fabrizio Frizzi era anche “uno di noi”, appassionati di auto e di corse

“Era uno di noi”, hanno detto un po’ tutti, manifestando il proprio dolore per la morte di Fabrizio Frizzi, personaggio televisivo che aveva fatto della semplicità, della simpatia, del garbo, della generosità, i tratti salienti del suo stile di vita. Ma in questa sede mi piace ricordare che Frizzi “era uno di noi” anche nell’ambiente […]

Il diesel non è più inquinante del motore a benzina, e anzi produce quantità inferiori di CO2

Il clamoroso annuncio della sindaca di Roma Virginia Raggi di bandire dalla circolazione le auto diesel entro il 2024 la dice lunga sul livello di improvvisazione che purtroppo condiziona la pubblica amministrazione del nostro Paese. Pur essendo ispirati da lodevoli intenzioni, come la bonifica dell’aria che respiriamo nelle grandi città, alcuni amministratori (non solo italiani, […]

Test di “Altroconsumo” sull’autonomia delle auto elettriche: “Meno del 60% del dato omologato”

Confesso di avere scarsa esperienza di auto elettriche. Nell’ottobre del 2015 ne ho guidata soltanto una, la Nissan Leaf di terza generazione (250 km di autonomia dichiarata) e sono rimasto sbalordito dalla possibilità di percorrere la distanza prevista senza rimanere a secco di energia. Ma l’exploit fu favorito dalla scelta del percorso – quasi tutto […]

La 500 di Marianna

Per l’estate sotto l’ombrellone, il nostro Autore Sergio Troise ci propone la lettura di un racconto dedicato alla Fiat 500. Un modo originale e personale per celebrare da appassionato il 60mo anniversario dell’auto più amata dagli italiani. La macchina con il numero 2 era ferma nel parco chiuso poco oltre il traguardo, dietro transenne sorvegliate, […]

L’incredibile storia di Adler, colosso napoletano che da 60 anni fornisce il top dell’automotive comprese Alfa, Ferrari, Porsche,Tesla

Quando si parla di storie aziendali d’un certo rilievo si teme sempre di sconfinare nella pubblicità gratuita. E a noi giornalisti, timorosi di certe maliziose dietrologie, capita di sentirsi un po’ in imbarazzo. Ma ci sono casi unici, storie speciali e sorprendenti, che meritano di essere raccontate per quello che sono e per quello che […]

Per i ricercatori dell’Istituto Motori di Napoli il Metano è la vera alternativa.

Uno dei principali centri di ricerca europei sull’inquinamento atmosferico provocato da gas di scarico è l’Istituto Motori di Napoli. Emanazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha sede a Fuorigrotta, a due passi dallo stadio, dove realizza campagne di prova, in laboratorio o su strada, rilevando emissioni e consumi per differenti classi di veicoli (autovetture, autobus, […]

L’incredibile storia di Cosimo Turizio in Formula 1 a 74 anni!

Una volta i giornalisti andavano a caccia di notizie. Cercavano storie, retroscena, personaggi da raccontare. Oggi tutto è affidato alla “comunicazione ufficiale”: gli uffici stampa decidono che cosa comunicare e che cosa no. E spesso, se non c’è ritorno pubblicitario, le notizie neanche vengono diffuse. Così, può capitare che Monza ospiti uno straordinario evento dedicato […]

Mattarella snobba l’auto e va in tram. Ma è sicuro che faccia bene?

La scelta del presidente della Repubblica Mattarella di muoversi privatamente a bordo della Panda della figlia o andare a casa, in Sicilia, con un volo di linea Alitalia Roma-Palermo, può suscitare qualche perplessità legata alla sicurezza (sua personale e di chi gli sta attorno) e ai costi fissi (manutenzione dell’aereo ed equipaggio continuano, comunque, a […]