Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Per il Salone di Francoforte c’è aria di kaputt: “Nein” da Fiat, Alfa, Jeep e…
/0 Commenti/in Autologia, FCA, Motor Show, Nissan, Volvo /di Pierluigi BonoraL’Italia ritrova i Saloni dell’auto con, in prima linea, quello organizzato da Andrea Levy al Parco Valentino di Torino, dal quale prende il nome, e il redivivo Motor Show di Bologna, fermamente voluto dal presidente della Fiera, Franco Boni, e realizzato dal manager Rino Drogo.
All’opposto, le grandi rassegne internazionali, con l’esclusione di Ginevra, continuano a perdere colpi.
E così, … Continua a leggere...
Se l’auto della pubblicità non esiste…
/0 Commenti/in Autologia, Mercato dell'auto, Pubblicità dell'auto /di AutologiaVe ne sarete accorti, tra gli spot che può capitarci di vedere in tv, ascoltare in radio o incontrare su internet, non manca mai quello di una bellissima auto! Questo accade perché sono proprio le case automobilistiche che, per cavalcare l’onda di un mercato finalmente in ripresa, ci inondano letteralmente di messaggi pubblicitari che, dopo averci fatto ammirare paesaggi sconfinati, … Continua a leggere...
Video intervista. La Renault Clio GPL con un turbo da 90 cavalli
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Renault /di VideoclipRenault amplia la gamma di motorizzazioni disponibili per la best seller Clio con una nuova unità Turbo GPL, sviluppata sul motore TCe (Turbo Control Efficiency) ed in grado di erogare una potenza di 90 cv e 140 Nm di coppia. La sovralimentazione assicura riprese vivaci e un piacere di guida ai massimi livelli, mentre la doppia alimentazione garantisce un’autonomia complessiva … Continua a leggere...
Gli eccessi di velocità più folli d’Europa
/3 Commenti/in Audi, Auto&Cultura, Autologia, Bentley, Nissan, Porsche, Sicurezza dell'auto /di AutologiaSono molti gli automobilisti al volante in cerca di adrenalina e incuranti dei rischi. HAPPY-CAR, il motore di comparazione prezzi di auto a noleggio, ha elencato i più temerari, incoscienti e folli guidatori d’Europa e stilato la classifica degli eccessi di velocità più scellerati in otto diversi Paesi europei. La velocità raggiunta da ciascuna auto al momento della cattura da … Continua a leggere...
Video intervista: vendute sei milioni di Kia Rio ed ora arriva la quarta generazione
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Kia /di VideoclipApprodata alla quarta generazione, Rio si rinnova per consolidare la presenza di Kia nell’agguerrito segmento B. Con oltre sei milioni di esemplari venduti dal lancio, la cinque porte coreana punta su una silhouette più filante e dinamica, con l’immancabile Tiger Nose a dominare l’anteriore, impreziosito da nuovi proiettori a LED. Novità anche all’interno con il nuovo schermo per l’infotainment fino … Continua a leggere...
Un nuovo “Ferrari land” in Spagna
/0 Commenti/in Auto&Cultura, Eventi dell'auto, Ferrari /di Sergio CasagrandeUn parco giochi interamente dedicato al mito Ferrari: il “Ferrari Land”. Verrà inaugurato il prossimo 7 aprile in Spagna, a Salou, nei pressi di Tarragona, a un centinaio di chilometri a sud di Barcellona. L’annuncio lo ha dato il PortaVentura World, il gruppo catalano di parchi a tema e resort, che ne è proprietario, acquistando il primo … Continua a leggere...
Volvo Cars esorta i governi e l’industria automobilistica a condividere i dati sul traffico relativi alla sicurezza
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto elettrica/ibrida, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Volvo /di AutologiaAccorato appello di Håkan Samuelsson, Presidente e CEO di Volvo Cars, in occasione di una conferenza tenutasi il 3 aprile a Bruxelles, presso la Commissione Europea.
Il manager ritiene che i governi e i costruttori dovrebbero collaborare sul fronte della condivisione dei dati sul traffico al fine di migliorare la sicurezza stradale a livello globale.
Una condivisione in tempo reale … Continua a leggere...
Pioggia di “Bonus”: quando va bene il mercato va bene anche ai dipendenti
/0 Commenti/in Economia dell'auto, FCA, Volkswagen /di Vincenzo BajardiIl bonus elargito nel pianeta auto piace molto alla forza lavoro. Ultimo, in ordine di tempo, quello elargito dalla Porsche, brand della galassia del Gruppo Volkswagen.
PORSCHE. Il brand, per festeggiare i risultati record conseguiti nel 2016 (aumento del 14% dell’utile operativo a 3,9 miliardi di euro ed un margine di crescita del 17,4%) ha concesso a tutti i 21.000 … Continua a leggere...
Il quadrifoglio Alfa per vincere con la Ferrari
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Ferrari, Motor Sport /di Alberto SabbatiniC’è una coincidenza da far venire i brividi dietro l’immagine gioiosa di Vettel che sul podio di Melbourne festeggiava la prima vittoria della Ferrari nel mondiale F1 2017. Se ci avete fatto caso, sulla manica della tuta del pilota tedesco e sulla carrozzeria della Ferrari che ha vinto c’era il quadrifoglio Alfa Romeo.
È dallo scorso anno che Marchionne in … Continua a leggere...
Lancia, futuro a zero
/3 Commenti/in Economia dell'auto, Lancia /di Alberto CaprottiChe abbiano chiamato “Unyca” l’ultima versione, suona un po’ beffardo. Infatti non esiste un altro marchio al mondo che possiede un solo modello. Lo camuffano più o meno una volta all’anno con qualche ritocco, per non far pensare che sia sempre lo stesso: un giochino che non inganna nessuno. Ma nonostante questo, anche nel 2016 ha venduto in Italia quasi … Continua a leggere...